RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Silvide
www.juzaphoto.com/p/Silvide



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Silvide


sigma_af300_f4hsmSigma AF 300mm f/4 APO HSM

Pro: Ottima qualità ottica soprattutto da f/5,6 in poi. Costruzione robusta con finitura Zen che col tempo non tende a deteriorarsi come la finitura EX. Paraluce incorporato. Collare staccabile e ben concepito, ruotabile a 360°. L' AF è discretamente veloce (versione HSM per Canon e Sigma) con la ghiera di MF disabilitata durante l'uso in AF. Rapporto di riproduzione 1:3.

Contro: La versione non HSM (baionetta Nikon, Minolta e Pentax) è dotata di un lento AF tradizionale con l'alberino di trasmissione (può venire in aiuto il limitatore di messa a fuoco, ma non è utilizzabile nel range da 2 a 3 metri). Gli esemplari con attacco Nikon (come il mio) possono presentare fastidiosi problemi di back/front focus rimediabili sulle reflex digitali in cui sia possibile la taratura dell'Af.

Opinione: Possiedo una versione non HSM utilizzato, al tempo delle diapo, con reflex analogiche (F70, F90x, F100) e ora con rinnovata soddisfazione con la D800. All'epoca della F100 sono dovuto ricorrere all'assistenza della Mamiya che ha risolto un problema di dialogo rechippando la lente. Ora ne faccio un utilizzo prevalentemente macro sfruttando le sue doti di ingrandimento dove, in formato DX, si avvicina ad un rapporto di riproduzione di 1:2. Sono molto soddisfatto specialmente per lo sfuocato che questa lente, in quanto tele, è in grado di generare, così come la sua distanza di lavoro che mi permette di riprendere soggetti particolarmente elusivi. La copia in mio possesso è penalizzata da un front focus che ho corretto con la taratura AF on camera (nessun problema per un utilizzo macro). Non è consigliabile utilizzarlo per sessioni di caccia fotografica in quanto, pur supportando l'impiego dei suoi teleconverter con discreti risultati, è il lento autofocus a penalizzarne l'impiego. Tuttavia per foto ravvicinate è al contrario molto divertente e ancora oggi, grazie anche ad un' ottima qualità ottica, regala inaspettate soddisfazioni.

inviato il 14 Agosto 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me