|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2015, 20:15 Ciao a tutti, Stavo valutando l acquisto di una compatta tanto da avere sempre dietro. Ovvio sono cosciente che non ha la qualità di una reflex ma sicuramente meglio di uno Smartphone. Per quanto riguarda il modello, dei vari produttori cosa suggerite? Non volevo spendere più di 150 euro. Ho visto su Amazon diverse sony, canon, nikon ma a quanto ho capito meglio stare lontano da compatte nikon che sono mediocri. Confermate? Io ho adocchiato una canon ixus 275 che ne pensate? Vostri suggerimenti? 48 commenti, 3579 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2015, 21:45 Ciao, qualcuno ha mai utilizzato la Nikon S9600? Mi sembra un buon apparecchio nel panorama compatte digitali. Qualche suggerimento o alternativa nella stessa fascia di prezzo? 11 commenti, 2892 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2015, 7:43 Ciao, Volevo porre una domanda, ho uno smartphone con una buona fotocamera almeno sulla carta, un lumia per intenderci. A voatro avviso per un po di foto fatte bene si può usare quella oppure meglio la classica compatta da 100? (Una ixus 160) Non posso portare la reflex a causa di un guasto. 9 commenti, 1041 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2015, 22:35 Ciao, come tutti siamo alla ricerca della soluzione perfetta per i nostri backup... Da pochi giorni è uscito Google Photo che ci offre: - spazio illimitato se accettiamo una ricompressione delle nostre foto (sempre in JPG) e massimo 16 Megapixel di risoluzione - dimensione originale dei nostri file, ma nessuna ricompressione (si andrà però ad erodere lo spazio gratuito di 15 giga) Ecco, ovviamente la cosa che fa più gola è quella dello spazio illimitato. Però mi viene da dire una cosa... - ha senso vedere ricomprimere le nostre immagini pur di aver spazio illimitato? Ho fatto una prova: - un file da circa 4,2 MB diventa, una volta caricato su google photo di appena 800 kb... Ad una veloce analisi non sono riuscita a distinguere la foto ricompressa dall'originale, ma di sicuro si saranno perse informazioni "visive" che magari non siamo capaci di "vedere"ma che comunque saranno perse per sempre. Qualcuno ha già fatto qualche prova o comaprativa? Io sono molto indecisa sul da farsi, ma in effetti, usare Google Photo come "backup" addizionale non è malvagia come idea... ma c'è quel ma inerente la qualità. Poi va beh, c'è anche il discorso privacy ma qui si apre un burrone se iniziamo a parlarne. Cosa ne pensate? P.S: in passato ho fatto backup usando anche OneDrive di Microsoft, quest'ultimo non ricomprime le foto e rimangono in originale come un hard disk virtuale... ma meno ottimizzato ad uso "solo foto" 12 commenti, 874 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2014, 1:18 Ciao, è un giorno intero che litigo con Photocity. Carico le foto ma poi non si visualizzano nell'album, o meglio, risultano, infatti mi da 30 foto caricate e pronte alla stampa, ma non riesco a vedere l'anteprima delle foto e quindi selezionarle, è come se avessero dei problemi di qualche tipo. Per caso qualche utente del forum, può fare una prova caricando una sua foto su photocity per provare a vedere se riesce a visualizzare le anteprime nella propria area clienti? Grazie Stefania 1 commenti, 347 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Novembre 2014, 11:21 Ciao, sto valutando attentamente una cosa, attualmente ho una reflex canon che scatta molto bene, ma ovviamente la portabilità non fa rima con reflex. Noto che molti sono entusiasti delle varie mirrorless, tra cui vedo che Samsung, Sony e Nikon hanno prodotti intorno ai 250 euro di estrema validità. Ho notato solo ora che su Amazon ci sono kit come: Nikon 1 J2: 10-50 mm sui 250 Oppure la Samsung NX 1000 sui 200 euro A vostro avviso sono macchine che superano in qualità una semplice compatta o bridge sui 100 euro? 0 commenti, 169 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Novembre 2014, 14:56 Come da titolo c'è qualche prodotto veramente valido intorno ai 100 euro? Ho sentito che le Fuji battono le Blasonate nikon e canon nel segmento compatta 0 commenti, 142 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Novembre 2014, 22:29 Come da titolo, avete mai fatto recentemente dei fotolibri presso Photocity, Cewe, Blurp ed altri ancora (tipo PhotoSi ecc...)? Quale ha la qualità migliore? A quanto leggo, Photocity ora stampa con apparecchiature di ultima generazione 4 commenti, 958 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2014, 22:30 Ciao, a vostro avviso qual'è la carta migliore per la stampa foto? Vedo un abbondanza di promozioni riguardanti il lucido... ma a mio avviso una foto su carta opaca rende meglio alla visione, è più riposante e più realistica. Vostro parere? 29 commenti, 32179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2014, 11:13 Ciao, nella mia vita ho fatto stampare un fotolibro solo su PhotoCity e devo dire il risultato non mi ha entusiasmato, visto i clori un po' scuri e le tonalità spente, forse dovute alla stampa plotter. Voi avete esperienze con qualche servizio? 8 commenti, 677 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2014, 13:32 Ciao a tutti, sto pensando di stampare un bel po' di foto, visto che su carta secondo me la foto prende un altro "valore". Voi in genere che formato usate? Io stavo pensando al: 10x15 per la reflex 10x13 oppure 11x15 per la compattina Oppure 12x18 e 12x19 Suggerimenti? 33 commenti, 2328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2014, 23:03 Ciao, volevo acquistare uno scanner per poter salvare i miei negativi. Insomma, la stampa oramai è assodato che costa troppo cara se fatta bene ed a questo punto ho pensato di acquistare uno scanner. Così faccio fare solo lo sviluppo del negativo o meglio imparo a farmelo e via poi digitalizzo. Che ne dite? qualche prodotto valido? Io pensavo a questo: www.amazon.it/Epson-Perfection-V-370-Photo/dp/B009IUJMVG/ref=cm_cd_ql_ Poi va beh ci sono tante altre soluzioni, tipo anche i vari scannerini da 50 euro della Rollei 4 commenti, 390 visite - Leggi/Rispondi | 314 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Stefyf ha ricevuto 5652 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me