Futuro acquisto nuova canon mark III oppure Sony NEX 7 con ottiche Leica? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2011, 12:03 Ciao a tutti, sono nuovo e iscritto solo da ieri. Allora il mio, dilemma è appunto quello riportato nel titolo. La mia passione fotografica è il fotogiornalismo ed sino a qualche anno fa, lavoravo in analogico utilizzando tra le altre cose diversi formati:quadrato 6X6, classico 24X36, panoramico con la russa Horizon. ora sinceramente da quando sono passato al digitale tutto è totalmente cambiato, ancora faccio molta fatica diciamo a ritrovarmi, a trovare un giusto feeling con questa nuova tecnologia. Attualmente utilizzo per i miei progetti una canon eos 5D marKII con 24-70 F 2.8 L e onestamente non è che ne sia molto soddisfatto. L'apparecchio è davvero molto ingombrante e suscita spesso timore nei soggetti che vado a riprendere (lavoro a 24-28 massimo 35mm per cui sono nella scena e moltovicino ai miei soggetti). Poi altro grosso handikap è il mirino, per nulla luminoso (se lo si paragona con quelli delle appareccchiatura analogiche come canon F 1 old,
Hasselblad)e non so per quale motivo, difficile da utilizzare per la immediata composiszione (con quelli analogici questo problema non esisteva o almeno io non l'ho mai avvertito).Riguardo ai formati molto probabilmente mi direte che basta usare la taglierina e opplà, ma sinceramente proprio non è la stessa cosa scattare direttamente in formato quadrato o panoramico. Detto ciò per il futuro sono quindi molto perplesso se tenere la 5D mark II e affiancarla ad esempio con la sony nex 7 ( uscirà probabilmente a novembre)che può montare anche ottime ottiche leica. Tale macchina( dovrebbe essere di qualità alta pari a una reflex) è decisamente meno ingombrante, molto più maneggevole quindi facile da portarsi dietro, ma con una bella qualità, oppure passare alla prossima nuova full frame della canon (5D mark III o come si chiamerà). Cosa ne pensate? Mi dareste qualche idea?
52 commenti, 9668 visite - Leggi/Rispondi