RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Offrider92
www.juzaphoto.com/p/Offrider92



avatarCavo scatto remoto flash fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2015, 12:57


Salve amici, vorrei chiedervi qualche delucidazione. Premetto che in argomento flash non sono molto informato, dato che effettivamente non sono mai stato attirato dall'utilizzo di luce artificiale (non linciatemi, è stata una scelta fatta dalla prima fotocamera).
Tuttavia, stavo pensando di utilizzare uno dei numerosi flash analogici che possiedo (ho acquistato diversi corredi interi dato che sono appassionato di ottiche manuali :) ) con la fuji x-e1.
Non mi interessa dunque il ttl dato che sono tutti manuali.
Stavo pensando di utilizzare se possibile un cavo remoto. Ho visto, nel forum fuji che consigliano il Pixel per Canon che però viene scelto poichè mantiene il ttl.
Siccome si tratta di una spesa piccola (25€), potrebbe essere una scelta adeguata. Però volevo prima chiedere a voi se avete altre soluzioni.
Grazie!
Tom



9 commenti, 2786 visite - Leggi/Rispondi


avatarBorsa alternativa a Billingham
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2014, 16:22


Salve ragazzi, voglio aprire una discussione su un tema adatto a chi, come me, adora buttare via dei soldi MrGreen
Da un bel po' uno dei miei sogni nel cassetto è la hadley pro. Non per un motivo funzionale o per comodità, o per qualcosa di sensato. Mi piace, da impazzire. Adoro soprattutto l'aspetto e la misura. In questo momento sono già fornito di un paio di borse corredo con cui posso portare tutta la mia attrezzatura, tuttavia ultimamente ho imparato a portare quasi ogni giorno una fotocamera anche in università nel caso in cui abbia l'illuminazione per uno scatto. Per questo ho recuperato ad un ottimo prezzo una lowepro passport che effettivamente fa il suo sporco lavoro. Ci porto Fuji xe1 oppure la ricoh analogica più accessori, iPad, libri e necessità per lo studio.
Il fatto è che ogni volta che mi capita di vedere una Billingham, mi rifaccio gli occhi. Sono recentemente entrato da 9cento e la voglia di buttare via dei soldi è tanta.
Quello che volevo chiedere è se conoscete qualche alternativa alla suddetta borsa, magari più economica. Diciamo che i requisiti sono la misura (adatta a portare un iPad o qualcosa di più, come punto di riferimento), e lo stile retrò.
La Billingham penso rimarrà un sogno nel cassetto. Sono appunto studente, e se devo spendere dei soldi, piuttosto lo faccio per portarmi a casa un obiettivo o della pellicola. Quindi voglio sentire se voi conoscete qualche alternativa più appetibile.
La discussione è libera, sentitevi liberi di condividere le vostre esperienze :)
Tommaso


32 commenti, 5678 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio garanzia X-e1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2014, 22:53


Salve amici, ho bisogno del vostro aiuto. Ho acquistato la suddetta fuji usata quest'oggi e sono sinceramente entusiasta per tutto, ma non è di questo che voglio parlare. Il tipo da cui l'ho acquistata l'aveva ricevuta in regalo. Un regalo acquistato in negozio fisico (non so se posso fare nomi); mi ha fornito lo scontrino e tutti il resto contenuto nello scatolo. Il problema è che lo scontrino presenta un prezzo decisamente basso per il kit con 18-55 (470eurini); questo mi ha fatto pensare che l'avesse acquistata usata. Ciò che invece mi fa pensare il contrario è la condizione assolutamente perfetta della x (tranne un tastino (AF) che fa un fastidioso rumore a causa probabilmente di un movimento della molla che siede dietro, ma si tratta appunto di una stron_ata) e la sua parola. Egli affermava appunto che trattandosi di un regalo non poteva essere sicuro al 100% del fatto che fosse nuova, tuttavia, aveva chiesto conferma anche al fratello (l'aveva acquistata lui) e da questo aveva avuto un'altra conferma. Sinceramente, ci sta tutta la possibilità che fossero d'accordo e tutto quello che volete, non sono così ingenuo. La cosa puzzava, ma date le condizioni e il prezzo ottimo (260), l'ho presa comunque dopo una prova di 20 minuti per testare tutto.
Ora, la cosa che mi interessa è riuscire a capire qualcosa riguardo la garanzia. Usata o no, è stata acquistata il 26 Maggio, quindi in teoria dovrei avere comunque la copertura fino l'anno prossimo, no? Facendo l'ottimista, c'è un modo per sapere se è stata registrata o no al sito per la garanzia ufficiale?
Mi scuso se vi ho tediato e mi affido alla vostra maggiore esperienza
Grazie
Tom


