|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2017, 20:55 Ciao ho comprato un kit meike MK-GT600 per nikon. Metto le pile, li accendo entrambi, entrambi lampeggiano verde. Premo il tasto pilot sul transmitter, la luce diventa rossa (come visto nei video)... dovrebbe diventare rosso anche il receiver e invece ..nulla, continua a lampeggiare verde. Cambio tutti i canali, tutti i gruppi, ...nulla. provo a metterci sopra un flash...non parte. Provo a montare il transmitter sulla fotocamera...nulla ilreceiver lampeggia verde e basta. Suggerimenti? Ho scritto a meike e mi hanno inviato un video in coreano o cinese in cui fanno vedere le operazioni di base . Tra l'altro i modelli del video hanno stessa sigla dei miei ma differenti tasti. P.S. ho un altro receiver comprato insieme a questo kit....un receiver gemello sempre gt600. Nulla.anche lui solo lampeggio verde. Grazie atutti anticipatamente 0 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2017, 12:31 ciao a tutti perdonate l'ignoranza ... ma esiste la possibilità di comandare wireless i flash da transmitter in camera e flash remoti senza trigger wireless (ovviamente della stessa marca?) Mi spiego... ho due flash meike mk910 e sto cercando un kit per fare triggering. Sono imbattuto in questo prodotto ita-shop.it/neewer-n1t-n-i-ttl-2-4g-32-canali-wireless-flash-trigger-t e mi pare di capire che piloti wireless direttamente il flash (sempre marca Neweer ovviamente) senza necessità della base trigger receiver. E' così? E se si... vale anche per i meike? C'è un transmitter meike che mi eviterebbe di dover acquistare due receiver da mettere sotto ai MK-910? grazie mille anticipatamente a tutti per eventuali risposte. ciao daniele 3 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Gennaio 2017, 8:50 ciao sapete se esiste un'app android che, dato un JPG esportato da Lightroom, ne legga correttamente TAG rating (stelline da 1 a 5) flag colore tutti e tre insieme (o almeno tag e rating). grazie db 0 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Gennaio 2017, 11:39 ciao mi serve un passepartout personalizzato. ho trovato photogem punto it che li fa... non so se i prezzi siano ragionevoli o meno (ovviamente dipende da materiali e dimensioni... sparo un esempio...modello base 30x45 costa circa 7€... può raddoppiare il prezzo in caso di materiali e lavorazioni migliori). Avete suggerimenti? grazie ciao 2 commenti, 449 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Settembre 2016, 7:24 Ciao, per esigenze organizzative e motivi di tempo devo fotografare decine di album in poco tempo. Alcune protette da pellicola lucida...altre no...alcune stampe su carta lucida...altre opaca. Ho una lente polarizzatrice e cavalletto per posizionare la fotocamera perpendicolare. Consigli e dritte? Ciao P.S. Scusate se il topic dovesse essere stato già stato discusso ma ho la connessione lenta con il telefono e non riesco a cercare come si deve. 0 commenti, 514 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2016, 23:05 ciao a tutti se avete piacere vorrei aprire un confronto sul metodo di lavoro Lightroom. Inizio raccontandovi il mio... Sto cercando di riorganizzare il mio flusso di "lavoro" Lightroom (anche se di lavoro NON si tratta...) che va dall'acquisizione delle foto dalla memory card alla pubblicazione e/o stampa. Tipicamente ho l'abitudine di scaricare in cartelle fisiche "AAAA-MM-GG Descrizione evento" le foto per ogni singolo evento o sessione di scatto. Poi di li in seguito organizzarle (se devo usarle per altri progetti faccio delle copie fisiche dei RAW...si, non mi fido delle mie capacità organizzative in Lightroom). Però oggi ... con carta e penna davanti per cercare di ri-organizzarmi... mi trovo davanti a 8 (se non ho contato male) strumenti di "organizzazione" delle foto. 1) spostamento fisico dei file nelle cartelle 2) assegnazione colori 3) assegnazione TAG parola chiave personalizzati 4) valutazione stelline 5) valutazione scartato / selezionato 6) campi custom dentro i metadati IPCT e/o EXIF 7) raccolte dinamiche (usando metadati) 8) raccolte : spostando fisicamente i file Le mie esigenze normalmente sono... Acquisire (copiare su PC e NAS) Scartare schifezze da cancellare fisicamente ...poi (grossomodo in ordine)... - produrre differenti sviluppi in base alla destinazione (per esempio per una stampa e poi invece in un tono colore