RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arch86
www.juzaphoto.com/p/Arch86



avatarcome completare il corredo? su sony a6000
in Obiettivi il 03 Gennaio 2017, 18:18


Buonasera a tutti
mi trovo (da diverso tempo) di fronte ad un dilemma.
Ho da qualche mese fatto un cambio radicale vendendo il corredo nikon FF per passare ad una sony a6000 e, francamente, ho poco da rimpiangere della D800... le mie esigenze fotografiche erano cambiate e non volevo più portarmi 10kg di attrezzatura sulle spalle per fotografare qualcosa.

Attualmente mi trovo una a6000 con 50 1.8 oss e samyang 8mm 2.8 fisheye.
Ho venduto un 24-70 f4 in quanto il diaframma era troppo chiuso per quello che faccio (ritrattistica, paesaggistica anche notturna, street).
Il 50 è spettacolare in termini di nitidezza, con il samyang mi diverto ma mi mancano le focali intermedie...

Una parte di me si orienterebbe su sigma mc-11 e 18-35 f1.8; lente fantastica, mc-11 funzionante alla perfezione e mi aprirebbe le porte anche a tutta un'altra serie di obiettivi dietro ai quali sbavo da tempo. 18-35 "facilmente" rivendibile in caso etc... ma temo che si sbilancerebbe il tutto. il peso si farebbe sentire e le dimensioni pure.

Il 16-35 sony è sempre f4 e con quel che costa, mi compro mc11+18-35+week end fuori....

Le alternative emount di sigma (19 o 30) mi ispirano ma mi lasciano molti dubbi le ghiere lisce e le opinioni discordanti che si trovano online....

In altre parole, non so da che parte sbattere la testa...
Vorrei un corredino luminoso con autofocus, ho un budget relativamente limitato (se ne vale la pena, arrivo ai 550-600€)... idee?

Grazie


28 commenti, 2107 visite - Leggi/Rispondi


avatarIperfocale e profondità di campo: come interagiscono?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Gennaio 2015, 14:13


chi mi da qualche delucidazione in fatto a iperfocale?
da manuale l'iperfocale dovrebbe essere la distanza oltre la quale tutto è a fuoco e si dovrebbe raggiungere una distanza minima di messa a fuoco dividendo per due la distanza iperfocale.
Facendo un po di calcoli con la formula H=(fxf)/(Nxc) dove f è la lunghezza focale, N il diaframma e c il cerchio di confusione, e prendendo come esempio il 24-70 f2.8, raggiungo una distanza iperfocale di 78 cm (a 24mm f 2.8) quindi una distanza minima di oggetti a fuoco di 39 (la distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo è di 38 da manuale).
Ora, la mia domanda è: come interagiscono la distanza iperfocale, la profondità di campo e le distanze di messa a fuoco nella ghiera della MaF?
nello schema seguente:
images.nital.it/?/guida-profondita-d?/02-distanza.jpg
SI vede che a parità di settaggi della macchina, più il soggetto è vicino, più la profondità di campo è ridotta. Partendo dal presupposto che il soggetto si trovi oltre la distanza iperfocale, come lavora la ghiera della MaF in relazione alla profondità di campo?
Forse ho posto troppe domande... chi può essermi d'aiuto?
Grazie


3 commenti, 852 visite - Leggi/Rispondi


avatardifficile scelta ultragrandangolare/fisheye diagonale su FF
in Obiettivi il 21 Gennaio 2015, 13:12


ciao a tutti
come da titolo, cerco un grandangolare spinto per sistema Nikon
partendo dal presupposto che il 14-24 è fuori budget, stavo pensando a:

sigma 12-24 4.5-5.6
tokina 16-28 2.8
samyang 14 2.8

oppure sigma 15mm 2.8 fisheye

-del primo mi piace molto l'angolo di campo e molto meno la "luminosità"
-del tokina ne ho sentito parlare molto bene e mi chiedo se quei 4mm di differenza rispetto al 12-24 siano determinanti (avevo letto un articolo su juzaphoto nel quale si mettevano a confronto le varie lunghezze focali e la differenza tra 12 e 16 era tanta)
-samyang: ho letto opinioni veramente contrastanti

-fisheye diagonale... da quanto ho letto e visto, non mi sembra abbia distorsioni enormi e un campo simile al 12-24

lavoro su D800 e mi servirebbero anche per fotografia notturna (sempre con cavalletto) e interni


oltretutto avevo letto un articolo proprio su questo sito, che metteva in luce le differenze tra le diverse lunghezze focali... ma non lo trovo più :(

a voi la palla


2 commenti, 779 visite - Leggi/Rispondi





38 anni, prov. Udine, 5 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Arch86 ha ricevuto 1157 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 20 Gennaio 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me