RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alabamasmith
www.juzaphoto.com/p/Alabamasmith



avatarvendita usato presso negozi e dichiarazione delle condizioni.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2025, 19:46


Buonasera, compro e vendo materiale usato come tutti voi, affidandomi quasi sempre ormai ai tanti negozi, che talvolta valutano decentemente o fanno dei buoni prezzi su materiale che mi interessa.
Apro però la discussione su una questione che mi sta capitando sempre più spesso: materiale dichiarato come "pari al nuovo" con segni, lenti sporche, paraluce con segni di sfregamento, baionette con solchi evidenti, vernice saltata su corpi macchina, ecc...
Passando sopra su scatole, accessori, e volendo anche sul paraluce, trovo che sia una pratica scorretta dichiarare delle condizioni del genere su un bene che ha evidenti segni di usura. Dopo l'ultima esperienza ho deciso di non accettare più attrezzatura vendutami così, richiedendone subito il reso.
Non farò esempi o nomi, perché non mi sembra giusto rovinare la reputazione di un negozio per l'errore di un dipendente o una distrazione, l'importante è però che ne prendano atto dovendo gestire costi e tempi di un reso, e che quest'abitudine, se di abitudine si tratta, sia arginata aumentando la consapevolezza del consumatore.
Anche voi avete avuto esperienze del genere? Come vi siete regolati? Dal prossimo acquisto pretenderò una descrizione dettagliata del bene, come d'altronde fanno molti di coloro che sono interessati a quello che metto in vendita io.


73 commenti, 3249 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale zaino per cambio obiettivi veloce?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 05 Dicembre 2024, 12:51


Salve a tutti, cerco uno zaino che abbia l'accesso laterale con 3 alloggiamenti (tipo borsa a tracolla), al posto del singolo alloggiamento che spesso si trova negli zaini in vendita attualmente.
Purtroppo la tracolla mi fa venire il mal di schiena, quindi devo usare per forza uno zaino, ma non voglio rinunciare alla possibilità di cambiare al volo un obiettivo, togliendo uno spallaccio e girando lo zaino.
Un esempio è il Manfrotto Compact Fast:




Ne conoscete altri?



34 commenti, 1558 visite - Leggi/Rispondi


avatarvelocità operativa e latenza scatto fotocamere
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2024, 15:27


Salve a tutti, da un anno utilizzo una Om-1 e un'A7C. Al di là delle acclarate differenze dei due sistemi, ho notato una differenza evidente nella velocità operativa a favore dell'Olympus.
Vi chiedo quindi:
- quali sono le vostre esperienze in merito?
- c'è una grande differenza all'interno di uno stesso sistema, tipo tra a1 (pro) e a7c (consumer)?
- conoscete link di articoli in cui si affronta in modo approfondito l'argomento?
- la velocità operativa è per voi importante, o è la classica paranoia da forum?

ps: no commenti tossici o passivo-aggressivi: vi banno al volo, promesso! MrGreen


2 commenti, 172 visite - Leggi/Rispondi


avatarLive ND e Photostacking: esperienze ed esempi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Marzo 2023, 18:08


Salve, da un po' di tempo sto provando un'app per Iphone (reexpose) che simula un filtro ND, e che restituisce un raw molto lavorabile, con tanta gamma dinamica e poco rumore, impensabile per uno smartphone. E' un piacere portarsi dietro un treppiedi leggero e fare foto con questa resa.

Facendo una ricerca approfondita ho trovato diversi articoli di Juza che spiegano come ottenere un file del genere:
- photo stack su photoshop
- funzioni computazionali su camera (Olympus, Pentax, Sony, ecc...)
- app su smartphone iOS e Android.

Voi che esperienze avete? Con quale workflow?

Intanto vi allego un paio di scatti, lavorati con Lightroom Mobile.










