Stampa gigante... Su testata letto in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Gennaio 2016, 20:29 Ciao a tutti,
La richiesta può sembrare a, ma vorrei consigli su come stampare una foto... Sulla testata del letto.
Pensavo a qualcosa come una stampa su tela 170x100, da incollare poi al mobile, ma in più dovrebbe essere in qualche modo lavabile
3 commenti, 653 visite - Leggi/Rispondi
(Ennesime) Foto a sfilata - consigli in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Ottobre 2015, 21:42 Ciao a tutti,
Mi sono già letto un paio di post precedenti sullo stesso tema: ho l'opportunità di scattare a una sfilata, che mi porto? Consigli per gli scatti?
Avrò accesso al backstage. Avrò tempo per fare qualche prova subito prima. Sono un dilettante e per me è ovviamente una occasione interessante. Non conosco il posto in cui si terrà la sfilata.
Da queste interessanti letture, chiedo consiglio su cosa portarmi dietro (mi sono fatto le mie idee) a fronte del mio corredo.
L'attrezzatura a disposizione (non ridete...)
Nikkor 18-70 f 3.5/4.5
Nikkor 35 f/1.8
Tamron 90 f / 2.8
Sigma 70-300 f/4-5.6
Nikon D7000
Nikon D70
Flash Nissin Di866 prestato per l'occasione
(Scartiamo subito l'8 e il 500 mm)
...e come penserei di apparecchiarmi,considerato che so poco di come mi troverò a operare e dovrò avere una certa flessibilità:
D70 + 18-70 con flash. Dovrei riuscire a compensare col flash gli scarsi ISO
D7000 + Tamron 90 f/2.8. Da quanto leggo in giro il 90 non dovrebbe essere troppo lungo, e confido in una illuminazione decorosa che lavorando a 2.8 non pompi troppo gli ISO.
In borsa: il 35 che, quando si riesce a usare, da sempre soddisfazione,e potrebbe trarmi d'impaccio se c'è poca luce. C'è anche il backstage e li potrebbe essermi utile.
In generale: priorità di tempi per tenere almeno 1/160, possibilmente privilegiando gli scatti senza flash. Ovviamente cercherò di giostrarmi, dopo le prove sul posto, con quanto ho a mia disposizione.
Qualche opinione o consiglio?
3 commenti, 716 visite - Leggi/Rispondi
obiettivo con grasso su elemento posteriore in Obiettivi il 18 Agosto 2015, 12:48 Ciao a tutti,
Sono possessore di un sigma 70-300 apo macro.Guardando controluce l'elemento posteriore ho notato quello che credo essere un accumulo di olio/grasso sull'elemento posteriore. Non saprei dire se questo ha un impatto sulla nitidezza delle foto, ma volevo sapere se è pericoloso tentare uno smontaggio e pulizia, trattandosi di un unico elemento, l'ultimo.
Non prenderei in considerazione questa eventualità per un'ottica più "blasonata"tuttavia mi dispiacerebbe peggiorare la situazione e dovere ricomprare un altra lente...
Grazie in anticipo per i vostri consigli
0 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi