Tamron 28-75 f2,8 e Canon 1200d in Obiettivi il 26 Novembre 2014, 10:48 Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
Vorrei prendere il Tamron 28-75 f2,8, per aggiungere al mio corredo un obiettivo "da strada", che mi permetta di fare un pò tutto senza dovermi portare dietro la borsa.
Ho chiesto al centro assistenza Tamron se l'obiettivo è compatibile con la Canon 1200D e mi hanno risposto che l'obiettivo è stato costruito per FF, per cui dovrei orientarmi su focali tipo 18-55.
Ora, so che la focale 28-75 è più adatta a FF, so che per la street photography (genere che mi interessa) sarebbero più indicati obiettivi fissi con focali intorno ai 35mm (FF), ma so anche che con il 18-55 che utilizzo adesso non fotografo mai alle focali corte. Per cui il 28-75 lo sceglierei perchè ha un range di focali adatto a quello che mi piace fare.
Chiaramente avrei preferito il Canon 24-70L, il 24-105L, ma non ci sto con il budget, infatti il Tamron lo troverei usato intorno ai 200 euro, che mi sembra una cifra congrua al neofita quale sono :-)
E allora vi chiedo, avrei problemi ad utilizzarlo su APS-c ed in particolare sulla 1200D?
Grazie per le risposte e per eventuali altri suggerimenti o alterative in merito
Claudio
4 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi
Carl Zeiss Planar 1,7/50 in Blog il 31 Ottobre 2014, 19:57 Ciao a tutti.
Ho ricevuto in regalo una Contax 139 quartz, corredata da un obiettivo Zeiss Planar 1,7/50 e uno zoom Yashica ml 35-105mm 3,5-4,5.
Secondo voi è possibile utilizzare il 50mm Zeiss su una Canon 1200d? Esistono anelli adattatori? Eventualmente dove potrei trovarli?
Grazie in anticipo per ogni risposta
3 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi
Ciao a tutti in Blog il 06 Ottobre 2014, 18:55 Ciao a tutti, sono Claudio, scrivo da Milano.....e ho appena acquistato la mia prima reflex, una Canon 1200d.
Sto ancora aspettando che mi arrivi e ho giá il primo quesito da porre
Ho letto un pò di post, recensioni, commenti e mi è sembrato di capire (ditemi se sbaglio) che la postproduzione e il fotoritocco siano abbastanza normali nella dinamica della fotografia digitale. Questa abitudine è la prassi o no? Correggere le foto con i vari programmi in dotazione non è come "barare"?
Non vuole essere una provocazisone, ma solo un chiarimento
2 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi