|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 16 Agosto 2025, 16:31 Cosa ne pensate del calcio attuale, con giocatori che cambiano squadra quasi tutti gli anni rendendo quasi impossibile per gli appassionati sapere quale è la formazione tipo di ogni squadra senza aver consultato Internet perché ormai con tutti i trasferimenti non ci si capisce più niente? Poi ci si meraviglia che la nostra nazionale non riesce più a qualificarsi nelle competizioni più importanti. Io metterei dei limiti ai calciatori stranieri per valorizzare i nostri giovani calciatori. 17 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Agosto 2025, 15:15 Giorni fa in TV hanno mostrato una vecchia intervista rilasciata da Gianni Berengo Gardin che alla domanda su cosa ne pensasse della post produzione rispondeva che secondo lui le foto ritoccate con Photoshop non sono da considerarsi fotografie. 32 commenti, 1220 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Agosto 2025, 15:05 Ho iniziato a fotografare in autofocus con una reflex digitale in modalità AF punto centrale e come noto in questa modalità è il fotografo a scegliere il soggetto da mettere a fuoco. Da allora nelle compatte cosiddette evolute e nelle mirrorless è possibile impostare anche la modalità riconoscimento automatico del soggetto, cosa che nella mia Panasonic LX100 ho disattivato perché a mio avviso può essere soggetta ad errori. La domanda è questa: è più affidabile come AF il riconoscimento automatico del soggetto oppure l'autofocus selettivo sul punto scelto dal fotografo? 4 commenti, 156 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Luglio 2025, 9:40 Stanno circolando false e-mail a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico. Non si tratta di comunicazioni ufficiali. 3 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2025, 15:08 Le fotocamere a grandi linee si sono sempre suddivise in due grandi categorie: quelle ad ottica intercambiabile e quelle ad ottica fissa. E fin qui penso siamo tutti d'accordo. Quello che non mi convince è l'eventuale polvere sul sensore. Tant'è vero che per sostituire l'obiettivo nelle fotocamere ad ottica intercambiabile si consiglia vivamente di prestare molta attenzione nelle giornate ventose o negli ambienti polverosi. Ebbene sembra che nelle fotocamere cosiddette compatte o comunque ad ottica non intercambiabile la polvere entri comunque. È così oppure ho capito male io? 31 commenti, 958 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 02 Luglio 2025, 17:59 Circa 15 anni fa, nella quarta settimana di giugno a causa del gran caldo ho installato il climatizzatore in casa. Da allora lo devo necessariamente accendere più o meno nello stesso periodo. Così come gli uccelli migratori a causa del caldo ogni anno vanno dall'Africa nei paesi temperati. In pratica gli animali hanno capito da millenni che per combattere il caldo o il freddo bisogna cambiare lo stile di vita. L'uomo invece cosa fa? Vuole cambiare la natura pur sapendo che d'estate alle nostre latitudini fa più caldo d'estate perché nei Paesi a nord dell'equatore i raggi del sole in conseguenza dell'inclinazione dell' asse terrestre arrivano perpendicolari. In pratica l'uomo avrebbe l'illusione e la presunzione di modificare il clima per combattere il caldo anziché cercare di modificare le abitudini. 27 commenti, 624 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 02 Luglio 2025, 16:07 L'Italianità non c'è più è quello che ho pensato quando ho visto la nuova Ferrari berlinetta di colore verde e visto il direttore generale della Juventus, Comolli, che parla solo in inglese. Gianni Agnelli non l'avrebbe concesso. 4 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 01 Luglio 2025, 16:35 Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città ed informati sui servizi di assistenza messi a disposizione nel territorio. www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/livelli-di-rischio-cosa All'inizio della stagione estiva è importante prepararsi all'arrivo del caldo seguendo alcuni semplici consigli. Livello 0 Il livello 0 rappresenta condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione. Consigli generali Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città. Migliora il microclima dell'ambiente domestico e di lavoro attraverso schermature e isolamento termico. In caso di utilizzo di condizionatori d'aria fai attenzione alla loro manutenzione e al loro corretto uso. Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di malattie gastroenteriche. Livello 1 di pre-allerta indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un'ondata di calore. Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute. Come prepararsi Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città ed informati sui servizi di assistenza messi a disposizione nel territorio. Programma i viaggi informandoti sulle previsioni del rischio ondate di calore nel luogo di destinazione. Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca. Pianifica le scorte di acqua, cibo e medicinali. Identifica la stanza più fresca della casa dove trascorri le ore più calde della giornata. Prenditi cura di parenti o vicini di casa anziani che vivono soli e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Livello 2 Il livello 2 livello 2 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili (vai alla sezione Chi rischia di più). Consigli generali Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città. Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni. Evita le zone particolarmente trafficate, in particolare per i bambini molti piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti. Recati in luoghi pubblici come parchi e giardini nelle ore più fresche della giornata. Esci nelle ore più fresche Trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca. Assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell'aria rispetto alla ventilazione meccanica. Utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo un ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti. Indossa indumenti chiari, leggeri in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole. Livello 3 Il livello 3 livello 3 indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l'ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute. Consigli generali Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città. Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni. Evita l'attività fisica intensa all'aria aperta durante gli orari più caldi della giornata. Trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca. Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca. 118 commenti, 3150 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 01 Luglio 2025, 14:24 L'intelligenza artificiale esiste da quando esistono i computer, con l'unica differenza che una volta si chiamava software mentre adesso la chiamano intelligenza artificiale. In pratica è cambiata soltanto la terminologia. Mi vengono in mente i telecronisti delle partite di calcio. Una volta dicevano fulmineo contropiede, adesso dicono veloce ripartenza. Ma sempre di una azione di contropiede si tratta. 3 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Giugno 2025, 14:27 Sono un paio di giorni che sento parlare bollini. Quindi mi domando perché non venga usato un linguaggio tecnico più consono e parlare di allerta anziché di bollini. Al livello di criticità ordinaria ad esempio corrisponde l'allerta gialla, al livello di criticità moderata l'allerta arancione, al livello di criticità elevata l'allerta rossa. Trovo veramente fuori luogo e inadeguato parlare di bollini. 19 commenti, 574 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 13 Giugno 2025, 14:32 Ho sempre saputo che le cicale cantano, tecnicamente friniscono, solo d'estate perché il loro canto, prodotto dai maschi per attirare le femmine, è possibile solo quando la temperatura supera i 22 °C. Questo a causa del fatto che il loro organo stridulatore, composto da lamine sottili chiamate timbali, può vibrare e produrre suono solo a temperature elevate. Ebbene, non so se ci avete fatto caso, in questi giorni stranamente, nonostante il caldo, già dalla mattina e fino alle 21.00 la temperatura esterna sia abbondantemente sopra i 22° non si sentono cantare le cicale. Cosa può essere successo? 14 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Giugno 2025, 16:00 Ormai in tutti gli apparecchi TV è possibile inserire una chiavetta di memoria contenente file jpeg per guardare le nostre foto e sfogliarle con il telecomando della TV. Ma nel caso vogliamo registrare qualcosa trasmessa in TV (un programma, un film, etc. ) cosa serve? Un hard-disk mobile o è sufficiente una chiavetta abbastanza capiente)? 7 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi | prov. Bologna, 28471 messaggi, 94 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Phsystem ha ricevuto 971249 visite, 1816 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 18 Ottobre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me