specifico). - raggruppare scatti per specifici progetti (foto prese da diverse sessioni...anche a mesi di distanza) - condividere le foto sviluppate con parenti vari (tramite google drive o altri simili) - stampare su carta (alta qualità) - copiare quelle che mi piacciono di più in un folder condiviso (con il lavoro...oppure con il telefono) Questi ultimi 5 punti non riesco proprio a farli come vorrei... mi manca un pò un metodo costante nel tempo e a volte per fretta mi ritrovo a usare strumenti diversi (rispetto a quei 8 elencati sopra). Questo accade perchè non essendo un lavoro a volte passano molti giorni... cambio flag... oppure mi devo sbrigare e uso scorciatoie che mi fanno cambiare rispetto le volte precedenti. Insomma... mi piacerebbe stamparmi una bella griglia da appendermi a fianco del monitor così da usare sempre gli stessi metodi. Voi che esigenze avete...e quali strumenti utilizzate? ciao db 2 commenti, 768 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2016, 22:16 ciao sto applicando la sincronizzazione dei parametri di sviluppo per velocizzare le operazioni su gruppi di foto che hanno le medesime caratteristiche (tono, esposizione, ecc). Ho 10 foto. Supponiamo tutte leggermente ugualmente sottoesposte. Le seleziono, applico la sincronizzazione su Esposizione +2. Su tutte e 10 avrò come esposizione +2. E sin qui tutto facile. Supponiamo però che invece la correzione dell'esposizione non fosse uguale per tutte le foto...per esempio per alcune +0,5 per altre +2,0...oppure anche -1,0. Allora a manina mi metto li e le sistemo una ad una. Ok Daniele...sin qui chiaro. Supponiamo ora che io stampi quelle 10 foto (o faccia stampare)... e mi renda conto che su tutte e 10, per come era calibrato il monitor o settata la sua luminosità in quel momento, debba/voglia alzare di 1 stop l'esposizione a tutte. Come faccio a aumentare di uno stop tutte e 10 le fotografie? Esiste una funzione di sincronizzazione relativa (cioè applicare alle attuali impostazioni di esposizione un +1,0) e non assoluta (ovvero specificare il valore esatto uguale per tutte)? spero di essermi spiegato... grazie a tutti. 4 commenti, 595 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2016, 14:39 Ciao non sono un professionista ne …(forse) fotoamatore pretenzioso… sto cercando un treppiede per metterci sopra circa 2-3kg al max… da usare non in condizioni estreme e non dovrei portarlo per lunghe camminate. Passando in un maxistore ho notato un PrimaPhoto (" Travel Kit Large ", non c'era nessun codice). Come costruzione mi è piaciuto molto. Solido, robusto, anche le gambe. Una cosa che ho apprezzato è che gli anelli di allungamento avevano una escursione di avvitamento ridottissima…credo un quarto di giro o forse mezzo… paragonabile allo scatto dei sistemi di blocco del manfrotto (giusto per intenderci). Quello esposto aveva la testa a sfera. Ho due domande: - sapete dirmi se si può sostituire con una testa a 3 assi oppure esistono già modelli tali con cui vi trovate bene? - qualcuno ha questa marca, considerazioni generali, ... ? Una delle cose che ho apprezzato è la breve escursione anche delle viti di blocco e aveva anche il gancino per aggiungere una zavorra centrale. Ciao e grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno rispondere, purtroppo nello store non c'era nessun commesso ... daniele 5 commenti, 2368 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2016, 0:04 ciao a tutti ho una foto con soggetti bambini a piena figura, al mare, sfondo sfocato (85mm f2), giornata luminosa, cielo sereno, costume da bagno... A me piace molto e vorrei stamparla. Siccome vorrei stamparla "per bene" (pensavo a photo gem) volevo sapere se qualche anima pia ha la pazienza di darmi qualche dritta per eventuali setting Lightroom per evitare grossi difetti (sia sviluppo che esportazione del file). Ho il RAW (24mpixel); vorrei stampare al massimo un 40x30 su supporto rigido. grazie mille anticipatamente a tutti! db 0 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Gennaio 2016, 13:00 Buongiorno a tutti questa discussione non riguarda la nicchia di utenti pro/super-pro ma ha l'obiettivo di interessare una massa di persone (consumer medio, medio alto) interessata all'argomento sRGB e/o AdobeRGB. Se ami la sintesi?vai qui [*] ? se ti va di leggere prosegui? ? Sto approfondendo il tema del confronto sRGB e AdobeRGB. Il