|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Ziojohnny www.juzaphoto.com/p/Ziojohnny ![]() |
![]() | Sony A700 Pro: Solida, tropicalizzata, ottima ergonomia, peso non eccessivo, mirino luminoso, personalizzazioni varie possibili, buona QI, buon dynamic range (ha la sua età), con i suoi 12 mpx digerisce tranquillamente anche vecchie ottiche minolta analogiche a 50 euro, ottimo LCD risoluto, ottima velocità operativa se usata con CF sui 40mb/s in scrittura/lettura, buona raffica, Punto AF centrale veloce e preciso, Stabilizzatore nel corpo che fa il suo dovere. Contro: Rumorosa sopra i 1600 ISO ma usabile fino ai 3200 iso, No live view, NO regolazione fine AF, punti laterali AF lenti e non affidabili Opinione: Ad oggi uso la macchina con soddisfazione, con l'aggiornamento del software alla versione 4 i 3200 ISO sono usabili se post prodotti un minimo. La consiglio per fotografare soggetti non troppo veloci data la lentezza in generale del sistema af, per tutto il testo ad oggi va ancora bene se saputa un minimo usare, soprattutto la sua efficiente collocazione dei pulsanti permette di regolare ogni parametro senza staccare la mira. Vantaggiosa per il prezzo dell'usato (sui 200/250 euro). inviato il 24 Luglio 2016 |
![]() | Minolta AF 28-85mm f/3.5-4.5 Pro: Costruzione, solidità, luminoso, funzione macro per divertirsi, nitidezza da 28mm a 50mm, resa del colore fedele, buon contrasto Contro: Af non velocissimo, funzione macro solo in manual focus, morbido da 50mm in su anche a f8 non migliora tantissimo Opinione: Comprai questo obiettivo al prezzo di 30 euro, volevo una alternativa economica ed intelligente al kit 18 55 3,5 5,6, a livello di luminosità niente paragoni, ad 85mm resta aperto a f4,5, il kit a f4,5 ancora sta a 50mm.. A livello di resa del colore vince ancora il minolta, maggiore contrasto sempre. Costruzione a prova di bomba, metallo e vetro di quelli tosti, pesantuccio quindi, sbilancia un pelo la mia sony a700. Su ebay se ne trovano a palate e prezzi fattibilissimi, ottima alternativa al kit 18 55 dato la maggiore copertura focale e la maggiore luminosità. Forse un pelo lungo su aps c, su ff ottimo zoom standard tuttofare. inviato il 17 Giugno 2016 |
![]() | Minolta AF 70-210mm f/4 Pro: Costruzione, colori classici minolta, buona nitidezza se chiuso un po, luminoso, bokeh ottimo, prezzo imbattibile, rapporto qualità prezzo inimmaginabile. Contro: Peso, flare, aberrazione cromatica anche a f8 se usato senza paraluce; AF lento e incerto in condizioni difficili, AF lentissimo dai 150mm in su. Opinione: Presi il mio "beercan" a 50 euro in perfette condizioni, quando lo prendi in mano ti accorgi di avere un carro armato, pesante, solido, di metallo; "built like a tank" è la frase più ricorrente quando se ne parla. A livello ottico, se si chiude un occhio sulle AC corregibili in pp diviene molto nitido già a f5,6 ma secondo me la migliore nitidezza la trovi a f7,1; Lo uso per ritratti e produce un bokeh cremoso e indinstinguibile, dipende molto dalla distanza tra te e soggetto e soggetto e sfondo. Resa dei colori fedele tipica delle migliori lenti minolta classic. Sicuramente inadatto a sport e foto in cui serve un AF tracking svelto perchè molto lento soprattutto in condizioni di scarsa luce e alle focali più lunghe. Che dire secondo me da comprare e provare con mano dato anche il prezzo irrisorio a cui si può trovare, I pari focale/apertura canikon ma anche sony si trovano a ben altri prezzi. inviato il 17 Giugno 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me