Approdato a Nikon, quale zoom? Sigma 24-105 art f4 vs Nikon 24-70 2.8 vs Tamron 24-70 2.8 in Obiettivi il 21 Giugno 2017, 21:20 Ciao a tutti,
ho appena preso una Nikon D800 vendendo il mio corredo Canon. I generi che scatto maggiormente sono moda e ritratto. Ora, venendo al dunque... il mio intento è comunque farmi un corredo di ottiche fisse (principalmente 85, 50 e 35) ma dal momento che per ora il budget è un po' risicato vorrei prendere un buon tutto fare zoom che copra più focali e con un'apertura del diaframma decente. A grandi linee so già quindi cosa mi serve per quanto riguarda i fissi ma vorrei un aiuto nel decidermi per un tuttofare. In canon usavo spesso il 24-105 f4 L con soddisfazione trovandolo tra l'altro molto nitido, quindi sono arrivato a selezionare 3 papabili obiettivi:
- Sigma 24-105 Art f4 (meno di 700 euro)
- Nikon 24-70 2.8 (1400)
- Tamron 24-70 2.8 (800)
La differenza tra 70 e 105 mm non mi preoccupa particolarmente perché comunque verrà coperta da un fisso il prima possibile, però mi chiedevo se chi ha avuto modo di provare qualcuno di questi obiettivi sappia dirmi se in termini di nitidezza e qualità d'immagine siano più o meno equivalenti. I 2.8 possono di certo essere un vantaggio ma fotografando spesso in studio non mi sono così fondamentali. Questo è il motivo per cui mi attira sia il sigma 24 105 che gli altri più corti. Il punto è che ho sentito parlare benissimo della linea Art di Sigma, e sarebbe anche il più economico. Allo stesso tempo ho letto online molti pareri discordanti sulla migliore qualità del Nikon (2.8) rispetto al Tamron (2.8). Dal momento che preferirei comunque investire nelle ottiche fisse, secondo voi ha senso spendere quasi 1400 euro per il Nikon o la qualità e nitidezza del tamron sono comunque equivalenti consentendomi un buon risparmio?(in passato ho avuto per apsc il tam 17-50 vr ed era una lama) In termini di nitidezza le 3 ottiche presentano grosse differenze?
Vi ringrazio
5 commenti, 993 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio Fullframe anche vecchia! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2014, 17:51 Ciao a tutti, è il mio primo messaggio sul Juzaforum! Sono un fotografo amatore e come potete vedere dal mio portfolio mi sto dedicando alla ritrattistica. Sto pensando seriamente di passare a fullframe. Possiedo attualmente una canon 600D con 3 ottiche della stessa casa. Preferirei rimanere quindi su Canon ma sono disposto a "trasferirmi" se ci fossero dei vantaggi. Mi chiedevo quale possa essere la scelta più indicata alle mie esigenze. Premesso che sono un ritrattista e faccio qualche paesaggio (occasionalmente) avevo considerato la 5d mark 2 usata o la 6D nuova. Ora so che l'argomento è stato trattato già diverse volte e infatti non voglio sapere cosa scegliereste tra le 2 ma se avete da consigliare anche altre reflex sempre fullframe e sempre sui 1000-1400 euro. Mi chiedevo infatti se fosse per forza necessario prendere prodotti nuovi come la 6d o se non esistano altre full frame magari un po' più vecchiotte e/o di altre marche ma comunque ottime per il mio genere (ritratto). Principalmente sono interessato alla qualità finale dell'immagine, quindi caratteristiche come una raffica velocissima o iso estremi non mi interessano molto! Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi ;)
68 commenti, 3498 visite - Leggi/Rispondi