tema coinvolge tutta la catena del colore e nelle discussioni riscontro indecisione sull'acquisto dei monitor (come il sottoscritto), o calibratore e per il riscontro su stampa. Oltre a indecisione riscontro anche che alcuni si fanno convincere della bontà di uno o l'altro sistema a parole? Spesso riscontro super discussioni, elucubrazioni tecniche o confronti al limite della percezione umana. Da quanto osservo a molti interessa l'argomento e non tutti hanno le idee chiare e decidono principalmente "solo" in base al budget. Sottolineo che, come premesso, la nicchia di utenti pro/super-pro avrà certamente le idee molto chiare. Molti però rischiano di spendere per strumenti a loro poi non realmente necessari, oppure alcuni evitano di spendere perché credono che non possa servirgli (e magari invece potrebbe). In questa massa trovo? Esperti ma senza una lira Professionisti che possono spendere Neofiti senza una lira Neofiti che possono spendere Ecc ecc.. A parole vedo dirsi di tutto e di più (che a video la differenza è abissale ma poi quando si stampa non è poi così diverso, oppure che la differenza è percettibile solo da occhi esperti, oppure che professionisti ? o quasi - non ne sentono il bisogno? ecce cc). [*] Secondo me nulla direbbe di più di una prova/dimostrazione pratica dove ognuno possa valutare la differenza reale (e non raccontata o riportata da amici di amici). Secondo voi? Avrebbe senso un confronto diretto di prova di sviluppo di stesse foto su due catene (sRGB e AdobeRGB, 8 o 10 bit che sia?) appaiate per confronto? Si? No? Perché? Differenze immagino potranno e dovranno esserci. Tuttavia solo provando con mano ognuno potrò "effettivamente" affermare : "Bhè si è molto bello ma a me non serve in realtà", oppure "si un po' noto la differenza ma non serve per i miei scopi" ? "boh, per me è uguale", ?" Fantastico, lo voglio anche io!" Per la stampa ovviamente il discorso sarebbe diverso; se impossibilitati ad ottenere una stampante adeguata in loco, ognuno si ordinerebbe stampe di prova (presso centri stampa noti per la loro qualità) e concluderebbe successivamente a casa propria la sua valutazione. Ovviamente questa proposta ha dei limiti geografici; eventuali interessati dovrebbero raggrupparsi e organizzarsi in autonomia ma prima di parlare di soluzioni (tanti aspetti sarebbero da risolvere) vediamo se la proposta ha senso. Se ha senso, tutto si può fare. Lascio la parola a voi. Ciao Daniele PS: ho messo in questa categoria (Schermi) perché quella di maggior impatto sul tema. 75 commenti, 6658 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Gennaio 2016, 22:45 Salve a tutti molto probabilmente dovrò attrezzarmi con nuovo pc/monitor. Avrei messo a budget circa 500/600€ per il monitor...e mi chiedevo se avrebbe più senso investire in risolulzione o widegamut. Tale budget non mi consente di puntare ad un 4k widegamut. Percui devo scegliere tra risoluzione o ampiezza colori. (la dimensione non mi importa molto...direi che massimo 23-24 pollici andrebbero più che bene). Forse la risposta già la conosco perchè ho sbirciato un pò di thread di Warez e altri ... ci sarebbe il famigerato Eizo CS240-BK o in alternativa molti altri 4k ma ovviamente non widegamut come il CS240. Dovendo comprare anche il pc o notebook che sia, se dovessi optare per l'eizo che lavora a 10bit, a quali specifiche della scheda video dovrei fare attenzione? Di solito pubblicizzano solo i GB di RAM della sv e la relativa marca... grazie a tutti scusate se dovesse essere una discussione già presente, ho cercato ma non ho trovato nulla di simile. db 8 commenti, 916 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Novembre 2015, 14:54 ciao sapete indirizzarmi verso qualche sito dove è possibile trovare file RAW (in particolare .NEF) per confrontarli? Vorrei fare qualche confronto "grezzo" per capire se eventuali anomalie sono "fisiologiche" degli obiettivi oppure se dovuto clamorosamente ad un particolare esemplare difettoso. grazie mille db 2 commenti, 961 visite - Leggi/Rispondi | prov. Brescia, 208 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Daniele Belli ha ricevuto 3416 visite, 0 mi piace Interessi: Informatica, barbecue, fotografia Mi piace divagare mente e spirito nei colori, forme ed espressioni della fotografia. Registrato su JuzaPhoto il 07 Gennaio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me