1 commenti, 291 visite - Leggi/Rispondi


avatarConnettività Wi-Fi Fotocamere - App
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2023, 12:42


Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi quale sistema a vostro parere ha la migliore connettività con Smartphone. So che la domanda potrebbe essere di scarso interesse per chi ha un workflow tradizionale (con pc), ma al giorno d'oggi spesso c'è la necessità di inviare\caricare in mobilità senza pc foto e video.
Al momento ho una Sony a7c, che si connette sempre con difficoltà con la sua app, e invia solo jpeg. Invece la sua app gemella per video ha la possibilità di stabilizzare i video grazie al giroscopio della fotocamera, funzione estremamente comoda.
A me servirebbe che la fotocamera fosse sempre connessa con lo smartphone e gli inviasse i suoi jpeg. Ricordo che Canon già lo faceva in passato, mentre dovrebbe essere stata aggiunta questa funzione in Sony dall'A7IV.
Grazie a tutti




1 commenti, 214 visite - Leggi/Rispondi


avatarOfferte negozi online (aggiornamenti costanti) parte VII
in Tema Libero il 16 Dicembre 2022, 10:42


Apro la nuova parte (continua da qui) segnalandovi il Sony 200-600 usato su warehouse deals al 20% di sconto, si porta via a 1200 circa.


2 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi


avatarAvifauna su Sony: meglio 200-600 oppure?
in Obiettivi il 17 Novembre 2022, 16:29


Salve, sto praticando da un po' birdwatching, grazie alla mia compagna, e da fotografo ovviamente mi piacerebbe adeguare la mia attrezzatura alla fotografia\videografia di avifauna.
Al momento ho A7C e A7III, e mi chiedevo quale soluzione fosse la migliore come primo step:
- Sony 200-600
- Tamron 150-500
- Sony Rx10 IV

Quello che ho capito:
- Il 200-600 è migliore, più grande e da usare su treppiedi
- Il 150-500 è più corto ma più trasportabile, ma di qualità di poco inferiore al Sony
- La bridge Sony è un discreto compromesso quando c'è luce, e ingombra relativamente poco, per quanto costi come il 200-600.
In tutti e tre i casi potrei usare il microfono ecm-b1m per le riprese video.

Le mie esigenze: per quanto sia all'inizio con questo genere fotografico\video, non vorrei scendere sotto un certo livello qualitativo, che ancora non ho capito se la rx10 può garantirmi. Non lavorerei per committenti\clienti, ma solo per hobby e progetti personali.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.MrGreen


224 commenti, 9861 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto Panoramiche 360: vi chiedo un consiglio
in Obiettivi il 07 Febbraio 2022, 12:58


Buongiorno, ho una discreta esperienza in foto 360, fatte in passato sempre con fotocamere 360 (Theta Z1, in particolare). Dopo averla rivenduta, ho pensato di tornare a fare contenuti di questo tipo, usando però una classica fotocamera + obiettivo. Il mio genere è fotografia di interni\architettura\archeologia.
Al giorno d'oggi ho un corredo Sony, e pensavo di prendere un fisheye circolare Meike 6.5mm, obiettivo buono ed economicissimo (129€), che mi permetterebbe di creare panorami con pochi scatti in posizione orizzontale, evitando anche le foto per nadir e zenit, visto che ha un angolo di campo di 190°. Il ciò vuol dire senza testa panoramica, quindi con risparmio di costi e ingombri (di fondamentale importanza, per me)
Il problema di tutto questo ragionamento però è che l'obiettivo in questione è apsc, quindi sulla mia a7c ciò comporterebbe un crop a 10mpx, su cui fare un ulteriore crop, visto che l'immagine proiettata sul sensore è circolare. Ho timore che poi il panorama corrispondente avrebbe una risoluzione troppo bassa, anche prendendo in considerazione la tecnologia AI di Adobe per aumentare la risoluzione.
Alla luce di ciò vi chiedo:

- Conviene prendere direttamente una Sony apsc? Se sì, quale ha il sensore migliore (da usare sempre a 100 iso, in MF)?
- Meglio prendere un fisheye diagonale tipo il samyang 12mm 2.8 e poi dotarsi di testa tipo nodal ninja?
- Prendere il meike, usarlo su ff e poi applicare il filtro di Photoshop per aumentare la risoluzione, che poi sarebbe la mia idea.