6 commenti, 611 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacro in odontoiatria
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2014, 15:17


Buongiorno a tutti, è da molto che vi seguo e finalmente trovo un'occasione per confrontarmi con voi amici appassionati :) Sono Tommaso, ho una vissuta pentax k10 e una dozzina di obiettivi manuali con cui sto davvero procurandomi numerose soddisfazioni. Tuttavia non sono qui per parlare di me. Mio padre è Odontotecnico ed ha avuto fin da giovane la passione della Fotografia; ha avuto nell'era analogica diversi corpi Pentax e Contax e si è occupato di ogni possibile tipo di Foto. Ha poi provato ad applicare la passione al suo lavoro ed ha così iniziato la documentazione macro odontoiatrica utilizzando il distema Dental Pentax (Lx, Macro dental 100 f4 e flash anulare ttl) che SFORTUNATAMENTE è andato perso... oltre alla magnifica Lx che avrei voluto aggiungere alla mia Me Super, quell'obiettivo era fantastico e tutt'ora vale molto Triste Con il proseguire degli anni ha affinato la tecnica ed ha ottenuto oltre a soddisfazioni personali, anche soddisfazioni professionali con numerose pubblicazioni Scientifiche internazionali, facendosi pure un nome (chissà se qualcuno di voi dell'ambiente lo conosce Sorriso , chiedete pure!). Con l'avvento del digitale però ha dovuto abbandonare il sistema analogico, data la incredibile comodità che sarebbe giunta in conseguenza. Ora possiede una Nikon D200, macro 105 f2.8 e 4 flash satellitari (se non sbaglio gli sbr200) con cui si trova decisamente bene. Tuttavia, quest'anno ha in programma alcuni eventi molto importanti e stava pensando a come migliorare le proprie foto. Sottolineo che oltre a foto di studio, si occupa anche di fotografia in sala operatoria.
Sinceramente ho provato a ragionarci un po', e non sono giunto ad una conclusione particolare. Prima cosa a cui ho pensato è che, dato che la d200 è stata acquistata all'uscita, sicuramente ha un numero spropositato di scatti (provato a verificarli con un paio di programmi e non sono riuscito :P ) e malgrado non abbia dato alcun tipo di problema, magari non rende più come una volta. Quindi, nell'ipotesi di cambiare corpo macchina, piuttosto che passare ad una 7100 che personalmente sembra un giocattolino in confronto alla 200, o alla d300s che a parer del mio negozio di fiducia (9cento di Garlasco) non darebbe un gran miglioramento a qualità di immagine, avevo pensato all'ipotesi di una Full frame. Tuttavia a quel punto immagino sia pure necessario cambiare obiettivo, dato che con la mancanza del fattore di crop si dovrebbe abituare a lavorare a distanze differenti. Non sarei neppure sicuro di quanto la qualità possa migliorare... sicuramente aumenta la nitidezza ma, dato che lui non è solito lavorare su crop spinti, non so quanta differenza possa fare.
Cambiare obiettivo sinceramente non mi sembra l'ipotesi migliore, dato che il 105 è davvero splendido, e a sentir pure le vostre opinioni, difficilmente si trova la stessa o miglior qualità sulla stessa focale in altre alternative...
A questo punto, mi appello ai vostri consigli, amici.
Mi scuso se ho detto delle baggianate, ma perdonatemi, sono un giovincello di 22 anni che sicuramente manca della vostra esperienza :)
Ciao!


14 commenti, 2889 visite - Leggi/Rispondi





65 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Offrider92 ha ricevuto 4023 visite, 24 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 28 Agosto 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me