|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Febbraio 2016, 2:05 Salve a tutti. Tempo fa chiesi consiglio per l'acquisto di un nuovo pc, mi fu consigliato, considerando il mio budget, di non acquistarne uno nuovo ma mantenere il mio portatile e acquistare un monitor decente. Ho da poco acquistato il monitor un Asus VX279H, so che non è chissà cosa ma per iniziare a metter mano sulla post produzione posso accontentarmi. Adesso ho 400 euro rimanenti, considerando la configurazione del mio portatile (che a breve posterò sotto) cosa conviene fare secondo voi? Assemblarne uno o sostituire il mio attuale hd con un ssd? L'idea era di usare l'ssd per installare i vari programmi e l'hdd inserirlo in un box 2.5 ed usarlo come supporto esterno per salvare i file.. Potrebbe creare problemi di prestazioni? Ha senso tutto ciò? Più che altro sono i "soli" 8 gb di ram che mi preoccupano. “ Sistema Modello : Sony SVE1512Y1ESI VAIO Numero Seriale : 54512174******** Chassis : Sony Notebook Mainboard : Sony VAIO Numero Seriale : N** BIOS Sistema : Insyde R0150D5 08/30/2012 Memoria Totale : 8GB DDR3 SO-DIMM Processore Processore : Intel(R) Core(TM) i7-3632QM CPU @ 2.20GHz (4C 8T 3.09GHz, 3.1GHz IMC, 4x 256kB L2, 6MB L3) Socket/Slot : FC PGA988 (G2) Chipset Controller di Memoria : Sony Core (Ivy Bridge) Mobile DRAM Controller 100MHz, 2x 4GB DDR3 SO-DIMM 1.6GHz 128-bit Moduli di Memoria Modulo di Memoria : Kingston SNY1600S11-4G-EDEG 4GB DDR3 SO-DIMM PC3-12800SO DDR3-1600 (11-11-11-29 5-40-13-6) Modulo di Memoria : Kingston SNY1600S11-4G-EDEG 4GB DDR3 SO-DIMM PC3-12800SO DDR3-1600 (11-11-11-29 5-40-13-6) Sistema Video Monitor : CMO Monitor generico Plug and Play (1600x1200, N156BGE-L41 , 15.3") Adattatore Video : AMD Radeon HD 7500M/7600M Series (6CU 480SP SM5.0 500MHz, 2GB DDR3 1.8GHz 128-bit, PCIe 2.00 x16) Processore Grafico Processore OpenCL : AMD Radeon HD 7500M/7600M Series (480SP 6C 500MHz, 2GB DDR3 1.8GHz 128-bit) Processore di Calcolo Shader : AMD Radeon HD 7500M/7600M Series (480SP 6C 500MHz, 2GB DDR3 1.8GHz 128-bit) Processore OpenGL : AMD Radeon HD 7500M/7600M Series (480SP 6C 500MHz, 2GB DDR3 1.8GHz 128-bit) Unità di Memorizzazione Fisiche TOSHIBA MQ01ABD075 (750.2GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache) : 699GB (C:) (E:) MATSHITADVD-RAM UJ8C0 (SATA, DVD+-RW, CD-RW) : N/A (D:) Unità di Memorizzazione Logiche Disco Rigido (C:) : 523GB (NTFS, 4kB) @ TOSHIBA MQ01ABD075 (750.2GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache) Disco Rigido (E:) : 146GB (NTFS, 4kB) @ TOSHIBA MQ01ABD075 (750.2GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache) Windows RE tools : 1GB (NTFS, 4kB) @ TOSHIBA MQ01ABD075 (750.2GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache) Disco Rigido : 452MB (NTFS, 4kB) @ TOSHIBA MQ01ABD075 (750.2GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache) Recovery : 27GB (NTFS, 4kB) @ TOSHIBA MQ01ABD075 (750.2GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 8MB Cache) CD-ROM/DVD (D:) : N/A @ MATSHITADVD-RAM UJ8C0 (SATA, DVD+-RW, CD-RW) Periferiche Controller LPC Hub 1 : Sony Panther Point LPC Controller Periferica Audio : Sony Panther Point High Definition Audio Controller Periferica Audio : Sony Turks HDMI Audio [Radeon HD 6000 Series] Controller Disco : Sony Panther Point Mobile 6 port SATA AHCI Controller Controller USB 1 : Sony Panther Point USB xHCI Host Controller Controller USB 2 : Sony Panther Point USB Enhanced Host Controller #2 Controller USB 3 : Sony Panther Point USB Enhanced Host Controller #1 Controller di Sistema SMBus 1 : Intel ICH SMBus „ Una delle porte usb è di tipo 3, quindi il box con l'hd lo collegherei li ovviamente. 4 commenti, 728 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Febbraio 2016, 12:56 Salve a tutti, qualcuno può consigliarmi un buon metodo o tool per verificare back/front focus e come correggere? 2 commenti, 616 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Settembre 2015, 1:59 C'è qualche mio concittadino che ha notizie su qualche workshop a Palermo? 