RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Andrea1875
www.juzaphoto.com/p/Andrea1875



avatarSigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM
in Obiettivi il 22 Luglio 2015, 14:26


Buon pomeriggio a tutti.
Scrivo per un consiglio di acquisto/cambio ottiche.
Al momento possiedo una Nikon D750 con un Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR (da kit). Oltre che un Nikon AF-S 50mm f/1.8 G ed un Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM.
Da un po' di settimane ho realizzato di utilizzare lo zoom quasi sempre in 24mm o poco di più e dai 100 ai 120mm, per cui stavo pensando ad un ridisegno del parco ottiche (ovviamente nel tempo).
L'idea sarebbe quella di vendere il Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR e prendere il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM e poi quando ci sarà la possibilità completare il corredo col Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM (tenendo il Nikon AF-S 50mm f/1.8 G ed il Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM). In tale modo coprirei la paesaggistica e la macro che sono per ora i miei principali interessi.
Che ne pensate?
Come sempre grazie per il vostro tempo Sorriso


7 commenti, 887 visite - Leggi/Rispondi


avatarnikon d800 o nikon d750
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2014, 22:36


Ciao a tutti,
sto valutando il passaggio ad una full frame.
Ho avuto modo di vedere sia la Nikon D800 che la D750.
Diversa stazza. Diverso peso.
Pixel effettivi e dimensione immagine ( FX (36 x 24): 7.360 x 4.912) a favore della D800.
Come anche un più rapido tempo di posa (1/8000 contro 1/4000).
Molto performante la D750 sui video, cosa che mi interessa poco o nulla. La D750 ha un chip gps, ma anche questo mi interessa poco o nulla.
Da test in giro per il web viene dichiarata una durata della batteria della D750 superiore del 40% rispetto alla sorella maggiore.
La sensibilità ISO della D750 è di massimo 12.800 ISO contro i 6.400 della D800. Peso 750 g della D750 contro 1.000 g della D800. Prezzo non molto lontano.
Sono appassionato di paesaggistica e macro soprattutto.
Voi tra le due cosa mi consigliereste?
Grazie mille già da ora per le vostre risposte


224 commenti, 38740 visite - Leggi/Rispondi





16 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Andrea1875 ha ricevuto 7913 visite, 15 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 26 Agosto 2014

AMICI (1/100)
Alex6777



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me