|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2018, 11:25 Ciao a tutti, da un paio d'anni sono un felicissimo possessore di una Sony a6300 che ho usato sia per foto che per video nei miei viaggi. Con l'evoluzione costante di Sony, mi sono convinto a passare sempre di più a questo marchio e a fare il salto da APS-C a Full frame, lasciando Canon solo per avifauna con la 1DXII. Non escludo in futuro di passare totalmente a Sony visto che Canon dorme sul fronte innovazione. Ho un dubbio amletico se prendere la A7rIII di cui mi affascina il sensore 42mpix (ho avuto anche una 5DsR) o prendere piuttosto la nuovissima A7III. Come dicevo, l'impiego maggiore sarebbe per foto da viaggio, paesaggi e video. Alcuni dicono che la A7rIII sia migliore per foto da viaggio e paesaggi ma il video come qualità sia inferiore alla A7III. Ho visto esempi su YouTube e mi sembrava eccellente come qualità. Che mi consigliate in proposito? Grazie mille!! 113 commenti, 6430 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Febbraio 2017, 16:07 Ciao a tutti! Da quando l'anno scorso ho provato la A6300 in viaggio a Santorini me ne sono innamorato per versatilità e leggerezza rispetto alle reflex tradizionali. Attualmente come lenti ho Sony 10-18 e 18-105. Quest'anno farò un lungo tour degli Stati Uniti in occasione del mio viaggio di nozze e vorrei quindi chiedervi qualche consiglio su come ottimizzare al massimo il mio corredo. Non so se cambiare il 18-105 con lo Zeiss 16-70 che forse sarebbe più leggero e pratico da portare. Ho letto pareri contrastanti e il fatto che alcuni esemplari presentano un difetto di costruzione per cui bisogna verificarli e questo mi spaventa. Su lato ultrawide penso di essere a posto col 10-18 ma quello che mi occorre è una buona lente per le foto notturne in città. Ho letto diverse recensioni sul Sigma 19 DN o sul Sony 28 F2 ma se aveste qualche consiglio da darmi in merito ve ne sarei veramente grato! Un saluto a tutti! Claudio 17 commenti, 8582 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Aprile 2016, 11:02 Ciao a tutti! Ultimamente sto pensando di riorganizzare il mio set di lenti in considerazione di nuove esigenze e della voglia di superare il livello attuale in termini di qualità, prestazioni e praticità. Gli scenari che mi si presentano sono sempre sostanzialmente di due tipi. Soggetti a distanza medio-bassa (3-5m) che fotografo da capanno su cavalletto e soggetti lontani che fotografo in volo a mano libera. Attualmente faccio tutto con il 500mm F/4.5 e il 300 F/2.8L e con due corpi macchina, la 5D3 e l'ultima arrivata, la 7D2. Sto pensando quindi di dedicare la FF per gli scatti a soggetti fermi da capanno e per soggetti in volo la 7D2. Spesso mi capita di girare con lo zaino zeppo che contiene i due corpi macchina, il 500 e il 300. Il peso si fa sentire. Stavo quindi puntando al top, il nuovo 500 serie II che mi sembra abbia prestazioni eccellenti anche con i due TC 1.4 e 2.0 serie III (che già ho). Il problema ovviamente è il suo costo per cui stavo pensando di vendere qualche obiettivo per poter arrivare in qualche modo alla cifra e snellire anche un po' il parco ottiche. Secondo voi quindi, avrebbe senso vendere sia il 300 che il 500 per il nuovo 500 e tenere per gli scatti a medio-breve distanza il 70-200 serie II che potrei eventualmente moltiplicare per 1.4 o usare con la 7D2? Adoro il mio 300 perché è nitidissimo per cui mi dispiacerebbe tanto separarmene ma stavo pensando che forse in effetti due supertele sono inutili e che, anche in termini di peso, portando il 500 e il 70-200, avrei risolto. Altrimenti avrei pensato anche di passare intanto al 500L Serie I trovando un buon usato per poi passare successivamente al serie II. La differenza di peso mi è nota ma sarebbe un salto intermedio per poi passare al serie II. Secondo voi comunque, rispetto al mio 4.5 noterei una differenza in termini di qualità? Insomma, sono un po' confuso e vi sarei veramente grato se poteste consigliarmi su come migliorare ulteriormente! Un caro saluto a tutti e grazie! Claudio 15 commenti, 