|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Paolo555 www.juzaphoto.com/p/Paolo555 ![]() |
![]() | DJI Mini 2 Pro: Affidabile, super trasportabile, carica via USB, RAW, durata del volo Contro: Per essere sotto i 250 g nessuno. Opinione: Acquistato nel febbraio / marzo 2021, come muletto del MAVIC 2 Pro, alla fine è diventato il drone principale sia per foto che per video. Certo non è un Phantom IV o un MAVIC 2 o 3, ma il piccoletto si difende bene e qualitativamente i RAW, da lui sfornati, risultano gradevoli e piuttosto lavorabili. Il comparto video è discreto a patto di lavorare in manuale e coi filtri ND (ho realizzato diversi video con lui) Perfetto anche con situazioni di vento, mai dubbioso. Da usare essenzialmente in VLOS, come da normativa. Unico neo, l'uso dei filtri tramite il sistema di aggancio alla gimbal. inviato il 06 Settembre 2022 |
![]() | Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye Pro: Nitidezza, buona resistenza al flare Contro: Forse la mancanza di un filtro protettivo alla lente. Opinione: Scettico fino al suo acquisto, dopo averlo testato a un Canon Day in Franciacorta nel 2014 su Aps-H, ho deciso di acquistare questo Fisheye per avere qualcosa da utilizzare al di sotto dei 16 mm classici del Canon EF 16-35 F4, forse per dare un tocco più creativo alle foto e per "chiudere" la serie di mm da 8 a 105 in F4. Inizialmente l'utilizzo a 8 mm, su FF, non mi ha entusiasmato, l'immagine circolare è si particolare, ma a mio avviso stancante dopo qualche scatto. Diverso e' l'utilizzo dai 12 mm (circa) a salire, dove si fa apprezzare come grandangolo spinto, ideale soprattutto in ritratti particolari, sport e perchè no sulle geometrie di palazzi e panorami (utilizzo questa lente per foto ravvicinate di autovetture da rally in posizione statica, o l'interno di cockpit di aerei o di autovetture). E' un obbiettivo particolare, perchè spinge a guardare, come già sottolineato da altri utenti, sotto punti di vista non convenzionali. Tecnicamente nulla da dire, a mio avviso è un'ottima lente: robusto, molto compatto e solido nella costruzione! La ghiera dello zoom lavora molto bene e non presenta nessun tipo di gioco, a validità dell'ottima qualità costruttiva. A TA il centro risulta nitidissimo e gli angoli sono più che accettabili. Chiudendo la qualità dell'immagine migliora in tutto il fotogramma, restituendo delle immagini molto nitide e contrastate. Buona, a mio avviso, la resistenza ai flare, mentre per quanto riguarda l'aberrazione cromatica risulta essere, sempre a mio avviso, molto minima e quindi facilmente eliminabile tramite il software; buona resistenza ai flare. Autofocus molto preciso. inviato il 13 Luglio 2015 |
![]() | Canon EF 16-35mm f/4L IS USM Pro: Nitidezza in primis, colore e contrasto, stabilizzatore, diametro per filtri Contro: Al momento nessuno rilevato Opinione: Ho sostituito il Canon EF 16-35 F2,8 II con questa lente, spinto soprattutto dalle diverse recensioni, per lo piu' positive, e dalla possibilità di utilizzare i filtri con diametro di 77 mm (tutti i miei filtri ND sono di questa dimensione). Inizialmente scettico, mi sono ricreduto dopo pochi scatti soprattutto a F4 con un'ottima nitidezza sia al centro che ai bordi. Ottima la resistenza ai flare e soprattutto comodissimo, a mano libera, l'uso dello stabilizzatore nei tempi bassi. A mio avviso ne' il 17-40, lente che ho tutt'ora e che annovero tra le TOP class, ne' il 16-35 F2.8 II hanno una resa simile a questo gioeillino di mamma Canon. Consigliato! inviato il 18 Agosto 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me