Modificare impostazioni monitor portatile? in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Novembre 2015, 18:02 Volevo sapere se è possibile modificare i parametri di contrasto o colore nel monitor di un portatile, perchè il mio è piuttosto sbiadito e rende difficile la visione. Avete qualche consiglio oltre a quello di cambiare portatile  ? 3 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi Qualità audio bassa con registratore esterno e reflex in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Novembre 2015, 18:26 Ho preso un registratore zoom h1 che permette di essere collegato direttamente alla reflex tramite cavo e di usare il microfono dello zoom. Però vi è un problema , con il cavo che ho preso il Rode SC2 l'audio del video è pieno di rumore più dello stesso microfono integrato. Ho registrato con i livelli in manuale tramite macchina e dello stesso zoom ma non cambia niente , non so cosa fare avete consigli? 10 commenti, 1334 visite - Leggi/Rispondi Scanner per pellicola medio formato? in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Novembre 2015, 18:25 Vorrei prendere uno scanner per pellicole medio formato di discreta qualità, ma che non costi troppo visto che al momento non uso così tanto la pellicola da giustificare un investimento elevato. Avete qualche modello da consigliarmi? 57 commenti, 12120 visite - Leggi/Rispondi Album fotografico per stampe 30x40 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2015, 19:47 Cerco un album fotografico in grado di contenere stampe 30x40 di qualità alta. Conoscete negozi di Milano o su internet dove è possibile trovarli? Ho una certa urgenza grazie a chi mi aiuterà 7 commenti, 1802 visite - Leggi/Rispondi Testa a tre movimenti di piccole dimensioni in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2015, 11:59 Cerco una testa a tre movimenti da usare con il Manfrotto be free , dato che con la sua a sfera non mi trovo , ne conoscete qualcuna non troppo grande da adattare? 5 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi La fotografia analogica che costi aveva? in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Ottobre 2015, 16:23 Vorrei sapere da chi ha vissuto nel pieno della pellicola, quali fossero i costi della fotografia negli anni 60-70-80-90 di tutto il materiale necessario. Ad esempio quanto costavano le Nikon F F2 ecc... nuove , le Leica R/M, Contax , Canon e tutti i marchi che esistevano? Le lenti erano costose come oggi o di più? E qual'era la diffusione della fotografia in quegli anni? Erano solo professionisti o vi erano anche molti amatori? 134 commenti, 15474 visite - Leggi/Rispondi Ritratti con 35 e 50 non distorti? in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Ottobre 2015, 22:43 Vedo delle bellissime foto di ritratti fatte su ff con il mitico 50 1.2 L e anche con il 35mm a volte, e non noto quasi mai una distorsione dei volti. Ma la cosa strana e che se io uso il 50 o il 35 trovo le mie foto distorte, vengono deformati i lineamenti, e alla fine preferisco usare 85 e 135 perchè li trovo più corretti. Ora mi chiedo, ma sono io che sono incapace , o c'è qualche accorgimento particolare da prendere per usare il 50mm e non avere le facce grandi come un pallone? 225 commenti, 12492 visite - Leggi/Rispondi I sensori delle macchine nel tempo si rovinano? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2015, 18:14 Mi chiedo quanto il tempo possa incidere sui componenti elettronici delle macchine digitali, noto che le prime foto fatte con le mie macchine sono più limpide, luminose,colori più vividi di adesso che hanno parecchi anni. E' possibile che nel tempo i sensori si deteriorino e ciò influisca sulla qualità delle immagini? 1 commenti, 383 visite - Leggi/Rispondi Centri assistenza Canon Milano quali consigliate? in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Ottobre 2015, 12:40 Dovrei far vedere in assistenza il mio 24-105 che è ancora in garanzia, per far credo eseguire un riallineamento delle lenti,noto un calo di definizione a destra nel fotogramma anche ad f8 f11. Volevo consigli su quale centro mandarlo, so che c'è un autorizzato a Milano città che sarebbe più comodo, è c'è quello di Peschiera Borromeo che molti consigliano, vale la pena di andare a Peschiera o quello di Milano è altrettanto valido? Per eseguire il riallineamento, devo lasciare anche la macchina che è fuori garanzia? 8 commenti, 632 visite - Leggi/Rispondi Nikon d810 prenderla adesso ha senso? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2015, 14:19 Sono molto tentanto di passare da canon a nikon d810, per via della qualità del sensore tanto famosa, quanto per curiosità di un nuovo sistema, con cui magari potrò trovarmi meglio . Ora però mi chiedo se dopo l'uscita della nuova sony a7rII e del suo nuovo sensore ,se non mi convenga aspettare una eventuale d900 con il nuovo sensore e che magari migliori l'af sui punti laterali? Secondo voi quando verrà sostituita la d810? Qualcuno potrebbe consigliarmi anche dove prenderla ad un buon prezzo Grazie 103 commenti, 11321 visite - Leggi/Rispondi Sony A7R II introvabile in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2015, 17:58 Sto cercando la nuova sony A7R II ma sia online che in negozio non la trovo , vorrei capire visto che ancora non mi è chiaro ,quanto costi il corpo e gli zeiss batis , perchè l'unico prezzo che ho visto è quello del Fotoamatore che però è un negozio un po' caro. Altra cosa gli adattatori per canon economici al livello del metabones ci sono e vanno bene? 122 commenti, 11224 visite - Leggi/Rispondi Obiettivo decentrabile quale prendere in Obiettivi il 06 Settembre 2015, 0:14 Vorrei prendere un obbiettivo decentrabile per foto di architettura, ma sono indeciso tra il 24 nikon pc-e e il 24 canon ts vorrei sapere tra i due qual è il migliore otticamente e per movimenti, escludo il 17 ts che è un caso a se. Spero che possiate consigliarmi 32 commenti, 9776 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|