1687 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Aprile 2016, 13:25 Ciao a tutti! Ultimamente sto pensando di riorganizzare il mio set di lenti in considerazione di nuove esigenze e della voglia di superare il livello attuale in termini di qualità, prestazioni e praticità. Gli scenari che mi si presentano sono sempre sostanzialmente di due tipi. Soggetti a distanza medio-bassa (3-5m) che fotografo da capanno su cavalletto e soggetti lontani che fotografo in volo a mano libera. Attualmente faccio tutto con il 500mm F/4.5 e il 300 F/2.8L e con due corpi macchina, la 5D3 e l'ultima arrivata, la 7D2. Sto pensando quindi di dedicare la FF per gli scatti a soggetti fermi da capanno e per soggetti in volo la 7D2. Spesso mi capita di girare con lo zaino zeppo che contiene i due corpi macchina, il 500 e il 300. Il peso si fa sentire. Stavo quindi puntando al top, il nuovo 500 serie II che mi sembra abbia prestazioni eccellenti anche con i due TC 1.4 e 2.0 serie III (che già ho). Il problema ovviamente è il suo costo per cui stavo pensando di vendere qualche obiettivo per poter arrivare in qualche modo alla cifra e snellire anche un po' il parco ottiche. Secondo voi quindi, avrebbe senso vendere sia il 300 che il 500 per il nuovo 500 e tenere per gli scatti a medio-breve distanza il 70-200 serie II che potrei eventualmente moltiplicare per 1.4 o usare con la 7D2? Adoro il mio 300 perché è nitidissimo per cui mi dispiacerebbe tanto separarmene ma stavo pensando che forse in effetti due supertele sono inutili e che, anche in termini di peso, portando il 500 e il 70-200, avrei risolto. Altrimenti avrei pensato anche di passare intanto al 500L Serie I trovando un buon usato per poi passare successivamente al serie II. Insomma, sono un po' confuso e vi sarei veramente grato se poteste consigliarmi su come migliorare ulteriormente! Un caro saluto a tutti e grazie! Claudio 0 commenti, 174 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2015, 19:57 Ciao a tutti, ultimamente mi stanno capitando richieste di lavoro per effettuare riprese video. L'attrezzatura non mi manca e, di questi tempi, non dico certo di no. Vorrei acquistare quindi uno shoulder rig o rig video o spallaccio per video che dir si voglia per la mia 5D Mark III. In rete non riesco a trovare informazioni utili per capirci qualcosa. Su Amazon ce ne sono una marea ma ognuno sembra avere dei difetti o dei problemi. Non ho un gran budget da spendere e non mi posso permettere uno Zacuto ma volevo sapere se aveste qualche esperienza a tal proposito e mi poteste dare qualche consiglio su come muovermi. Lo utilizzerei principalmente con 5D Mk3 + 24-105 o al massimo col 70-200. Grazie a tutti in anticipo! Claudio 9 commenti, 2230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2015, 14:42 Ciao a tutti, dal 2012 sono un felice possessore della 5D Mark III che mi ha regalato in questi anni moltissime emozioni. Mi avvicino alla soglia dei 40 e, tra regalini e regaloni, e soprattutto per superare l'immenso choc che avrò per il giro di boa, vorrei sostituire la mia amata con qualcosa di meglio. Non che la 5D non sia già un'ottima macchina, ma non nego che una raffica più veloce mi farebbe davvero felice in alcune situazioni. Aspettavo con ansia l'annuncio delle nuove 5D ma, da quanto ho letto per ora, non mi sembrano molto votate per l'avifauna ma più per un utilizzo in studio. Si parlava anche di un fantomatico annuncio di una 5D Mark IV ma ancora non si sa nulla. Ho anche pensato alla 1DX ma ho paura che ne esca un modello nuovo che mi farebbe rimpiangere dell'acquisto. Insomma, a giugno compio 40 anni. Cosa fareste voi per fare un ulteriore salto di livello rispetto alla 5D? Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e vi saluto! Claudio 30 commenti, 4266 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Dicembre 2014, 11:31 Auguri di un sereno Natale e un luminoso 2015 a tutto il forum Juza! Un saluto, Claudio 1 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Marzo 2014, 21:41 Bellissimo documentario sugli uccelli arcobaleno (martino, gruccioni, ghiandaia marina) che voglio condividere con voi, amanti come me di questi splendidi miracoli della natura! 