|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2020, 19:17 Vorrei provare a comandare la mia Nikon d750 da remoto tramite iPad, purtroppo quando clicco sul menù impostazioni, Wi-Fi compare il messaggio "operazione non disponibile con le impostazioni in uso o per lo stato attuale della fotocamera" Sapreste dirmi cosa non va? Negli slot ho due card SD per memorizzare le immagini, devono avere delle caratteristiche particolari? Grazie Andrea 15 commenti, 1841 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Dicembre 2019, 7:39 Anzitutto approfitto per fare gli auguri di buone feste a tutti. Volevo chiedere se la D750 fosse in grado di effettuare il braketing dell'esposizione pigiando una sola volta il pulsante di scatto, in particolare: - è possibile evitare di pigiare il pulsante di scatto tante volte quante sono le esposizioni programmate? ( pigio 1 volta e la macchina fa tutta la sequenza di scatti in automatico) - in caso di soggetto in forte movimento, è possibile applicare in automatico sullo stesso fotogramma le diverse esposizioni ? ( ad esempio programmo 3 scatti con variazione di 1 EV. Nel momento in cui scatto la foto la macchina applica le tre differenti esposizioni allo stesso frame scattato) Ringrazio in anticipo per i chiarimenti che potrete fornire 11 commenti, 1670 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2019, 6:40 Qualcuno ha mai rilevato anomalie o malfunzionamenti quando si scatta in manuale impostando la modalità Auto ISO? Mi capita che cambiando inquadratura passando da una zona più illuminata ad una in ombra, gli ISO non cambiano in automatico, oppure la velocità di scatto salta a valori molto bassi senza aver girato la rotella sull'impugnatura.... Qualche consiglio? 28 commenti, 2221 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2019, 9:00 Buongiorno a tutti, Sto rilevando un problema con la funzione Auto-Iso su una Nikon D750. In pratica quando imposto su manuale ed uso la funzione auto iso, con il primo scatto vedo che effettivamente gli iso si modificano in automatico al variare di tempi e/o diaframma. A partire dal secondo scatto è come se la funzione si disattivasse e stessi operando in modalità manuale ad iso fisso. Sapresti darmi indicazioni se è un difetto noto o se magari erroneamente ho impostato qualche altro settaggio che inibisce la funzione a funzionare dopo il primo scatto? Grazie per i suggerimenti che potrete darmi Andrea 0 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Dicembre 2018, 17:58 Qualcuno saprebbe dirmi come fare a capire se il monitor Benq SW2701 ha un pannello IPS con tecnologia White LED o RGB LED? L'informazione è richiesta dal sw XRite per la calibrazione ma ne le specifiche del prodotto ne tantomeno il Customer support di BenQ hanno dato una risposta. 0 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Dicembre 2018, 16:08 Finalmente oggi mi è arrivato il calibratore monitor (i1 Display Pro) ed ho iniziato a fare qualche prova. Non mi è chiaro cosa devo fare una volta terminato l'intero processo di calibrazione e come faccio a verificare se il file generato viene effettivamente utilizzato da Windows o altri SW per interpretare/correggere il profili del monitor. Ad esempio se vado nel tool Gestione Colori di Windows 10, all'interno della cartella "dispositivi" devo assegnare al mio monitor il nuovo profilo ICC generato da Xrite, come impostazione predefinita? Devo fare lo stesso anche nella cartella "Avanzate" all'interno della voce "profilo dispositivo"? Pensavo che queste impostazioni avvenissero in automativo ma nel mio caso non è avvenuto...è corretto che sia cosi? (in pratica ogni volta che si calibra/profila il monitor è necessario reimpostare i nuovi profili in "gestione colori"? Vi ringrazio in anticipo per le dritte che potrete darmi 7 commenti, 522 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Dicembre 2018, 1:46 Sto provando l'ultima release di ON1 Photo Raw 2019, secondo voi è normale che, dopo aver editato un file DNG usando lo spazio Prophoto, se esporto il file in tiff o jpg con spazio sRGB l'immagine ottenuta è abbastanza simile a quella che vedo all'interno dell'editore di ON1, mentre se salvo il file come tiff con spazio Prophoto i colori appaiono molto falsati? Da notare che le immagini tiff/jpg le sto visualizzando con InfranView ed il monitor usato durante l'editing e poi per visualizzare le immagini con infranView è sempre lo stesso... Cosa sto sbagliando ? 