5dmk2 o 50D per foto salita giro d'italia in Blog il 27 Maggio 2016, 20:41 Ciao,
Un dubbio su quale corpo portare domani alla tappa del giro sul colle della lombarda.
5DMK2 o 50D (che avevo riposto nel cassetto).
Come ottiche ho un 17-40, 50ino, un 85 1.8, un 24-105 l e un 70-300 is usm (sinceramente pensavo di portare il 24-105 e il 70-300).
In salita dovrebbero passare a 20-25 km/h quindi relativamente lenti. Come luce non dovrebbero esserci particolari problemi.
Il dubbio mi è sorto perchè effettivamente la 5DMK2 non è proprio un fulmine e troppo precisa come messa a fuoco mentre la 50D me la ricordo ottima sotto questo punto di vista.
Da valutare poi il fattore 1.6X sulla 50D rispetto alle ottiche che ho.
Stavo per mettere a caricare le batterie etc.. ma sono stato attenagliato dal dubbio.
Peso e ingombri non cambia quasi nulla...
4 anni fa andai allo zoncolan con la 50D e mi trovai abbastanza bene, sinceramente non so cosa sia preferibile.
Qualcuno un pò più pratico potrebbe darmi un consiglio?
Grazie
Antonio
1 commenti, 212 visite - Leggi/Rispondi
Mirrorless, fuji xt10 o olympus OMD em10... o altro? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2015, 17:12 Ciao sono Antonio,
Sono iscritto da un paio di anni ma, oltre che leggere e prendere spunto da tante utili discussioni, non avevo finora mai partecipato attivamente al forum.
Ne approfitto per fare una breve presentazione e quindi chiedere un consiglio.
Ho iniziato a fotografare (sempre per hobby) una ventina di anni fa con una pentax mx presa in prestito da mio padre. Dopo sono passato alla 350d, 50d, 5d mk2 e due anni fa ho preso una eos3 per riprendere un pò con l'analogico e sviluppare e stampare in casa.
Attualmente ho una 5 dmk2, presa da pochissimo e che ha sostituito la 50d che devo dare via, e l'analogica (Eos3). Come obiettivi 50 1.8, 85 1.8, 17-40, 24-105 (si sovrappone un pò col 17-40 ma è un regalo) e il tamron 70-300.
Volevo affiancare ai due corpi una mirrorless leggera per viaggi (mi sono un pò stancato di portarmi dietro mezzo zaino con 4 kg di attrezzatura...) o semplicemente da portare dietro spesso. Non avevo intenzione di farmi un corredo, almeno inizialmente,
ma semplicemente di prenderne un corpo con obiettivo da kit base.
Non faccio foto sportive, ne naturalistiche ma solo un pò di street e qualche ritratto.
Ero orientato su una omd em10 (mark i, perchè non volevo spendere tanto anzi volevo vendere la 50d+ sigma 50 macro che non uso mai+ qualche soldo), volevo chiedere:
1)La differenza in qualità d'immagine rispetto alle fuji (eg xt10) è così elevata? Intendo come possibilità di pp in lightroom e come possibilità di bokeh più ridotta nelle olympus considerando il sensore più piccolo.
2) In termini di portabilità mi è sembrato che le olympus siano (soprattutto nel comparto ottiche) molto più piccole mentre le fuji, soprattutto con alcuni obiettivi, non entrano proprio in tasca. E' un'impressione corretta o la differenza è minima?
3) La tecnologia lato mirrorless è così in evoluzione che tra 2 anni mi ritrovo un corpo obsoleto? (a differenza dei corpi reflex)
4)Sapete consigliarmi qualche negozio fisico a Milano dove è possibile provarle, o quantomeno tenerle in mano?
Spero non sia troppo da caffè o trito e ritrito come post, grazie ancora.
Antonio
167 commenti, 14476 visite - Leggi/Rispondi