Settaggi estivi in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Agosto 2017, 12:11 Un mio amico, di ritorno da una vacanza al mare in villaggio turistico, mi ha mostrato le stampe di foto fatte a suoi familiari, prevalentemente ritratti, eseguite dal "fotografo ufficiale" del villaggio. Non mi sono sembrate eccezionali, foto da vacanza. Poiché aveva anche il CD, ho curiosato tra i dati EXIF :
Modalità : M
Tipo di esposizione : Matrix
Diaframmi : mediamente 6
Tempi : mediamente 1/600
Esposizione : - 3EV1/3
ISO : da 320 a 800 (credo quindi auto)
Lunghezza focale : mediamente 100 mm (ottica usata DX 18-300)
Esposizione mantenuta anche per un paio di foto serali con flash on , tempo 1/200 e ISO arrivato a 1600
Capisco trovarsi a fotografare sulla spiaggia in pieno sole, e poi dover scattare a ripetizione non dà tempo di fare troppe scelte, ma -3EV1/3 con compensazione ISO, sempre, è una base di partenza giusta?
0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d750 e otturatore : ma qual'è il vero problema? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Marzo 2016, 21:37 In questi giorni sta tenendo banco il problema dell'otturatore della sfortunata D750 che, in alcune serie difettose, potrebbe causare ombreggiature nell'immagine.
Per quanto mi riguarda, ho fatto il controllo del seriale (mio 601xxxx) e ne sono fuori, e meno male visto che ho già subito il richiamo del flare.
Ho letto tutta una serie di ipotesi sulle possibili cause del problema, non da poco, visto che nei casi sfortunati prevede la sostituzione dell'otturatore.
Ho letto anche di problemi con raffiche veloci a 1/4000 e uscita del segnale Err, tanto per completare.
Poi mi capita di leggere questo articolo
www.dslrbodies.com/newsviews/nikons-d750-rock-and-hard.html Thom Hogan non è l'ultimo arrivato, ed è ben ferrato sul mondo Nikon. Quindi quando afferma che, dopo il primo problema del flare, questo secondo problema
dell'ombra dell'otturatore (shutter shading) succede solo con alta velocità di sincronizzazione col flash, in particolare nell'uso dei due Auto FP modes a 1/250 e 1/200,
non capisco più .
Qual è la vostra opinione?
Hogan poi osserva che il problema da lui descritto, e come pure quello del flare, ha un bassa rilevanza pratica in termini di numero di casi rilevati in rapporto alle quantità di D750 vendute, ma grave dal punto di vista psicologico e del marchio, e tale da scatenare reazioni panico-paranoidi.
Capisce la posizione di Nikon che si trova nella posizione di dover riparare un mucchio di roba, probabilmente non necessaria, ma d'altro lato la critica anche pesantemente, per la sua politica di poca chiarezza nei confronti dei suoi utilizzatori che aumenta i termini del problema anziché aiutare a smussarli.
222 commenti, 36243 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo Rokkor in Obiettivi il 11 Febbraio 2016, 19:43 Possiedo una vecchia gloriosa Minolta SRT101 (la mia prima macchina!!) con obiettivo MC Rokkor - PF 1,4 58mm.
Secondo voi è possibile, con un anello di adattamento o che cosa, montarlo su una Nikon (Ho una D750).
Qualcuno ha mai provato? E con che risultati?
11 commenti, 373 visite - Leggi/Rispondi
foto della d7100 più nitide della d750 !?!? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Dicembre 2015, 22:59 Mi permetto di portare all'attenzione questo argomento da dpreview
www.dpreview.com/forums/post/56959285 per sentire l'opinione dei possessori di D750 del Juzaphorum, come il sottoscritto.
Lo faccio perché, passato dalla D90 alla D750, al di là di tante belle prestazioni, AF Iso ecc ecc, per quanto riguarda la nitidezza sento che manca "qualcosa".
Sarà l'obiettivo? Eppure il 24-120 non si può proprio dire che sia un "vetro". E poi col classico 50/1,8 non sono riuscito ad ottenere quelle foto "razor cut" di prima.
E ho pure fatto fare il fine tuning della MAF.
E allora ho visto questa discussione, molto partecipata.
Che c'è di vero? Sono bubbole o davvero, come qualcuno ha affermato, il passaggio da DX a FX D750 si fa soprattutto per altri fattori come AF controllo DOF alti Iso ecc? Mi sembrerebbe una roba tirata per i capelli.
72 commenti, 11334 visite - Leggi/Rispondi
E questo cos'è? Ho sbagliato io? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2015, 22:19 Salve a tutti .
Allego alcune foto scattate in tre diverse occasioni, in cui compare lo stesso riflesso (Obiettivo 24-120 con filtro UV e SENZA paraluce).
www.dropbox.com/sh/3x3lua96gsipt2o/AACn5MzhHNgndPuZrQnh_Vlca?dl=0 Premetto che la macchina è stata a maggio presso LTR per il richiamo flare e le modifiche del caso.
Una delle foto (foto1) è stata scattata "prima dell'invio ad LTR. Nell'occasione avevo allegato il file chiedendo lumi : manco mi hanno risposto.
Le altre foto dopo LTR.
Recentemente, in occasione di un controllo presso un centro assistenza Nikon, ho mostrato la serie di foto : mi hanno sbrigativamente risposto che era colpa mia, senza ulteriori dettagli.
Poiché mi è rimasto comunque il dubbio, mi rivolgo al vasto ed esperto pubblico del forum per essere confortato, e supportato da suggerimenti (tipo : metti sempre il paraluce...). Ditemi che è colpa mia e non della macchina!!
17 commenti, 2103 visite - Leggi/Rispondi
E questo cos'è? Ho sbagliato io? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2015, 22:18 Salve a tutti .
Allego alcune foto scattate in tre diverse occasioni, in cui compare lo stesso riflesso (Obiettivo 24-120 con filtro UV e SENZA paraluce).
www.dropbox.com/sh/3x3lua96gsipt2o/AACn5MzhHNgndPuZrQnh_Vlca?dl=0 Premetto che la macchina è stata a maggio presso LTR per il richiamo flare e le modifiche del caso.
Una delle foto (foto1) è stata scattata "prima dell'invio ad LTR. Nell'occasione avevo allegato il file chiedendo lumi : manco mi hanno risposto.
Le altre foto dopo LTR.
Recentemente, in occasione di un controllo presso un centro assistenza Nikon, ho mostrato la serie di foto : mi hanno sbrigativamente risposto che era colpa mia, senza ulteriori dettagli.
Poiché mi è rimasto comunque il dubbio, mi rivolgo al vasto ed esperto pubblico del forum per essere confortato, e supportato da suggerimenti (tipo : metti sempre il paraluce...). Ditemi che è colpa mia e non della macchina!!
0 commenti, 315 visite - Leggi/Rispondi