RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Keyb167
www.juzaphoto.com/p/Keyb167



avatarLicenza Photoshop bloccata
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Febbraio 2020, 21:11


Ciao a tutti, chiedo consigli a voi esperti per uscire da questo fastidiosissimo problema visto che contattare Adobe è praticamente impossibile per me...(non risponde nessuno e nemmeno con la chat, nessuno che mi dica qualcosa).
In poche parole il 1 agosto 2019 ho regolarmente acquistato una licenza annuale per Photoshop. Tutto bene fino a qualche giorno fa quando al momento di aprire il software un messaggio mi chiede se voglio acquistare o avere in prova per 7 giorni la licenza Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! ma io l'ho già acquistataaaaa!!!! Se chiudo questa finestra mi si chiude anche il programma. Avete mai avuto anche voi questo problema??? Cavolo proprio in questi giorni avrei avuto tempo per sviluppare un po' di foto a cui tengo e invece nulla! Non sapete quanto mi da fastidio questa cosa e soprattutto non avere un feedback dalla casa madre!!
Help me...TristeTriste
Fabrizio


3 commenti, 1177 visite - Leggi/Rispondi


avatarNotturne e primo piano
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Settembre 2019, 14:54


Ciao a tutti, mi sto appassionando sempre di più al magico mondo della fotografia notturna in particolare alla Via Lattea e Startrail. Al momento il mio corredo prevede una Olympus OMD M5 II + Olympus 12-40 2.8 Pro e ovviamente cavalletto. Diciamo che sto cercando di capire come far risaltare il primo piano. Mi spiego meglio...partendo dal fatto che durante questi scatti la luna è assente e meglio ancora se ci troviamo in posti con poco inquinamento luminoso, vorrei sapere come catturare il primo piano. Ho letto che alcuni utilizzano torce o flash ma quando si vedono foto con addirittura i dettagli di una montagna per esempio come si può fare? Il formato M43 so che non aiuta con lunghe esposizioni e genera parecchio rumore....ho anche letto di doppie esposizioni con ISO bassi per il primo piano e con durate di diversi minuti. Ma così facendo non sovraccarico il sensore generando del rumore eccessivo? Mi piacerebbe avere un confronto con voi esperti in materia...
Mi è venuta anche l'idea di scattare durante l'ora blu per il primo piano e poi aspettare il momento buio per la via lattea...non saprei che ne dite?
Grazie.


7 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio acquisto obiettivo Olympus....
in Obiettivi il 02 Settembre 2018, 22:32


Ciao a tutti,
è ormai da qualche settimana che un dubbio mi perseguita...
Due obiettivi in questione ma non saprei proprio su quale orientarmi.
- Olympus 12-40mm f/2.8 PRO
- Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS
L'esigenza è di sostituire l'Olympus 14-42 3.5 del corredo sulla mia Olympus Omd M10 II.
Quindi un tutto fare sostanzialmente. Principalmente mi piace la fotografia paesaggistica, per questo tipo di scatti mi avvalgo di alcune ottiche fisse. Del Oly 12/40 mi piace il diaframma 2.8 ma il prezzo un po meno...del Panasonic l'escursione focale e il prezzo. Vedo foto stupende sulle gallerie per entrambi....non saprei...aspetto l'ispirazione. Sperando arrivi....


18 commenti, 1061 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus OMD 10 mark 2...si blocca!!!!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2018, 9:24


Ciao a tutti,
come da titolo ieri mi è successo un brutto inconveniente! Sto avvicinandomi al mondo dei Time Lapse e ieri sera al tramonto stavo componendo una serie di scatti (250 per la precisione) per poi assemblarli in un Time Lapse. Ho impostato che la macchina non mi faccia anche il video ma solo gli scatti in RAW (intervallometro puro). Beh fatto sta che dopo circa 130 foto la macchina si blocca!!! Non fa più foto e non risponde più ai comandi. Nello schermo vedo esattamente tutto quello che inquadro ma il resto è tutto bloccato. Perfino il tasto di spegnimento è morto e la macchina rimane sempre accesa!! Ho dovuto staccare la batteria brutalmente per rianimare la mia Olympus. Nel momento in cui reinserisco la batteria tutto torna alla normalità. Questa mattina ho provato a formattare la scheda di memoria e ho rifatto la stessa ripresa di ieri sera (con tempi e diaframmi diversi per via della luce) e tutto è andato bene. Mi domando, può essere che sia andata in crash per un fatto di scrittura sulla SD card troppo piena? Di solito mi avvisa prima di cominciare che lo spazio è insufficiente e comunque su 250 foto programmate c'era ancora spazio per 350...vi è mai successo????
Grazie.
Fabrizio


0 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi


avatarE-m10 MarkII, far risaltare i colori
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2017, 23:03


Ciao a tutti,
da qualche giorno sono diventato possessore di questa bellissima macchina ma avrei bisogno di un chiarimento. Quasi sicuramente la soluzione ce l'ho sotto al naso e non me ne accorgo....praticamente poco fa ero di fronte ad un tramonto fantastico con delle gradazioni arancioni incredibili. Deciso ad immortalarlo mi sono armato di treppiede e ho cominciato a fare i miei primi passi con la mia bella Olympus. Premetto che mi sono letto il manuale ma non capisco il perché i colori sul display e di conseguenza anche la foto stessa non rappresenti per nulla quello che il mio occhio in realtà vede. Il cielo dal grigio della realtà è un azzurro irreale e tutto quel bel arancione sull'orizzonte è un bianco/giallino timido. Ho pensato come prima cosa al bilanciamento del bianco ma nulla...
Secondo voi cosa può essere? Sicuramente è un errore mio nel settaggio della macchina ma non so cosa sto sbagliando...Premetto che provengo dal mondo Reflex.
Altra cosa, ma da sempre il file RAW (che qui si chiama ORF) mantiene inalterato il bilanciamento del bianco (giusto???) e restituisce la foto nuda e cruda per essere poi lavorata in PP, come mai che qua posso addirittura arricchire i file ORF con effetti artistici vari?

Grazie mille!!
Fabrizio



22 commenti, 2260 visite - Leggi/Rispondi





29 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Keyb167 ha ricevuto 3283 visite, 17 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 28 Dicembre 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me