JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da qualche giorno ho una nikon z7, purtroppo dopo soli due giorni di utilizzo mi ritrovo il sensore pieno di polvere, voi come voi avete risolto questo problema? Io ho trovato questa soluzione per chiudere l'otturatore per il cambio ottica, spero che possa essere utile:
1) SPEGNERE LA MACCHINA 2) TOGLIERE LA SCHEDA (io la tolgo per sicurezza) 3) ACCENDERE LA MACCHINA 4) TOGLIERE LA BATTERIA 5) SOSTITUIRE L'OTTICA 6) METTERE IN OFF LA MACCHINA 7) INSERIRE LA BATTERIA 8) ACCENDERE LA MACCHINA 9) CLICCARE SUL PULSANTE DI SCATTO 10) INSERIRE LA SCHEDA
Rete iliad comportamento strano in Blog il 05 Maggio 2022, 22:28
Da qualche giorno uso una scheda iliad Ho attivato questa promozione 120 gb con telefono e sms illimitato.
Parlo solo della connessione dati
Se uso la connessione dati e faccio lo speedtest Dal test escono questi dati: Download 100 mbs Upload 32 mbs Latenza. 95 mbs
Poi faccio una prova con la linea di casa Una semplice 20 mbs Dal test escono questi dati: Download 14 mbs Upload 13 mbs Latenza. 77 mbs
Dai numeri sembrerebbe che iliad dovrebbe essere super veloce, invece...... SORPRESA La linea di casa è nettamente più veloce Nei download di file Nella navigazione Cioè in tutto.
Tengo a precisare che ho fatto molti test E provato vari speedtest ma il risultato non cambia, La linea di casa è sempre più veloce.
Tengo anche a precisare che la ricezione iliad è in 4g+ con le tacche al massimo della ricezione.
Qualcuno mi può spiegare il perché di questa discrepanza Ma questi speedtest sono attendibili?
Con l'uscita imminente della canon r3 cade un mito. La mirrorless non è piu leggera, piccola, trasportabile. Con il peso di 1.440 grammi con batteria pesa quasi come una 1dx.
Ho visto che e uscito il nuovo camera raw E stata rivoluzionata tutta l'interfaccia Non so che dire Mi trovo un po disorientato scorrere sopra e sotto con i vari menu lo trovo meno intuitivo Anche la posizione a dx degli strumenti
Oggi ho avuto la necessità di collegare la nikon d7100 per usarla con smartphone tramite usb collegata a reflex A mia sorpresa non riesco a farlo in nessun modo Ho scaricato molte app ma niente non va
Sembra che devo per forza comprare l'adattatore Nikon WU-1A
Sapete se esiste un modo per farlo funzionare con cavo usb.
Visto che photoshop non ha questa funzione ho pensato di creare uno script per fare questa operazione visualizzare il prima e dopo dell'elaborazione tipo slider.
Un saluto a tutti i membri del forum. 15 giorni fa incuriosito dal sensore della fuji ho acquistato una xm1, sono rimasto colpito dai file jpg della fuji davvero ottimi, pero' io sono fissato per lo sviluppo dei file grezzi e quando ho visto il risultato di camera raw sono rimasto molto deluso quindi ho pensato di creare un piccolo pannello per ovviare a questo problema. Volevo condividere con voi questo piccolo lavoro per avere un vostro parere a riguardo. Tengo a precisare che il pannello e' stato sviluppato solo per photoshop cc ed e' stato testato solo su mac questo non vuol dire che non e' compatibile con windows quindi potete provare ad installarlo anche su questo sistema nel pannello di prova ho applicato un watemark visto che e' solo in versione beta. Nel file zip troverete 2 cartelle uno per l'installazione automatica l'altra e' una cartella da mettere all'interno del programma photoshop aspetto i vostri pareri.
Qua troverete il download del file di installazione:
ATTENZIONE!!! Visto che il post e del 2015 si sono verificati dei problemi con l'installazione del pannello nei nuovi sistemi operativi e con le nuove versioni di photoshop, quindi ho tolto il link per i download Se dovessi aggiornare il pannello alle nuove versioni di photoshop rimetto il link con il nuovo pannello.