|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 08 Marzo 2013, 8:26 Dopo una lunga assenza da questo bellissimo sito , rieccomj qui , ritornato dopo una breve parentesi di depressione fotografica. le difficoltà della vita unite ad una mancanza di spunti e stimoli a creare immagini mi hanno tenuto lontano dalla mia amata reflex ma ho ritrovato la gioia di ricreare e il bisogno fisico e psicologico di esprimermi attraverso l'immagine. Merito anche di un percorso nuovo e mi si sta presentando davanti e che ha riempito di idee e stimoli nuovi il sensore fotografico del mio cervello. ![]() 0 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Giugno 2012, 10:57 Postate nuove foto sulle gallerie "reportage palermo" e "music photos",continuo a confermare la mia attrazione e predilezione verso la fotografia di concerti...e gli eventi in genere... 0 commenti, 571 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 21 Maggio 2012, 22:05 Stasera voglio dedicarmi a scrivere qualcosa sul mio profilo per ringraziare juza e questo bellissimo sito. Sono passati soltanto sette mesi dall'acquisto della mia prima reflex e grazie a questo sito in questo periodo non ho fatto che accrescere in maniera esponenziale le mie conoscenze e allargato i miei orizzonti sulla cultura d'immagine. All'inizio credevo che fosse un sito abbastanza specifico e chiuso al solo ambito naturalistico( anche se ero già attratto dalla professionalità degli articoli di juza)..ma poi conoscendo pian piano gli iscritti e guardando gli scatti meravigliosi che venivano postati mi sono reso conto del potenziale didattico di questo sito. Ecco così che stasera voglio ringraziare questo bellissimo sito che grazie ai nudi di marinaio, ai paesaggi di caterina bruzzone, agli strepitosi scatti naturalistici di juza, alle foto beauty e glamour di fotoraw e chi più ne ha più ne metta (ce ne sarebbbero ancora nomi da dire..) mi sta facendo pian piano crescere ed ha accresciuto la mia passione per questo mondo fantastico che è l'immagine. 0 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Aprile 2012, 17:59 Salve a tutti ragazzi , apro questa discussione per avere qualche opinione in merito a delle mie perplessità. E' da un pò ormai che utilizzo il mio fido zoom standard (nikkor 16-85 f3.5-5.6 vr)e sento veramente l'esigenza di uno zoom tele.. la mia perplessità è questa : considerando che per raggiungere la cifra di 1000/1200 euro ci metterei almeno un anno ancora, considerando che non ho ne le capacità adatte ne le possibilità economiche di passare al ff in tempi più o meno brevi e che sono un amatore (anche se con tanti sogni e aspirazioni ..)può avere senso pensare ad una lente come il "sigma 50-150 ex dg os hsm" (ammesso che sia già uscita o che esca..) per avere una focale equivalente al 70-200 su full frame per la ritrattistica, lo sport e qualche evento in cui non sono il fotografo ufficiale ![]() 4 commenti, 1870 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Gennaio 2012, 17:51 Spesso mi è stato consigliato , nelle foto a gamma alta, di utilizzare la doppia esposizione per avere un esposizione(scusate la ripetizione) ottimale di tutti i toni del fotogramma. La mia perplessità nasce dall'avere incontrato questa tecnica 2 volte nel mio percorso di studi (autogestito) . La prima volta si parlava di photoshop e di come si può ottenere un esposizione più omogenea utilizzando due foto identiche , ma esponendo dapprima una parte del fotogramma e poi l'altra (alte luci e soggetti in ombra o in controluce)per poi aprirle come livelli e tirare fuori i toni desiderati da entrambe le foto. La seconda volta addirittura si tornava indietro alla pellicola , a quando alcuni fotografi esponevano più volte la stessa pellicola per ottenere toni più giusti su tutta la gammma oppure per ottenere effetti particolari. La mia domanda qui si snoda ...quale delle due tecniche è più valida e più conveniente? Ho notato che la mia reflex ha una funzione che in un certo qual modo credo simuli le doppie esposizioni che si facevano in camera con la pellicola, come gestire questa tecnica? e cosa posso ottenere da questa , apparte una migliorìa dell'esposizione su tutta la gamma? 