|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2018, 11:13 Ciao a tutti, oggi vedo che tanti apprezzano i fotolibri, ma sono ancora molto indecisa se continuare in questa lunga "produzione", un amico per esempio stampa solo su carta fotografica e archivia le proprie foto. Sicuramente come design il fotolibro è carino, ma è realmente superiore alla foto classica? Che ne pensate? 0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2018, 10:41 Ciao, Un amica mi ha chiesto suggerimento per un upgrade da 1000D. Io sinceramente ho avuto la 1200 che uso ancora e la trovo ancora valida, ma non saprei cosa suggerirle, penso da sempre che non ha molta logica correre dietro ai corpi macchina sperando che le foto vengano più belle... La foto la fa il nostro occhio, la macchina è lo strumento. Il mio consiglio è quello di spendere soldi nelle lenti e non nel corpo macchina in quanto alla fine sono migliorati i sensori e le funzioni, ma fare foto non è stare a correre dietro la tecnologia. La usa ancora con il 18-55 non stabilizzato, tra l'altro la versione peggiore che fece Canon, nemmeno quella recente che a mio avviso per un kit è ottima. Lei lamenta colori spenti (colpa della lente a mio avviso!) E mirino molto piccolo e stesso discorso display . Vostro suggerimento? 7 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2018, 0:13 Ciao a tutti, voi quale compagnia usate per stampare dei fotolibri? Al momento ho sempre e solo esclusivamente stampato le mie foto su carta satinata, ma tutti mi dicono che il fotolibro è mille volte meglio come "qualità" e percezione del lavoro svolto. Voi chi mi suggerite come servizio? Ho un amico che stampa da Photocity ma mi diceva che hanno livelli qualitativi molto altalentanti. Vostre esperienze attuali? Purtroppo non c'è molto di recente sul forum Per il software suggerite di usare quelli proprietari dei fornitori di stampa? Grazie 16 commenti, 1696 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Agosto 2018, 20:17 Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi esperti: - inizio settembre si parte per un periodo di escursioni in alta montagna e vita di tenda (già ho dolori alle gambe!) - quale attrezzatura mi porto di questa? 1) reflex EOS D1200 ![]() 2) cavalletto ![]() Ma come lenti? Possiedo le seguenti: - 18-55 STM IS 3.5-5.6 - 24mm 2.8 Fatemi sapere, io sarei per lasciare a casa il 24 che ahimè lo vedo più per street-art Vostri commenti sono graditi. 15 commenti, 860 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Agosto 2018, 0:19 Ciao, volevo capire una cosa: - ho una lente da 58mm ed una da 52 - ho un filtro CPL da 77 mm Devo comprare un filtro StepUp giusto? Nel mio caso da 58 a 77 e da 54 a 77? Tipo questo giusto? https://www.amazon.it/Ares-Foto-Filter-Adapter-adattatore/dp/B01IMELZM Ci sono delle controindicazioni ottiche nella qualità fotografica finale? Grazie mille 2 commenti, 250 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Agosto 2018, 13:12 Ciao, una domanda tecnica, l'uso delle ghiere pre adattare filtri più grandi può comportare qualche difetto? Stavo per comprare un 77mm per poterlo usare anche in futuro ma poi prima di fare "compra" mi sono fermata... non è che vignetta di più di un filtro che nasce direttamente per il 58 mm? Per la cronaca userei questo anello, tanto per non fare una "pila" di mille anelli diversi: https://www.amazon.it/Ares-Foto-Filter-Adapter-adattatore/dp/B01IMELZM L'adattatore andrà usato su un filtro Marumi Super DHG da 77 mm Fatemi sapere, altrimenti ripiego sul 58 mm anche se mi spiace dover poi comprare diversi polarizzatori per ogni lente che possiedo. Grazie 1 commenti, 254 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Agosto 2018, 18:45 Ciao, sono ufficialmente nella fase delle sperimentazioni e sarei molto curiosa di provare il sistema di filtri a lastre. Ho dato un occhiata su Amazon ed ho visto che l'originale della Cokin con sistema P costa sui 50 euro per 3 lastre ND2/4/8 ed il porta filtro + riduttore. Poi c'è una marea di prodotti cinesi, dai TianYa a marchi mai sentit... voi cosa suggerite? Qualcuno ha mai speriemtnato? Sinceramente stavo osservando bene il kit della Cokin e sinceramente mi sembra un "rebrand" dei cinesi, il portafiltri è identico! Non so le lastre se siano migliori però.. Attendo commenti da chi magari ha già fatto acquisti in passato. 