7 commenti, 1130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Gennaio 2014, 16:33 Ho raggiunto i 1000 mi piace e volevo ringraziare tutti coloro che hanno visto, commentato e espresso il loro apprezzamento per le mie fotografie! Grazie a voi ho imparato e continuo a imparare tanto e ogni anno mi impongo come obiettivo quello di migliorare ulteriormente nella fotografia naturalistica, passione che sempre più mi sta entusiasmando. Ancora grazie di cuore a tutti! Un saluto! Claudio 0 commenti, 1503 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 13 Settembre 2013, 14:19 Raggiunti i 500 "Mi piace"! Grazie a tutti! Un sentito ringraziamento tutti coloro che grazie al loro apprezzamento mi hanno fatto raggiungere quota 500 "mi piace". Spero di migliorare sempre di più grazie ai vostri preziosi consigli e raggiungere presto quota 1000!!! Un saluto, Claudio 2 commenti, 1524 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Agosto 2013, 13:16 Ho capito che quando si decide di andar via dopo una lunga sessione in capanno, non bisogna mai guardare indietro. Vi racconto cosa è successo un paio di giorni fa. Ore 19:30, la luce comincia a scarseggiare e non passa niente da 30 minuti. Decido di andar via. Tolgo la macchina dalla feritoia del capanno, tolgo il paraluce, metto il tappo, e ripongo il tutto nello zaino. Dò un'ultima sbirciatina fuori e, cosa arriva? Un giovane di Nitticora a non più di 2 metri da me. Tiro fuori tutto dallo zaino ma basta un piccolo movimento e l'uccello prende il volo. Aspetto 5 minuti in caso ritorni...niente. Mi rassegno smadonnando per l'occasione persa e rimetto tutto nello zaino. Con la coda dell'occhio cosa vedo? Il martino che tutto il pomeriggio mi aveva fatto penare e che non si posava mai che si posa sul paletto di legno davanti a me. Neanche a dirlo. Ritiro tutto fuori per la seconda volta e lui ovviamente scappa via come un fulmine. Ulteriori imprecazioni. Rimetto tutto nello zaino e cosa vedo? Airone rosso che vola basso a due passi da me con una luce bellissima del tramonto che lo illumina. ![]() Vi giuro che è tutto vero e non ero solo. C'era con me anche un volontario LIPU che non poteva credere ai suoi occhi come me. Morale: quando decidete di concludere la vostra sessione quotidiana di caccia fotografica, riponete tutto e non guardate mai indietro. Dritti in macchina guardando per terra! ![]() 5 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Giugno 2013, 11:06 Ciao a tutti! Volevo chiedervi qualche consiglio per razionalizzare e snellire un po' il mio parco ottiche che attualmente consiste di questi elementi: Corpo macchina: Canon 5D Mark III Sigma 15mm fish eye Canon EF 17-40mm F/4L Canon EF 24-105mm F/4L IS Lensbaby Sweet 35 Canon EF 50mm F/1.4 Canon EF 85mm F/1.8 Canon MP-E 65mm F/2.8 Canon EF 100L IS F/2.8 Sigma 180mm F/3.5 Canon EF 70-200 F/2.8 II Canon EF 100-400L Canon EF 300 F/2.8L Walimex Pro 35mm F/1.4 Extender Canon 2X III e Kenko 1.4 Dopo l'acquisto del 300 F/2.8 penso che venderò il mio amato 100-400 anche perché ho il 70-200 che posso duplicare con il 2X III o estendere comunque con 1.4. Col Walimex 35 a fuoco manuale non ho avuto un feeling e quindi lo sto vendendo e non so se rimpiazzarlo col 35 Sigma tanto osannato dappertutto. Mi tenta anche il discorso del nuovo 24-70 F/2.8 II ma ho già il 24-105. Varrebbe la pena averli entrambi? Come generi, a parte la mia passione smodata per la fotografia naturalistica, mi piace la fotografia turistica e la street photography. Come ultragrandangolari invece cosa mi consigliereste? Ho letto recensioni entusiastiche e non del Samyang 14mm. Che alternative ci sarebbero? Grazie a tutti in anticipo per un consiglio! Claudio 10 commenti, 968 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Fingolfin75 ha ricevuto 485773 visite, 10136 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 06 Luglio 2011 AMICI (65/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me