RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luciano51
www.juzaphoto.com/p/Luciano51



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Luciano51


voigtlander_vm35_color_skoparVoigtlander VM 35mm f/2.5 Color Skopar II

Pro: Sony A7.Nitidezza già a TA, chiudendo a 8/16 diventa eccellente e molto buono anche bordi, piccolo, leggero, ottima meccanica e rifiniture, costruzione in metallo ed elicoide in ottone! Messa fuoco fluida e veloce.

Contro: Scomodo per mani grandi.

Opinione: Montato su Sony A7, mi ha molto sorpreso la prestazione generale perché si è rivelata superiore alle attese, a tutte le aperture crea un'atmosfera calda dona un' immagine "solida", rende i colori brillanti senza alterarne la naturalezza, è nitido quanto basta e avanza, non conto i pixel però mi piace la giusta nitidezza, troppa mi dà un senso di artificioso, iper-realistico. Secondo me è più portato per lo street e/o interni vicino, piuttosto che paesaggi, dove perde un poco di risoluzione Il prezzo poi e davvero contenuto, per un'oggetto così ben fatto e prestante. la vignettatura non mi infastidisce, così la distorsione, e, secondo me, fanno molto "fotografia" vecchio stile.

inviato il 23 Settembre 2017


sony_fe50_macroSony FE 50mm f/2.8 Macro

Pro: Pro; Definizione molto buona già a TA e migliora a f8/11 su Sony A7, buona maneggevolezza , trovo giusto il peso ed anche ben bilanciato, comoda la grossa ghiera MF, compattezza e trasportabilità e.. barilotto esterno in metallo!

Contro: Contro: AF un pò lento, il motorino si sente mentre cerca il fuoco. In macro l'AF è inutile.

Opinione: L' FE 50mm F2.8 è nitido su tutto il frame a partire da f2.8 ( ad essere pignoli è leggermente + definito al centro ) ma la cosa migliora chiudendo di un paio di stop. Essendo nativo per la serie A7, non noto vignettatura e distorsione, evidentemente la fotocamera li corregge bene. Ha un bel contrasto (forse troppo in alcuni casi, può essere?) lo sfocato mi piace molto e l'immagine è bella brillante, i colori mi sembrano naturali, il tutto è molto gradevole. Regge bene il controluce, (provato in sole pieno, dentro, in alto a dx) Bella e ben visibile la scala del rapporto di riproduzione, la ghiera MF è ben impugnabile, anche se bisogna ruotarla un pò per focheggiare, diversamente dall'elicoide, ma, limitandomi a fotografare soggetti lenti e/o fermi, la cosa non disturba. Riaccendendo la macchina l'ottica ritorna a fuoco nello stesso punto ultimo. Bella trovata utile! Come “normale 50/2.8”, soddisfa quasi tutte le mie esigenze, lo uso prevalentemente in esterni giorno, in caso di scarsa luce me la gioco con gli ISO, fino a 800 tiene ancora bene, nel senso che non vedo grana e/o artefatti. Ho provato a “croppare" al 200%! e… sorpresa, il dettaglio è ancora, oserei dire, bello. Per ultimo, (e neanche poi tanto) è realmente usabile, perchè l'unità, A7 +FE 50 essendo molto compatta e leggera, me la porto veramente dietro per ore senza soffrire, anche in MTB appesa al collo. Impresa ardua con il Micro Nikkor 105mm/2.8 precedentemente provato Su Nikon D200. E', si, un' ottica di nicchia, ma per chi di nicchia è…vale tutti i soldi spesi. Da prendere in considerazione. Voto 9.6 PS: Avrei un lieve disappunto da fare sulla messa a fuoco elettronica "by wire”: Perché non trovo il punto esatto di fuoco? O lo trovo un pò prima o un'attimo dopo! Ma lì no! E' questione di pochi millimetri, ma in macro anche un millimetro conta. Ho il sospetto che al motorino passo, passo, manchi uno step intermedio. O forse manca a me lo "step" immagine spezzata del mirino reflex? Con la Reflex Nikon D200 e il Nikkor 55mm F2.8 micro, ad elicoide questo non avveniva. Saluti a tutti A breve pubblicherò delle foto

inviato il 17 Settembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me