5 commenti, 340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Agosto 2018, 22:22 Ciao a tutti, volevo chiedere un parere su un filtro polarizzatore ed un filtro ND1000 per scattare foto "particolari". Dunque, presa da un iniziale entusiasmo, stavo per ordinare un filtro ND1000 della Neewer che sembra che dia buoni risulati, rapportati al prezzo di soli 12 euro. Idem per il filtro polarizzatore, sempre Neewer con antiriflesso, alla modica cifra da 11 euro. Insomma, spesa di circa 25 euro ed avevo un kit basilare. Poi leggo qui e tutti dicono di stare lontani da prodotti economici. Ho visto diversi prodotti tra cui: - Polarizzatore Marumi DHG Super Circular PL (normale) - Filtro ND1000 della HAIDA PRO II Series MC Cosa ne pensate? Considerate che... Meno Spendo Meglio è! Per questo inizialmente ero indirizzata verso prodotti economici anche perchè.... a volte osservandoli bene mi sembrano dei rimarchiati e sinceramente ci capisco più nulla. Mettete anche in conto che sono filtri che userei per la prima volta e non ho idea se continuerò ad usarli in maniera continuativa, insomma... la fotografia è anche sperimentazione. Mentre ci sono vi chiedo anche una cosa: - cosa ne pensate di questi: www.thephoblographer.com/2016/11/11/review-neewer-complete-nd-filter-k Attendo i vostri insulti ![]() ![]() - ![]() ![]() 31 commenti, 2335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2016, 11:46 Ciao, trovo il prezzo dei paraluce "originali" davvero vergognoso, non è fattibile chiedere quasi 30 euro per un paraluce di plasticaccia... e da qui viene la domanda, vedo che ne esistono molti compatibili. Ma creano qualche problema alla qualità dell'immagine? Grazie 28 commenti, 2402 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2016, 12:40 Ciao, stavo guardando un po' su amazon e ci sono davvero tanti tanti tipi di polarizzatori, con prezzi molto diversi tra loro e sinceramente non so su quale andare. Qualcuno ha provato i var K&F o i vari amazon Basic? Costano poco ma magari vanno bene... altrimenti ci sono gli Hoya, molto più cari. Accetto consigli 7 commenti, 1524 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2016, 11:49 Ciao, volendo acquistare una SD di dimensione maggiore (anche sui 32 o 64 GB) tra Lexar e Transcend cosa suggerite? Credo che in realtà le memorie siano fatte tutte dagli stessi produttori... La transcend costa sempre meno di LExar e Sandisk, ma non vorrei perdere foto o incompatibilità. In alternativa pensavo di prendere 3 schede da 16 così da minimizzare il rischio guasti... ma forse sono io paranoica. 13 commenti, 1406 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2016, 11:30 Ciao a tutti, eccomi con un altro dei miei quesiti esistenziali. A settembre forse andrò a formentera e volevo chiedervi un consiglio pratico. Porto la reflex oppure una compatta da battaglia (sotto i 100 euro) o mi accontento dell'iphone per le foto? Per la reflex al momento possiedo il 24mm canon efs stm e volevo capire se poteva andare bene un po' per tutte le situazioni. Il 18-55 del kit mi si era rotto e quindi ahimè non lo possiedo più ma forse in questa evenienza tornava utile. Aspetto un vostro suggerimento. 55 commenti, 3320 visite - Leggi/Rispondi | 314 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Stefyf ha ricevuto 5647 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me