|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 28 Marzo 2019, 21:35 Ciao a tutti, brevemente: viaggio in Madagascar prenotato e adesso mille dubbi. Il mio corredo composto da un 35 f2.8, un 85 f 1.8 ed un 20 f2. Non mi interessa avifauna o paesaggistica da grandangolare spinto ma adoro il reportage.Causa terra polvere etc vorrei evitare di sporcare il sensore e non fotografare più per cui due le soluzioni possibili: 1: compro uno zoom e se si quale 24-105 non sara buio? 28-75 tamron non sarà corto? 2 compro un secondo corpo macchina (aps-c) e monto l'85. è una soluzione pratica? Consigli? 7 commenti, 346 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Gennaio 2019, 19:55 Ragazzi come da titolo cancellate foto e video per errore, esiste un programmino per recuperarle? Aiutoooooooo l'amica a cui è successo non ha più una sola foto della nipotina ed è disperata.. grazie 5 commenti, 480 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Ottobre 2018, 18:23 Come da titolo vorrei frequentare un corso di fotografia serale o anche meglio il fine settimana. Ho visto che le proposte sono davvero tante ma volevo sentire il parere di chi ha frequentato qualcuna di queste scuole/circoli/accademie etc. Finalità principali: confronto diretto, apprendere non solo tecnicismi che posso trovare in rete ma anche ad esempio sentir parlare del fotografo tal dei tali che disconosco ed infine la condivisione. Premesso questo non ho budget a 3 zeri ma non cerco un corso su groupon. Grazie dei consigli 1 commenti, 174 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Settembre 2018, 21:46 Premessa corredo: 35 2.8 sony zeiss e sony 85 1.8 e praticamente il 90% delle foto che amo fare le scatto già. Cerco un grandangolare per quel 10% delle volte in cui: 1) mi viene voglia e non posso fotografare in spazi molto ristretti e l'apertura del 35 non basta 2) vorrei sperimentare qualche ritratto ambientato con volute distorsioni. Rifletto da tempo sull'acquisto di un 24 mm con il dubbio che non sia abbastanza per il problema 1 ma andrebbe bene per la richiesta 2. Non vorrei rinunciare all'autofocus per quelle situazioni in cui cogli l'attimo o l'attimo ti coglie, non amo particolarmente gli zoom però non li escludo a priori ed eviterei 2 kg di obiettivo, insomma tutti pro e contro da valutare. Nei "papabili" il 16-35 f4 (un pò buio in interni?), il 24 2.8 samyang (non l'ho capito se è una ciofeca), 24 1.4 sigma (mattoncino?), resto in attesa del fantomatico tamron in arrivo? (sarà vero?dopo miss italia avere un papa nero), 20 tokina? batis 18 o 24 1.4 gm (sarebbe uno svenamento sensato?) Ragazzi datemi una mano perchè ho poche idee e tutte confuse. Grazie 23 commenti, 935 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2018, 15:40 Ciao a tutti, Come da titolo sono alla ricerca di uno zaino con doppio scomparto l'uno in cui riporre la fotocamera ed un paio di ottiche e l'altro per gli oggetti personali. Generalmente cammino per la città con uno zaino per portafoglio etc, con la mirrorless agganciata alla cintura e sul lato opposto aggancio l'obiettivo da sostituire ed è pratico e comodo. Unico neo quando per ovvie ragioni (esempio cena) devi riporre il tutto: una borsa messenger pesa sulla spalla ed è scomoda dato l'assetto cintura che trovo ottimale e lo zaino qualunque (un converse centenario) non protegge adeguatamente per cui vorrei uno zaino piccolo e leggero da portare in giro tutto il giorno ed eventualmente da usare senza divisori se ne ho voglia, in cui piazzare l'attrezzatura quando non serve averla a portata di mano. Tra i milioni di modelli ho adocchiato il national geographic 5280 serie Africa che mi sembra abbastanza piccolo ma bastevole per trasportare macchina più due ottiche. Qualcuno lo ha acquistato e può darmi un parere? Avete altri consigli in merito? Attrezzatura attuale: Sony a7m3, 35, 85 (nessun cannone), treppiede pedco, accessori vari di poco volume, in prospettiva vorrei aggiungere un grandangolare spinto. Grazie ragazzi Fulvia 0 commenti, 78 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Luglio 2018, 19:32 Salve gente, ne ho provate svariate a poco prezzo: o dura poco la batteria o l'audio è terrificante o sono scomode per dormire. Ho provato anche la soluzione della