1 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 05 Settembre 2015, 0:23 Buonasera a tutti, scrivo sperando che qualcuno possa darmi qualche consiglio per superare questo momento (altro che momento, dura da mesi) di smarrimento mentale. Premesso che posseggo un'ottima attrezzatura quindi da quel punto di vista non sono per nulla limitato.. Il problema reale è che vorrei creare un mio portfolio ma da qualche mese non riesco più a prendere in mano la reflex.. è complicato da spiegare e probabilmente suonerà stupido ma non so cosa fotografare.. Ho un'infinita voglia di uscire per far foto, girare la mia regione (sicilia) in cerca di qualcosa da fotografare, oppure contattare qualche modella per scatti in TFCD per fare esperienza nel campo dei ritratti ma ogni volta mi blocco.. Con le modelle ho la paranoia del "Non posseggo uno studio, quindi non saprei dove fare le foto", paranoia stupida ma che mi blocca.. Con tutto il resto mi blocco pensando "Cosa devo fotografare?" al che mi demoralizzo e rimango a casa. Qualcuno che ha passato un periodo simile e che possa darmi qualche consiglio? ![]() 50 commenti, 2737 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Settembre 2015, 20:48 Salve a tutti, posseggo una 5D mk3 con un 16-35 f4 stabilizzato canon, 70-200 f4 stabilizzato canon ed un 24-70 f 2.8 stabilizzato tamron.. Con i primi due obiettivi mi trovo benissimo, il 16-35 si comporta egregiamente nella paesaggistica, il 70-200 è perfetto per le cerimonie, non sarà un 2.8 ma con la mk3 posso permettermi di alzare gli iso, quindi mi arrangio. Il 24-70 invece lo uso MOLTO poco, non riesco a farmelo piacere, ghiere dure e mi è poco utile.. Non fraintendetemi è un obiettivo meraviglioso, il mio esemplare è praticamente perfetto e non mi da nessun problema di resa ma onestamente mi sono accorto che lo uso pochissimo quindi vorrei venderlo per monetizzare e comprare qualcos'altro.. Il punto è, cosa compro? Rimarrei scoperto nelle focali tra 35 e 70, senza un obiettivo luminoso per giunta.. Consigli? 25 commenti, 1584 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Agosto 2015, 19:46 Salve a tutti. Premetto che il mio budget è di circa 300-350 euro. Ho la necessità di acquistare un monitor per post produzione.. Sul web ho notato il "HP Pavilion 27CW Monitor IPS". Pareri oppure consigli su qualche altro monitor da acquistare e che rientri nel mio budget? è abbastanza urgente :( 2 commenti, 874 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Agosto 2015, 2:10 Salve a tutti, per caso c'è qualche mio buon conterraneo che può indicarmi una spiaggia siciliana senza inquinamento luminoso in cui poter scattare qualche foto in notturna? 0 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Aprile 2015, 22:03 Salve a tutti, da poco sto iniziando a progredire nell'uso della post-produzione, adesso è ora di acquistare un pc ed un monitor che sia adatto a questo scopo e che mi permetta di visualizzare le mie foto come si deve. Al momento ho un portatile sony vaio, alcune specifiche: i7-3632QM 2.20ghz, 8Gb ram e scheda video AMD Radeon hd 7500M/7600M Studiando all'accademia di belle arti ho molte materie pratiche a sfondo artistico quindi mi è essenziale possedere un portatile (acquistato circa 3 anni fa), ci faccio di tutto, dallo studio al gioco, adesso vorrei acquistare un pc che userei al 90% per lavoro (almeno spero di farlo diventare tale con il tempo). Premetto che il mio budget totale è 1000-1200 euro circa, cosa mi consigliate? Puntavo su un fisso perchè a parità di prezzo ha prestazioni migliori di un portatile (anche perchè il notebook c'è già). Non per forza devo assemblarlo, se avete da linkare qualcosa di già assemblato fate pure, ricordate che devo acquistare anche un monitor adatto, possibilmente 19 pollici (o superiore ![]() 11 commenti, 965 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Aprile 2015, 21:25 Salve a tutti, domani avrò la possibilità di far delle foto durante uno spettacolo teatrale, è la prima volta e sono un po teso ( si lo so, può sembrare stupido ma è un'emozione :D), non sarò pagato ma poco male, a me interessa fare esperienza e costruire un mio portfolio. La mia attrezzatura è la seguente: Canon 16-35 f4 is usm canon 70-200 f4 is usm tamron 24-70 2.8 stabilizzato. canon 50mm 1.8 Canon 5d mk3 e canon 600d. purtroppo non ho ancora un flash (anche se in teatro non lo avrei usato). A prescindere dai consigli da "manuale", che suggerimenti potreste