Problemi MAF con Canon EF 100/400 IS II L e R5 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2022, 22:28 Buonasera a tutti , da qualche tempo sto notando difficoltà a mettere a fuoco con la CANON R5 e gli obiettivi EF, in particolare quello citato ma anche il 70-200 F2,8 IS II. Uso indifferentemente gli adattatori Canon o Viltrox, ma montare l'uno o l'altro non determina miglioramenti. In pratica sono costretto ad avvicinare con la ghiera di MAF l'oggetto che mi interessa ed allora la R5 mette a fuoco ed aggancia , altrimenti proprio non ne vuole sapere . Certamente gli RF andrebbero meglio ma costano tutti un botto e comunque a parte il fatto che gli EF che posseggo sono nitidissimi , posso essere io il problema , nel senso che , pur essendomi studiato tutto il manuale della R5 poso avere settato maldestramente qualche parametro . A qualcuno è capitato ? Grazie 7 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi Scheda video obsoleta? in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Dicembre 2021, 12:19 Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente un consiglio. Recentemente a seguito di aggiornamento di Photoshop. all'apertura di ogni immagine mi compare questo messaggio : "IL PROCESSORE GRAFICO NON E' COMPATIBILE VRAM insufficiente: (1032 MB di 1500 MB richiesti) GPU rilevata NVIDIA GeForce GT 710" Poi non ho rilevato problemi si sorta. Faccio presente che il PC è del 12/2019 ed al momento era il massimo con I7 di ultima generazione, SSD 512 e 32 di RAM. Mi chiedo se effettivamente è necessario implementare la SCHEDA VIDEO nel caso la mia non fosse adeguata, e quanto potrebbe costare una scheda idonea. Mille grazie 21 commenti, 2409 visite - Leggi/Rispondi E comprare ora una 5dsr? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Febbraio 2020, 22:24 Ciao, da un po' fotografo meno ma guardando le ultime foto fatte col la R mi ritengo soddisfatto . Ora in un periodo di convalescenza mi sono riguardato il mio archivio e nelle foto scattate con la 5DSR (che ho avuto per un breve periodo) vedo in certe foto di paesaggio od avifauna dettagli che con le altre reflex o la ML “R” me li sogno . Considerando che è in uscita la ML R5 potrei aspettare , ma da quel che sembra pur con prestazioni eclatanti avrà un prezzo decisamente fuori dal mio budget. Per questo la scimmia si starebbe spostando sulla 5DSR , che ora si trova anche nuova a prezzi molto convenienti. Certo sensore “antico” ?, specie in via di estinzione. Però con un rapporto dettagli/prezzo secondo me molto molto valido , da tenere come primo corpo in certe situazioni considerando che ancora ho diverse lenti EF ed un solo RF , che se ne pensa ? Grazie 42 commenti, 3005 visite - Leggi/Rispondi Autofocus Sony in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2019, 2:15 Ciao a tutti, attualmente posseggo una Canon EOS R , avendo già avuto 5D3 ( stanca) e 5DSR ( scarsa con rumore già ad ISO medi) Vengo al dunque, due giorni fa mi sono trovato a discutere sul campo con un fotografo matrimonialista dotato di 2 Sony A7 R III , e mi ha fatto vedere che con l'auto focus settato in modalità "servo" poteva muovere il soggetto o la macchina in ogni direzione ma una vota preso a fuoco il soggetto , il sistema non lo lasciava più. In particolare gli occhi della sposa erano assolutamente costantemente a fuoco. Non mi lamento della mia R pur non avendo obiettivi RF, ma quello che ho visto fare in autofocus dalla Sony io con le Canon non sono mai riuscito .... Nel senso che la percentuale di scatti a fuoco e' di gran lunga a favore di Sony! Sono io che non uso bene i settaggi per il servo ? Grazie di osservazioni e consigli e soprattutto buona luce ! 224 commenti, 7717 visite - Leggi/Rispondi nuovi obiettivi mark ii , mark iii, mark x .... in Obiettivi il 25 Ottobre 2016, 5:06 Bisogna dare atto a Canon e non solo, di una costante attività di ricerca e sviluppo atta a proporre nuovi e migliori prodotti, sia nel riguardo delle fotocamere ma soprattutto delle ottiche. Si certo, risultati superlativi !! Ma, da una parte prezzo e dimensioni li rendono "impegnativi" e dall'altra pongono interrogativi sulla validità della strategia ! Lo sviluppo di nuove tecnologie tra cui " Bue difractive " e la continua ricerca del miglioramento portano a pensionare od a rendere obsolete ottiche non solo ancora valide , ma che pochi anni or sono hanno siglato nuovi limiti. Ora che queste siano le esigenze del marketing non ci piove , che siano invece necessità dei fotografi, appassionati o professionisti ci metto i miei dubbi anche perché così si svalutano costantemente ottiche ancora ottime. Ed io non mi metto nei panni dell'acquirente dell' usato conseguente all'uscita di una nuova versione, certamente avvantaggiato ed allettato da riduzioni di prezzo, quanto in quelli del precedente acquirente del nuovo che si trova in mano un ottima lente , prima di tutto svalutata rispetto al suo reale valore. Per non parlare della mancanza di pezzi di ricambio in caso infausto, in quanto, come sappiamo dopo po' po' tempo gli articoli non vengono più prodotti con conseguente rottamazione della lente in caso infausto. Insomma una contrapposizione di valutazioni che non sempre va nella direzione della fidelizzazione. Morale? Citando Renzo Arbore: Meditate Gente Meditate 29 commenti, 1711 visite - Leggi/Rispondi 5div o 5Dsr ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2016, 0:26 Ho un discreto corredo di lenti Canon serie L ed una 5DIII . Principalmente fotografo paesaggi, ma occasionalmente di tutto un po', anche teatro (dove salgono gli ISO) , eventi ed interni . Mi piace il file "pulito" senza o con poco rumore e con il massimo dettaglio possibile. Per questo , pur mantenendo la 5DIII , perché convinto di realizzare poco, ( ha solo 36000 scatti ma segni d'uso sul fondello) cercherei quanto di meglio offre Canon per i miei generi . Sono indecisonella scelta fra 5DIV e 5Dsr . Cosa fareste voi? Chi le ha provate tutte e due sa consigliarmi? Mille grazie ! 52 commenti, 3632 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|