Avrei bisogno di un chiarimento tecnico in Obiettivi il 21 Settembre 2015, 23:18 Buongiorno a tutti
Vorrei un chiarimento "tecnico" sugli obiettivi
Non sono molto ferrata e spero di riuscire a spiegarmi (e spero anche di non fare una domanda troppo stupida)
Un sensore APS-C ha un rapporto di conversione di 1.5 / 1.6 per riportare il valore al pieno formato. Quindi un obiettivo da 35mm per APS-C corrisponderebbe ad uno da 50mm sul pieno formato; un obiettivo 7-14mm per sistemi micro 4/3 corrisponderebbe ad un 14-28 sul pieno formato
Il mio dubbio e' questo: la luminosita' (il numero f/) viene influenzato dalla grandezza del sensore? Bisogna applicare il fattore di conversione (1.5/ 1.6 per APS-S oppure 2 per micro 4/3)? Quindi un obiettivo con f/2 indica la stessa luminosità se montato su pieno formato, su APS-C o su micro 4/3 o il numero f/ deve essere moltiplicato per il fattore di conversione per poter ottenere un valore standard (cosi' come si fa con la lunghezza focale)?
Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi
7 commenti, 722 visite - Leggi/Rispondi
Buongiorno a tutti
Possiedo da al... in Obiettivi il 02 Novembre 2014, 19:30 Buongiorno a tutti
Possiedo da alcuni mesi una D5300 con obiettivi Nikon 35mm f/1,8 e Nikon 55-300 mm
Ora vorrei aggiungere anche un grandangolo. Nei mesi trascorsi ho cercato di informarmi, leggere, provare, vedere foto e... sono ancora piu' confusa di prima
La scelta secondo me e' tra:
Sigma 10-20 mm f/3,5
Sigma 10-20 mm f/4-5.6
Tokina 11-16mm
Tokina 12-24 mm
Tokina 12-28 mm
Nikon 10-24 mm (un po' sopra il mio budget, ma forse nell'usato...)
Samyang 14 mm
Sigma 8-16 mm(forse troppo estremo)
Tenderei ad escludere i Sigma ed i Nikon (questi ultimi per il prezzo)
La scelta mi sembrerebbe circoscritta ai Tokina: 11-16 vs 12-28. Il primo e' decisamente piu' luminoso, mentre il secondo potrebbe essere quasi un tuttofare?
Se prendessi il 12-28, secondo voi dovrei vendere il 35mm?
Un amico mi ha consigliato il Nikon 16-85 mm (ottimo tuttofare, ovviamente usato), anche se e' un po' al limite come grandangolo. Pero' rispetto agli obiettivi elencati prima e' stabilizzato ed io ho la mano un po' "tremula" a meno di non utilizzare monopiede o cavalletto (non sempre comodi da portarsi dietro...)
Non e' da molto che mi sono avvicinata alla fotografia, ma mi sono molto appassionata (e sto imparando).
Ho bisogno di consigli sul corredo fotografico? E' adeguato? Mi piace fotografare paesaggi, citta', street photo, macro.
Viaggio parecchio e non vorrei sovraccaricarmi troppo
Come dicevo prima, ho la mano un po' "tremula"
Avete altri obiettivi da consigliarmi (cosi' vado in totale confusione

)?
Scusate per la lunghezza del messaggio e grazie a tutti per il vostro tempo e le vostre osservazioni
2 commenti, 371 visite - Leggi/Rispondi