cosa distingue un vero fotografo, quale il tratto distintivo ? in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Giugno 2018, 18:55 ciao amici...
mi preme condividere con voi una riflessione, nata da un'esperienza recentissima: Venerdì scorso io e Paola siamo saliti al lago Blu, a Cervinia, che non vedevamo dai tempi, ormai lontani, del fidanzamento.
Giornata bellissima...non c'è quasi nessuno...ci fermiamo in silenzio davanti a tanta bellezza: non avevo ancora neanche tirato fuori la fida Nikon...ed ecco giungere un tipo, non voglio chiamarlo fotografo, munito di attrezzatura al collo e con al fianco una "valletta" . Subito si è messo a scattare come un matto, senza neanche "guardare" con i propri occhi il paesaggio...ad ogni minimo cenno del capo la tipa gli metteva sul volto una giacca, immagino per vedere il risultato degli scatti in macchina...dopo un quarto d'ora circa passati in questo modo i due a grandi falcate sono corsi giù per il sentierino e in un attimo sono scomparsi...
Immagino che il "fotografo" sia un professionista affermato...chissà che scatti tirerà fuori costui in camera bianca !...metterà in vendita scatti meravigliosi e magari stamperà poster magnifici ma...c'è un ma...per me costui non è un fotografo...chiamamolo esperto di scatti, tecnico come volete, ma un fotografo è secondo me un'altra cosa...un innamorato che quando vede con l'intelletto, non cogli occhi un qualcosa che lo colpisce, sia esso paesaggio, street, modella, scatta e cerca di condividere una sensazione che non è solo uno scatto...
cosa ne pensate, amici ? Scusate se l ho fatta lunga ma mi interessa sentire il vostro parere...buona luce a tutti !!!
Giacomo
205 commenti, 15819 visite - Leggi/Rispondi