6 commenti, 617 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2018, 6:29 Qualcuno ha avuto modo di provare ON1 Photo RAW 2019 o qualche versione precedente ? Dalla pubblicità sembrerebbe avere maggiori potenzialità di Camera Raw e Lightroom, costare meno (100€)e non è neanche necessario abbonarsi.... quali sono i contro? 6 commenti, 1306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Novembre 2018, 16:24 Ho iniziato da poco a leggere articoli sulla gestione del colore, riporto di seguito un dubbio sull'utilizzo di ProPhoto... penso di avere un po' di confusione sull'argomento..: Se possiedo un monitor widegamut capace di coprire lo spazio Adobe RGB, quanto è importante "sviluppare” un'immagine in uno spazio colore ProPhoto se comunque non posso vedere sul monitor parte dei colori delle spazio Prophoto? In pratica andrei ad alterare colori non visualizzabili e probabilmente neanche stampabili. Non conviene lavorare nello spazio Adobe RGB e, in caso di stampa, incorporare questo spazio colore, in caso di pubblicazione su internet convertirla nello spazio sRGB allegandone il profilo? Ringrazio anticipatamente per le risposte / consigli che potrete darmi 3 commenti, 431 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Ottobre 2018, 15:09 Ho letto che sistemi operativi tipo Windows 10 o Mac OS non gestiscono il colore, nel senso che comprando un monitor widegamut si vedranno colori estremamente saturi e le potenzialità di uno spazio colore esteso (i.e. Adobe rgb o più amplio) potranno essere apprezzate solo con sw tipo Photoshop. Volevo chiedere se la saturazione poteva comunque essere corretta in maniera "automatica" quando si lavora fuori da Photoshop ( i.e. Word, PowerPoint, etcc) in modo da non dover ogni volta smanettare con i settaggi del monitor passando da un sw all'altro. Un altro dubbio è su quale sw usare per visualizzare correttamente le foto. Se uso il visualizzatore di Windows 10, i colori risulteranno più saturi rispetto quanto si vede in Photoshop durante la fase di editing? Se si, quale visualizzatore che riesce a gestire correttamente spazi colori più estesi? Ringrazio anticipatamente chi potrà dare qualche chiarimento / illuminazione 10 commenti, 835 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Settembre 2018, 9:52 Buongiorno, Potreste consigliarmi qualche buon monitor per fare grafica 2D (utilizzo principalmente Photoshop, camera Raw, Lightroom e non mi interessano i videogiochi) con le seguenti caratteristiche: - Pannello ISC da 27", formato 16:9 o 16:10 - Risoluzione: 2K o 4K - Copertura spazio colore Adobe RGB - Gestione profondità colore a 10 bit - spesa 600-1000 Euro Vorrei inoltre capire se il monitor potrà essere utilizzato (provvisoriamente in attesa che cambi il PC) con un notebook dotato di scheda grafica NVIDIA GeForce GT520M. Ovviamente non mi aspetto che la vecchia scheda riesca a sfruttare tutte le capacità del monitor ma almeno sia in grado di funzionare una volta collegati. Ringrazio anticipatamente per i consigli che potrete darmi. Andrea 12 commenti, 1262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Febbraio 2015, 18:12 Ho ordinato da circa un mese fa un sigma 24-105 f/4 serie art da Galaxia Store. Sul sito lo davano disponibile in pochi giorni. Nonostante ripetute mail ancora non sono riusciti a faraelo inviare dal loro fornitore, sembrerebbe che il prodotto sia poco reperibile...Vi risulta? Qualcuno lo ha acquistato di recente? Mi conviene cancellare l'ordine o aspettare ancora? Grazie anticipatamente per i suggerimenti Andrea 7 commenti, 815 visite - Leggi/Rispondi | prov. Varese, 86 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Apedra ha ricevuto 1233 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me