16 commenti, 24943 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Gennaio 2012, 17:25 Salve a tutti ragazzi , sono in procinto di acquistare il mio primo flash..non ho un budget altissimo e pensavo di prendere in considerazione questi due prodotti che mi attirano molto. Qualcuno di voi li ha? vorrei sapere un attimino la qualità costruttiva ..i pregi e dove peccano. Ringrazio tutti in anticipo ps: ho una nikon d7000 11 commenti, 5946 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Novembre 2011, 22:53 Salve ragazzi, ho acquistato da poco una nikon d7000 in kit con il 16-85. ho cominciato a fare foto e fin qui tutto apposto... adesso mi sono accorto che in alcune foto sono visibili dei puntini scuri sul lato destro delle fotografie. Ho pensato a dei granelli di polvere sull'obiettivo e mi sono apprestato a comprare un kit con pompetta/pennello per soffiare via la polvere(non uso il pennello per paura che le setole graffino la lente..)dall'obiettivo+ pannetti di carta velina e un detergente adatto per obiettivi. soffiando conla pompetta il problema si è ripresentato, allora ho pensato a delle macchie magari...e ho pulito la lente con la carta e un pochino di questo detergente....ma non mi sembra che cambino le cose. il problema non si presenta in tutte le foto allora ho cercato un elemento in comune a tutte le foto...e sono tutte riprese grandangolari con diaframma a f22. Qualcuno sa darmi un informazione a riguardo? sono molto giu....l'ho appena comprata mi scoccierebbe una tiritera di assistenza e soprattutto ho paura che possa aver fatto qualche danno io pulendo scorrettamente...aspetto risposte ![]() ![]() ![]() 7 commenti, 1026 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 15 Novembre 2011, 20:57 Buonasera ragazzi, questa è una serata speciale per me...vi annuncio ufficilmente che sono un nuovo e fierissimo proprietario di una nikon d7000, ebbene si é arrivata la mia prima macchina reflex. Spero che questo sia l'inizio di tutta una serie di soddisfazioni. Per festeggiare aprirò una nuova galleria con i miei primi scatti...quindi via agli insulti, avanti il primo ![]() ![]() ![]() ![]() 4 commenti, 672 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Ottobre 2011, 17:34 Salve ragazzi, vi espongo il mio problema. Mi sono appassionato molto alla fotografia e sono in procinto di prendere la mia prima reflex , da poco mi sono iscritto a questo sito per avere la possibilità di avere uno scambio con chi ne sa più di me. La passione che mi è nata è molto forte e vorrei imparare davvero a fotografare ...e magari un domani , dopo la giusta gavetta pensare di farlo come professione. Ho pensato di iscrivermi ad una scuola e cominciare da li , ho visto dei corsi che si svolgono nel tardo pomeriggio-sera di circa 4 mesi come corso base e di altri 4 mesi come corso su tematiche un attimino più specifiche. la mi aprima domanda è...possono servire questo genere di corsi o butto via i miei soldi? devo per forza frequentare un corso da migliaia di euro che si svolge negli orari in cui lavoro e che dura un anno minimo? ..la seconda domanda proviene da un altra idea che avevo, sotto casa mia ha lo studio un fotografo professionista, che fra l'altro apprezzo molto ...pensavo di chiedergli, non appena prendo la macchina ,se mi da disponibilità a seguirlo nei lavori per fare un po di apprendimento su questo mestiere....ecco, è una cosa che nell'ambiente si usa o rischio di fare la figura del ×? Sono un ragazzo di 25 anni che svolge un lavoro da pochi euro ma fondamentale, xkè di famiglia non si sta molto bene e non posso lasciarlo perchè serve a finanziarmi totalmente. vorrei crescere in qualcosa e crearmi un mestiere sfruttando una passione, con la matura coscienza che bisogna faticare. accetto consigli e suggerimenti. ps: scusate se forse l'argomento non è del tutto coerente con la sezione del forum ma non sapevo dove inserirlo. 19 commenti, 2944 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Ottobre 2011, 9:38 Salve a tutti , volevo dire che mi trovo molto bene in questo sito, sono iscritto da poco e ho già ricevuto molti consigli e tanta disponibilità, spero di prendere al più presto la mia prima reflex e così finalmente inizio e vi mostro le mie foto, così mi potete insultare un pò ![]() ![]() ![]() 1 commenti, 528 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2011, 22:21 Inizio questa discussione per mettere la mia testa a posto una volta per tutte. domanda semplice e diretta: nikon d90 o una canon 50d? quale delle due ...e xkè. spero prenderete in esame la cosa, anche se un po banale forse come argomento. 15 commenti, 7879 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Ottobre 2011, 11:56 Salve a tutti , sono nuovo del forum, ho già fatto la presentazione, ho tentato di pubblicare alcune foto fatte con la compatta, ma alcune non sono state inserite perchè troppo grandi, quindi le inserirò in un secondo momento. le ho messe perchè sono in procinto di comprare la mia prima reflex e vorrei far notare le differenze e i miglioramenti man mano delle mie foto, partendo da questa mia inesperienza totale che perora mi contraddistingue. 1 commenti, 547 visite - Leggi/Rispondi | prov. Palermo, 429 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Pinoguitar86 ha ricevuto 36933 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Pinoguitar86, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 15 Ottobre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me