darmi in generale? ho pensato di montare il 70-200 sulla 5d così posso spingere su gli iso e (spero) star sereno non avendo scatti esageratamente sottoesposti, ed il 24-70 sulla 600d, magari alternando all'occorrenza il 50mm. 5 commenti, 674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2015, 0:17 Salve a tutti. Dopo varie ricerche ho deciso quale configurazione userò (al momento) sulla mia 5D mk3, cioè: 16-35 F4 is usm canon (ero quasi sul punto di prendere il 2.8 serie 2 ma...) 24-70 2.8 Di VC USD Tamron 70-200 F4 IS USM canon Tempo fa pensavo di sacrificare lo zoom medio (il 24-70) a favore di un 35mm f2 e di un 85 1.8 ma ho preferito lo zoom medio perchè lo ritengo più versatile, spero di non aver fatto delle cavolate scegliendo questa configurazione Adesso vorrei acquistare qualche filtro ma dell'argomento so veramente molto poco, prettamente preferisco ritratti, paesaggi, architettura, reportage.. Secondo voi quali filtri (e su quali lenti) dovrei possedere? Per favore indicate anche la marca ed il modello se potete, cosi posso cercarli su google 4 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Aprile 2015, 13:35 Salve a tutti. Su ebay mi capita spesso di dare un'occhiata ai vari obiettivi, mi accorgo che ogni tanto ci sono offerte interessanti per l'usato ma dalla germania o altri paesi della comunità europea.. Mi chiedevo se c'è differenza tra un'obiettivo tedesco ed uno italiano, ci sarebbero problemi di incompatibilità o altro? Oppure è totalmente identico ad uno italiano? Stesso discorso per le Reflex ? 4 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Gennaio 2015, 20:35 Salve a tutti. Avrei qualche dubbio su quali obiettivi acquistare, vi spiego un po la mia situazione. Al momento posseggo una 600D con un 18-55, un 50mm ed un 55-200, nulla di particolare ma in questi anni li ho sfruttati veramente parecchio.. Da qualche tempo volevo passare ad un livello superiore, ed essendomi capitata tra le mani un'ottima offerta, ho acquistato una 5D m3, prima di acquistare ho pensato parecchio a quali ottiche avrei dovuto comprare ed ho anche messo da parte i soldi per acquistare alcune ottiche. I miei scatti sono prettamente paesaggi, ritratti, reportage, still life e architettura (Quasi tutto effettivamente Neutral ). Dopo vari mesi in giro sul web avevo ristretto il campo ad alcune ottiche: Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II Canon TS-E 24mm f/3.5 L II Canon EF 16-35mm f/2.8L II USM A dirla tutta sul 70-200 sono indeciso se comprare la versione f4 stabilizzata o la 2.8 non stabilizzata ( in caso potrei prendere direttamente quella 2.8 stabilizzata, anche se costa un patrimonio) L'indecisione è anche sul 24-70 (tamron o canon?) Il mio forte dubbio è sull'acquisto di un TS per architettura, non voglio spenderci un patrimonio perchè non lo userei MOLTISSIMO, però è anche vero che un TS mi sarebbe utile anche in paesaggistica e mi risparmierebbe parecchie ore di Post Produzione. Sono arrivato ad un punto in cui più leggo e più mi confondo, di conseguenza chiedo a voi, che magari avete già avuto a che fare con questi obiettivi, e sicuramente avete più esperienza di me, qualche chiarimento e consiglio. So bene che le ottiche da me elencate costano veramente tanto, ho girato il web in lungo e in largo per farmi un'idea generale... Il risultato è che il costo non mi spaventa (in realtà tanto, ma vorrei iniziare a lavorare oltre che studiare e vorrei avere le giuste attrezzature "base"..In tutto ciò spero di trovare un fotografo che mi prenda come apprendista... Fa sempre bene affiancarsi ad un vero professionista ) (Per i più curiosi e per chi penserà "Come cavolo fa ad avere una m3 ma non ha le lenti? Semplice... Un mio conoscente la stava dando via per 1400 euro, urgenze personali suppongo.. Un anno di vita, pochissimi scatti, comprata in italia e ovviamente garanzia italiana... Non potevo di certo lasciarmi sfuggire quest'occasione.) 3 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi | 35 anni, prov. Palermo, 37 messaggi, 21 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nozomi ha ricevuto 5917 visite, 10 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 18 Gennaio 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me