Colormunki Display in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Novembre 2016, 14:19 Sicuramente qui ci sarà qualcuno più esperto che magari potrà aiutarmi
Ho acquistato il colormunki display in quanto mi è stato altamente consigliato di effettuare una calibrazione del monitor per la post produzione.
Ho eseguito la procedura indicata dal software sia veloce che avanzata ma ottengo sempre un risultato molto "buio" e contrastato.
Ho fatto la calibrazione sia sul monitor della Apple da 27 (thunderbolt display) sia su un monitor della Asus da 27, ma entrambi risultano "sottoesposti" e molto contrastati rispetto a qualsiasi altro dispositivo in mio possesso.
Se eseguo una post sul monitor calibrato e poi magari la vedo con altri dispositivi o la mando ad altri l'immagine appare sovraesposta (in realtà sul mio display è ok)
Io non ho alcuna esperienza nella calibrazione dei monitor quindi magari sto commettendo degli errori anche banali ma chiedo se qualcuno può aiutarmi o ha avuto "problemi" simili
Grazie
Vanni
7 commenti, 807 visite - Leggi/Rispondi
Holder per filtri a lastra 150x150 su Sony 16-35 f4 in Obiettivi il 29 Agosto 2016, 13:52 Buongiorno
Chiedo aiuto a chi è più esperto di me in campo di fotografia paesaggistica (e ci vuole molto poco

).
Ho ordinato un obiettivo Sony 16-35 f4.
Ho già il Samyang 14 f2.8 per il quale ho l'apposito holder della Nisi con un filtro a lastra 150x150 mm ND1000.
Vorrei riuscire ad utilizzare il filtro a lastra che posseggo sul Sony.
Qualcuno mi sa consigliare un holder compatibile con Sony (che ha Ø 72 mm come filettatura porta filtro) oppure se è possibile in qualche modo (acquistando magari qualche anello adattatore) riuscire ad utilizzare l'holder che ho già per Samyang?
Grazie in anticipo per l'aiuto
0 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi
Attirare il Picchio Verde in Tema Libero il 11 Marzo 2016, 10:31 Ho da poco costruito una mangiatoia con relativa abbeverata per i passeriformi in una zona boschiva.
Ho avuto periodo di circa 2 mesi senza frequentazioni, ma ora mi sta dando ottime soddisfazioni in particolare con i frosoni, fringuelli, verdoni, cince, cinciarelle scopaiole, e qualche sporadica apparizione di un picchio rosso maggiore.
Noto che nelle vicinanze canta sempre uno o più picchi verdi.
Il picchio verde è un mio sogno fotografico
Sapendo che questo volatile non è facilmente avvistabile o attirabile chiedo consigli a chi è più esperto di me su cosa sia possibile fare per aver qualche possibilità in più che venga a far visita alla mangiatoia / abbeverata.
Ringrazio tutti per eventuali aiuti
12 commenti, 3406 visite - Leggi/Rispondi