fascia con auricolare interna ma se dormi di fianco il giorno dopo l'orecchio è letteralmente flagellato. Principale uso: tentantivi di addormentamento mentre Bruno Vespa intervista il politico di turno a Porta a Porta (vanno bene anche le repliche del 2000 tanto sono sempre le stesse tematiche ad essere affrontate) senza che il filo delle cuffie mi strozzi. Avete qualche consiglio in merito che possibilmente non costi un rene? (dato che i miei organi doppi sono tutti destinati ai futuri acquisti in ottiche). Grazie a chiunque vorrà aiutarmi 7 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Maggio 2018, 7:53 Buongiorno dovrei stampare dei ritratti in bianco e nero da montare su pannello led. In passato ho scelto carte seppur di poco ruvide ma ho notato che con la luce del pannello si vede fin troppo la porosità della carta. Baritata non baritata?consigli please.. 0 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Aprile 2016, 21:59 Mi piacerebbe leggere i pareri di chi li ha provati e conoscere i parametri che ha valutato nella scelta dell'uno o dell'altro... 224 commenti, 18474 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Febbraio 2016, 21:20 www.tpi.it/mondo/stati-uniti/moma-corso-fotografia-online-gratuito Per chi fosse interessato :) 18 commenti, 1818 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2016, 18:43 Tipo di fotografia: street, ritratto e macro solo ottiche fisse non amo affatto gli zoom. Non sono affatto una professionista e non ambisco ad esserlo, sono a livello base ma ho voglia di crescere e di dedicarmi ad una fotografia ragionata e non da "scatto compulsivo" Purtroppo benché sia stata nei negozi le ho potute provare ma non testare con gli obiettivi che desideravo e ovviamente è impensabile chiedere di montarci su un adattatore e le mie ottiche. Motivi principali del passaggio a mirrorless: ottiche di mio padre (valore affettivo in primis), peso ed ingombri Posseggo le seguenti ottiche vintage di una rolleiflex sl35: 1) Carl zeiss planar 50 f1,4 hft 2) Carl zeiss tele-tessar 135 f4.0 hft 3) Carl zeiss distagon 35 f 2.8 Tralascio la stabilizzazione che da quel che ne ho capito è la medesima 1 )prendo una sony a7II (le altre vanno ben oltre le mie possibilità) da usare esclusivamente con queste tre ottiche (causa costi proibitivi e perché in fondo sarei coperta eccetto che per il macro che acquisterei in seguito) Lati positivi - Full frame che non ho mai avuto e mi piacerebbe sperimentare - Ottimo sfocato che amo nei ritratti - Ottiche per full frame sul full frame (non so se rendo l’idea) - Af a rilevamento di fase nel caso remoto di un futuro acquisto (un gratta e vinci no?) Lati negativi: - Ho tre ottiche manual focus e per la street probabilmente sarebbe preferibile un rapido autofocus (ps tecnica dell’iperfocale??) - Poche ottiche e davvero costose - Ho tre ottiche comunque vintage e se per alcune ho letto e visto un’ottima resa, per altre non ho letto nulla in giro, sono pur sempre ottiche adattate e non native ed infine (toccando ferro) potrebbero anche non durare per sempre e sarebbero spese. - Mancanza di schermo articolato, touchscreen e funzione high res a cui sono abituata con la mia attuale macchina e non disdegno affatto 2) ipotesi Olympus omd m5 mark ii (valuto anche omd m1 se subirà un crollo prezzi) Lati positivi: - Leggerezza, portabilità ed ergonomia al top - per la street potrei approfittare della pdc ed avere sempre tutto a fuoco (discorso generale ma spero di aver reso il concetto) - acquisti possibili nel tempo - schermo articolato, funzione high res e touchscreen - possibilità di utilizzo delle ottiche vintage come tele lati negativi - sensore micro 4/3 nel ritratto e perdita di tridimensionalità in generale So bene che l’argomento è stato affrontato in altri post ma non con le stesse variabili in gioco per cui chiedo consiglio spassionato e vi ringrazio anticipatamente anche solo di aver letto il mio post. Buona luce 23 commenti, 1753 visite - Leggi/Rispondi | 39 anni, prov. Milano, 243 messaggi, 34 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Istantanea85 ha ricevuto 27213 visite, 151 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 14 Gennaio 2015 AMICI (61/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me