RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mark0s81
www.juzaphoto.com/p/Mark0s81



avatarFilter Holder x 24 2.8
in Obiettivi il 10 Aprile 2016, 18:58


Ciao Ragazzi,

desidero acquistare dei filtri a lastra graduati ma non so quale versione di filter holder della cokin prendere.

Le mie lenti sono le seguenti: nikkor 24 2.8 + nikkor 35 2.0 + nikkor 50 1.8 + nikkor 70-20 2.8
I primi 3 sono a 52mm ed invece l'ultimo a 77mm
Come corpo macchina ho una Nikon D600.

Non riesco a capire se la serie P va bene oppure x il 24 sono a rischio e quindi meglio optare per la Z-PRO.

Come filtri poi sarei intenzionato a montare gli Hitech.

Ringrazio chiunque sia in grado di darmi una mano.
Buona serata.



0 commenti, 329 visite - Leggi/Rispondi


avatarConversione Profilo Colore dopo Post Produzione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2015, 8:50


Ciao a tutti,

ho bisogno di risolvere un grosso dilemma.

Precedentemente ho post prodotto alcune foto per la stampa lasciandogli come profilo colore Adobe RGB.
Ora ho letto in giro che per la stampa online l'ideale sarebbe fare una conversione del file ad sRGB in modo da avere grosse perdite.

Essendo già in possesso di file .jpg per la stampa... devo post produrli nuovamente tutti oppure posso utilizzare un batch di photoshop per la conversione del profilo di colore senza la perdita di qualità?

Grazie mille per l'aiuto.
Ciao e buona giornata.


0 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi


avatarCaccia alle Emozioni: Norvegia
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Dicembre 2011, 16:35


Inizio questo post salutando ed augurando buone feste a tutti gli utenti del sito juzaphoto.


Mi chiamo Marco ed ho 30 anni.
Di sicuro ben pochi di voi mi conosceranno su questo forum, in quanto ho partecipato ben poco in modo attivo (ho scritto qualche mex nel vecchio forum, su questo è il primo Sorriso ): diciamo che sono un utente passivo che consulta il sito almeno settimanalmente.
Ho conosciuto di persona Juza nel viaggio in Portogallo nel Maggio scorso, assieme a Domenico. Bell'avventura!
Ho fatto diversi viaggi oltre a quello con Juza: Spagna, Scandinavia in interrail, Irlanda, Danimarca, Repubbliche Baltiche, Sud Est Asiatico (Vietnam-Cambogia-Thailandia), Kenya, Repubblica Dominicana, Svalbard e Norvegia. Quasi tutti affrontati con lo spirito d'avventura senza appoggiarsi a tour operator italiani o locali: ho capito che è il miglior modo per poter scoprire il paese.
Già amante del nord, durante i viaggi si è sempre più consolidato questo amore per il nord. Alcuni dicono di soffrire per il mal d'Africa, io posso dire di soffrire del mal del nord Sorriso.


Dopo una breve introduzione di presentazione, veniamo al nocciolo di questo post ;-).
Come detto sono un amante del Nord, ed ho avuto l'occasione per visitare la Norvegia per ben 3 volte: interrail - barca a vela - auto.
Nell' ultimo viaggio ho gironzolato con la mia auto a spasso per alcuni angoli della Norvegia, totalizzando ben 11.000km in 7 settimane.

Ora voglio ritornarci ma affrontando una nuova avventura organizzando una Caccia alle Emozioni , non un viaggio turistico, di circa 3 settimane in questa fantastica ed emozionante Norvegia nel periodo fra Luglio-Agosto-Settembre. Per questo motivo sto cercando max 6 compagnia di viaggio.
Questa avventura in Norvegia si deve svolgere tenendo lontano tutte le eventuali distrazioni che potrebbero inficiare la nostra ricerca di emozioni: lusso, masse di turisti, caos (in particolar modo delle grandi città), stress, tanti ma tanti soldi, guide turistiche (se non ove strettamente necessario, i.e. escursione su un ghiacciaio), etc...
La ricerca di emozioni potrebbe richiedere un solo requisito, racchiuso in una sola parola: Armonia .

La soluzione ideale per affrontare questa Caccia alle Emozioni sarebbe prendere un volo aereo per un località sud della Svezia e noleggiare un multivan da 9 posti. Dirigersi in Norvegia e comminciare la risalita verso il nord . Una volta giunti al nord si può optare per la riconsegna del multivan al nord della Svezia ed il rientro con un volo con scalo a Stoccolma; in alternativa si può riscendere verso il sud della Svezia e prendere un volo evitando lo scalo della prima opzione.
Come alloggio il top sarebbe usufruire per la maggior parte delle notti di una tenda personale, a prova di acqua, così da poter sostare anche in punti non serviti da servizi turistici: in Norvegia è consentito il campeggio libero :). Questo è anche un modo economico oltre che consentire massima libertà di viaggio.

Come luoghi da visitare si entra in un argomento molto ampio ed in parte variabile anche alle situazioni meteorologiche ed eventuali avvenimenti. i.e. nel mio ultimo viaggio volevo raggiungere una determinata località. A circa 50-70km dall'arrivo la strada era interrotta per frana ed il percorso alternativo indicava un giro dell'oca aumentando di ben 300-400km. A questo punto ho deciso di optare per un'altra meta.
Altro esempio se si vuol andare in cima ad una montagna, ma il tempo non promette bene... forse è il caso di optare x altro.
Quindi l'ideale è stilare un percorso di massima, così da non andare a casaccio: per ciò ho già un'idea. Per farvi rendere l'idea penso che il top sarebbe per un 2/3 a contatto con la natura . Nel caso ci fossero interessati vedo di definire in modo più approfondito questo punto.

A livello di costi inanzitutto tengo a precisare che la Norvegia è una delle nazioni più care d'Europa e del mondo, indi per ciò ha poco senso effettuare confronti con paesi ove il costo della vita è nettamente inferiore (i.e. Vietnam mangiare fuori costa 2-3€, in Norvegia 40-50€ per semplice pasto).
Il tutto dipende dal tipo di viaggio che si vuole affrontare. La mia idea è quella di affrontarlo nel modo più semplice possibile così da tagliare a monte molte spese.

Per eventuali approfondimenti vi consiglio di visitare il sito www.breezeofemotions.com/ ove sono presenti anche le foto del mio ultimo viaggio di quest'anno.
Se avete domande da chiedermi e/o desiderate più info non esitate a rispondere a questo posto, od in alternativa attraverso il modulo presente su www.breezeofemotions.com/ .

Fino ad ora hai sognato emozioni, che ne pensi di provarle di persona? Sorriso





Un caloroso saluto a tutti,
Marco.


46 commenti, 6915 visite - Leggi/Rispondi





43 anni, prov. Varese, 55 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mark0s81 ha ricevuto 6675 visite, 11 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 09 Luglio 2011

AMICI (3/100)
Alessio.rudi
Julian Lops
Juza



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me