nuovo obiettivo: c'è da fidarsi di Amazon? (parte 2) in Obiettivi il 07 Dicembre 2024, 20:47 Ciao a tutti,
Ho letto con interesse la prima parte del thread con i vostri racconti di consegne sbagliate, pacchi danneggiati e assistenza non sempre all'altezza, ma mai avrei pensato che una situazione simile sarebbe capitata anche a me.
Proprio oggi ho ricevuto una consegna decisamente spiacevole. Avevo ordinato un adattatore Viltrox Pro per ottiche Canon per utilizzare i miei obiettivi TS-E con la Fujifilm GFX50R. Invece, quando oggi pomeriggio mi è stato recapitato, al posto dell'adattatore mi sono ritrovato un pacco contenente salviettine per animali.
La dinamica della consegna è stata alquanto sospetta. Specifico che ieri è stato effettuato un primo tentativo, ma ero assente. Oggi nel tardo pomeriggio, il corriere, visibilmente di fretta, mi ha chiesto il codice di sblocco per la consegna direttamente al citofono. Sono comunque sceso per comunicarglielo e ho notato che teneva il pacco quasi "nascosto", senza mostrarlo chiaramente. Ho fornito il codice velocemente perché ero stanco, avevo appena finito una lunga giornata di lavoro e perché, ingenuamente, mi sono fidato di un servizio che conosco e che non mi aveva mai dato problemi.
Una volta nelle scale, 10-15 secondi dopo averlo preso, mi sono accorto che l'imballo era già aperto. Ho scattato immediatamente una foto per documentare le condizioni del pacco e ho provato a raggiungere il corriere che era però già andato via. Subito dopo ho contattato l'assistenza Amazon. Durante la chiamata, mi è stato garantito un rimborso immediato, ma successivamente, tramite email, ho scoperto che il rimborso sarà emesso solo dopo la ricezione del reso. Questione che mi lascia molto preoccupato sull'esito finale.
Non voglio fare accuse specifiche, ma la mia sensazione è che il problema sia avvenuto nella fase finale della consegna. In passato, alcuni ordini non sono stati recapitati con la dicitura “il pacco è stato danneggiato durante il trasporto”. Ritengo quindi improbabile che un operatore di un corriere, agendo in buona fede, consegni un pacco visibilmente compromesso. Questa esperienza ha incrinato seriamente la mia fiducia nel servizio. È la prima volta che mi capita una situazione simile e, francamente, faccio fatica a pensare di ordinare nuovamente prodotti costosi su questa piattaforma.
Anche se probabilmente è inutile, terrò d'occhio i mercatini online come Subito.it o Facebook Marketplace. Si tratta di un adattatore piuttosto specifico e poco diffuso: potrebbe saltare fuori in uno di questi contesti.
5 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi
Canon Ts-e 24mm f/3.5 II: apertura minima a f/4? in Obiettivi il 29 Luglio 2023, 14:50 Buongiorno,
Ho acquistato su EBay un Canon Ts-E 24mm f/3.5 II L. L'oggetto era usato, ma descritto come perfettamente funzionante. Il venditore sembra molto affidabile avendo più di 100 feedback positivi.
Ho provato l'obiettivo su due Canon EOS R con due diversi adattatori originali, ma non riesco ad aprire il diaframma a f/3.5. L'indicatore si ferma sempre a f/4. Ho verificato che l'intervallo tra gli stop sia impostato a 1/3.
Ho verificato se chiudendo il diaframma entri effettivamente meno luce e sembra non avere problemi.
Il venditore mi ha chiesto di fare qualche test per verificare se il diaframma si apre regolarmente a tutta apertura, ma afferma che con l'obiettivo non ha mai avuto problemi.
Qualcuno di voi ha l'obiettivo in questione e riconosce questo comportamento o ha avuto questo problema con altre lenti Canon?
Grazie!
16 commenti, 827 visite - Leggi/Rispondi
Amazon: comprato un oggetto, ricevuto altro in Tema Libero il 11 Luglio 2018, 18:24 Ciao a tutti,
volevo condividere un'esperienza di acquisto, che definirei strana, su Amazon.
Il 9 Luglio ho ordinato 3 pannelli led con vari accessori, a un prezzo piuttosto concorrenziale ma non "folle". L'oggetto era venduto da un venditore terzo, ma spedito da Amazon.
Oggi arriva il corriere e nel pacco (tra l'altro danneggiato e senza il sigillo di Amazon) c'era la confezione di una ring light che non aveva nulla a che fare con quanto ordinato.
Ora vorrei chiedere il cambio, rimandare indietro quanto ricevuto in cambio di quanto ordinato, ma Amazon mi dice che non è possibile e che l'unica possibilità che ho è ricevere il rimborso.
Ho scritto anche al venditore per ricevere delucidazioni in merito all'accaduto, chiedendo il cambio della merce.
Guardando i feedback ricevuti dal venditore negli ultimi giorni, a quanto pare non sono l'unico a cui è capitata questa situazione.
Voi come procedereste? Secondo la vostra esperienza ci sono gli estremi per ricorrere a vie legali?
La regola del prezzo esposto non è valida per gli ecommerce online?
Grazie!
2 commenti, 584 visite - Leggi/Rispondi