Grazie a chi vorrà aiutarmi! MrGreen



6 commenti, 555 visite - Leggi/Rispondi


avatarAndare sotto i 18mm su Sony FF: consigli?
in Obiettivi il 31 Gennaio 2022, 15:07


Salve a tutti, per lavoro\hobby già uso il Tamron 17-28 e il Samyang 18mm, con soddisfazione nei confronti di entrambi. Tuttavia in alcune rare occasioni mi farebbe comodo avere più angolo di campo.
Vi chiedo quindi quale possibilità ci sono, per Sony FE ovviamente, e che esperienze avete. Chiedo poi se con uno stitching si può riuscire a costruire una foto più ampia, e se i risultati sono decenti, magari con qualche sample.
Grazie a tutti.


44 commenti, 2328 visite - Leggi/Rispondi


avatarTreppiedi leggero e rapido da aprire: quale?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2022, 13:18


Salve a tutti, continua la mia ricerca degli accessori più pratici da usare. Sono arrivato al capitolo treppiedi: da oltre 10 anni uso Manfrotto, ma mi sono chiesto se c'è qualche modello più "smart"
Al momento uso con discreta soddisfazione un Manfrotto befree advanced in alluminio con chiusura a leva, e testa andoer leggera arca (in totale arrivo a circa 150cm). A sx ho una borsa a tracolla con fotocamera e obiettivi, più attacco rapido da zaino (Pgytech, tipo peak design). A dx l'altra tracolla (manfrotto) per il treppiedi, sul quale ho messo un altro attacco rapido. Quando c'è vento o se devo estendere tutto il treppiedi, uso la borsa come peso da appendere.
Il tutto viene usato per lavoro\hobby per foto e video.
Premesso ciò, chiedo a voi se avete qualche idea migliore della mia, e se usate un treppiedi che vi ha fatto dire "wow".
Non prendetela come una richiesta di consigli per gli acquisti, ma come uno scambio di opinioni .
PS: gentilmente chiedo di evitare risposte passivo aggressive\acide\sarcastiche. Sembra superfluo, ma recentemente ne ho lette troppe.





20 commenti, 1325 visite - Leggi/Rispondi


avatarAttacchi Rapidi per fotocamere su zaino: parliamone
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2022, 15:14


Salve a tutti, ultimamente per lavoro e fotovideografia personale ho esigenza di cambio veloce di supporto per la fotocamera:
Devo passare rapidamente da spallaccio zaino/treppiedi/grip sony/gimbal. Ho preso quindi da amazon il classico Peak Design capture, che però non mi convince perché camminando oscilla costantemente e produce uno sfregamento spallaccio\paraluce. Sinceramente mi irrita molto far rovinare il paraluce delle mie ottiche, dopo aver speso anche una cifra consistente per un accessorio "osannato" da tutti.
Poi ho notato che esistono soluzioni simili:
- Ulanzi Falcam F38
- Pgytech Beetle clip

Ecco, voi cosa usate e come vi trovate?


22 commenti, 1582 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuali fotocamere hanno la migliore stabilizzazione per video?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2021, 14:06


Come da titolo, sto cercando una comparativa di fotocamere da usare a mano libera per riprese video. Nel frattempo approfitto per chiedere anche esperienze personali da chi di voi fa anche video. Quali hanno la migliore stabilizzazione? Ottica, sul sensore, elettronica, l'importante è il risultato.

ps: vi prego di non polemizzare dicendo che i film si fanno con video camere sul treppiedi, con la testa fluida, slider, gimbal. Io voglio usarla a mano libera, ok? MrGreen


41 commenti, 2500 visite - Leggi/Rispondi





prov. Latina, 2823 messaggi, 15 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alabamasmith ha ricevuto 26173 visite, 113 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 26 Agosto 2014

AMICI (25/100)
GSfotografia
Wildvideo
Beckerwins
Alberto Ghizzi Panizza
Alessandro Colle
Alebizzo
Lo_straniero
Lazzaro
Ovidio Tabanelli
Spaliviero Carlo
Alchie
Nicolò Cavallaro
Cosmosub
Vincenzo Mazza
Tommaso Vecchi
Andrea Pozzi
RobBot
Roberto P
Roberto Degli Uomini
Marco Boria
Alessandro Bergamini
Julian Lops
The_misfits
Federico Isacchi
Juza



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me