A volte ritornano in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2017, 15:48 Ciaoa tutti ragazzi, forse vi ricordate di me
Ci tengo a precisare che parlo da amatore principiante ad altri amatori, i professionisti hanno ben altri motivi e doveri verso di loro, la loro famiglia ed i loro clienti.
Tempo fa partecipai ad alcune discussioni sui m43 in cui mi confrontai con il grande Nicolò su alcuni difetti da me lamentati principalmente riguardo il sensore. Difetti che alla fine mi hanno spinto a riaffiancare una ff ma con brand differente (prima 6d e poi a7ii) per poter avere ancora l'evf a cui ormai mi ero assuefatto grazie alla piccola em10ii. Oly che poi è finita nel cassetto e mezza scordata da lungo tempo.
Che dire... nella vita si cambia e le esigenze seguono il cambiamento! Sarà che ormai il tempo a disposizione è quello che è, che la passione per la foto perfetta (mai fatta tra l'altro

) è stata sostituita più che altro dal voler immortalare un MIO ricordo in una bella o particolare maniera, o magari sono complici altre passioni che hanno di fatto rubato il posto all'esaltazione che avevo nel cambiare spesso strumentazione.
Ultimamente poi sto scattando molto meno e stampando molto di più, per vari motivi ho quasi smesso di stare al computer e quindi i miei "lavori" li guardo solo su carta, da allora molte mancanze del m43 da me lamentante sono state di molto ridimensionate...
Fatto sta che dopo aver provato l'operatività e le funzioni della mia misera em10ii, pure una blasonata a7ii mi è sempre parsa macchinosa, lenta, insomma sempre a manipolare la macchina o doverla aspettare finendo a rincorrere i momenti invece che godermeli. Una croce da portare per poter avere un risultato potenzialmente migliore piuttosto che un piacere da godere in ogni momento per avere un risultato inferiore ma sempre buono.
Vi starete chiedendo: tutta questa pippa enorme per cosa?
Beh, finalmente CREDO (e qui ci vuole il maiuscolo) di aver capito cosa ad oggi possa davvero accompagnarmi, ma soprattutto che ognuno di noi vive e fa fotografia a modo suo, e che al di là di considerazioni altrui, tabelle, test e controtest, alla fine l'appagamento personale non segue la matematica ma esigenze ed emozioni.
Che ognuno sia libero di fare le foto che vuole, nel modo che vuole, con l'attrezzatura che vuole, seguendo i ritmi e criteri che vuole!
Ed ora è il momento di rimettere al collo la cara vecchia oly, fare quello che più mi va senza curarmi della macchinetta e tirarla fuori alla bisogna senza per forza andare a caccia di risultati!
11 commenti, 1027 visite - Leggi/Rispondi