Batterie compatibili: perché spendere di più? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2012, 3:55 Ciao a tutti.
Voglio comprare una seconda batteria per la mia macchina.
Cercando qui:
Link ho notato che i prezzi vanno da 11,50 euro fino a più di 30 euro.
Ha senso prendere una batteria più costosa o posso tranquillamente prendere la più economica?
Vorrei prendere
questa , come vi sembra?
8 commenti, 1258 visite - Leggi/Rispondi
Foto naturalistiche... e perché non video? in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Luglio 2012, 17:49 Ciao a tutti.
Mi chiedo: come mai si vedono così pochi video qui?
(non rispondete "perché è un sito di fotografia"

)
Ricordo che nel vecchio forum c'era una sezione per i video.
Adesso ne vedo veramente pochi (tra questi i timelapse di Danilom)
Perché non postate anche video? Ormai la maggior parte delle macchine girano video.
Forse perché manca la sezione adeguata? Credo che Tecnica vada bene (magari se la cosa prenderà piede si potrà postare nelle sezioni specifiche tipo uccelli, fauna, paesaggi, etc.)
Trovo che sarebbe molto interessante, oltre che raro (quanti altri forum si occupano di video naturalistici?)
Abbiamo la tecnologia... usiamola
Come vi sembra l'idea?
Dite la vostra!
5 commenti, 711 visite - Leggi/Rispondi
Sondaggio: che visualizzatore di immagini usate? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2012, 22:50 Come da titolo
Io su windows xp usavo il visualizzatore immagini di windows, ma non mi soddisfaceva principalmente perché le immagini ad alta risoluzione apparivano morbide (per risolvere il problema bisognava zoomare al 100% e poi tornare indietro... ancora oggi mi chiedo perché)
Adesso sto provando FastStone Max View.
Voi cosa usate e come vi trovate?
47 commenti, 7638 visite - Leggi/Rispondi
Basta con la reflex! Voglia di mirrorless, faccio il cambio/scambio? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2012, 16:39 Ciao a tutti.
Forse i tempi sono maturi: sto pensando di scambiare la mia canon 20d con una mirrorless.
Mi sono accorto che mi viene spesso scomodo portare in giro la 20d, che tra l'altro è spesso troppo vistosa.
Inoltre (e soprattutto) io adoro girare video e la 20d non lo permette (per quello ho una vecchia fujifilm s5600 ma fa pena

)
Per questi motivi ho deciso di prendere una mirrorless.
Non vorrei spendere soldi, vorrei riuscire a fare lo scambio con 20d e 50 f1,8 II
Ho adocchiato la panasonic GF1
Mi sembra che abbia ormai un prezzo accettabile e che si possa hackerare per migliorare le prestazioni video.
Mi piacerebbe abbinarci un fisso normale luminoso tipo il panasonic 20mm f1,7 o eventualmente qualcosa di meno costoso (anche manuale) con quella focale.
Come vi sembra l'idea?
Opinioni, pareri, esperienze... tutto è ben accetto!
68 commenti, 12696 visite - Leggi/Rispondi
Esiste il pericolo che il vecchio forum sparisca? in Tema Libero il 08 Aprile 2012, 23:36 E' una cosa alla quale penso da un po' di tempo:
Vorrei sapere da Juza o da chiunque s'intenda di queste cose
se il vecchio forum resterà sempre online o prima o poi verrà cancellato.
In tanto tempo è diventato un prezioso archivio al quale si fa riferimento anche oggi sul nuovo forum,
sarebbe un peccato se un giorno non fosse più possibile accedervi.
Cosa succede in questi casi?
L'amministratore del forum ha un contratto con il gestore del server e quando il contratto scade i contenuti vengono cancellati? E' forse così?
In ogni caso spero che Juza ne tenga una copia personale sul suo computer
(o offra la possibilità di scaricarlo esclusivamente per fini non commerciali)
Insomma, il vecchio forum è in pericolo?
13 commenti, 1861 visite - Leggi/Rispondi
Non mi vogliono dare le foto: che fare? (aspetti legali e liberatorie) in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Marzo 2012, 17:27 Ciao a tutti.
Un paio di anni fa, quando frequentavo il liceo,
ho scattato delle fotografie ad una rappresentazione teatrale cui avevano partecipato gli studenti.
(tra i quali alcuni miei amici)
Il regista (che per l'occasione mi aveva prestato la sua attrezzatura), non ci ha mai dato nessuna fotografia (né filmato).
E' sempre stato un suo comportamento abituale, probabilmente perché molti degli attori erano minorenni.
Adesso che sono sicuramente tutti maggiorenni, come posso fare per farmi dare le foto e i filmati?
Vado a trovare quei miei amici per le liberatorie?
E come faccio con gli studenti che non conosco?
3 commenti, 1474 visite - Leggi/Rispondi
Fare le foto dell'annuario scolastico: ditemi tutto. in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Novembre 2011, 20:45 Ciao a tutti.
Finalmente mi sono deciso: voglio fare le foto per un annuario scolastico di una scuola della mia città.
Per come l'ho capita io, la tipografia di riferimento non ha un fotografo fisso, ma lo cambia di volta in volta.
Questa volta voglio propormi io.
Alcuni fotografi degli anni passati hanno consegnato lavori deludenti, credo proprio di poter fare di meglio.
Vorrei che mi chiariste alcuni dubbi:
- E' il caso di fare vedere un piccolo portfolio al proprietario della tipografia?
- Quanto devo chiedere e sotto quale cifra non devo scendere (anche per non fare concorrenza sleale) ?
- Come posso mettermi in regola dal punto di vista legale?
- Come faccio a mettermi al riparo da eventuali comportamenti scorretti? (consegnare le foto solo dopo aver ricevuto i soldi, etc)
Per quanto riguarda il punto di vista tecnico:
Andrò io nella scuola e non posseggo delle luci da studio.
Ho intenzione di fare mettere i soggetti vicino alla finestra in modo che la luce arrivi a 45 gradi.
La finestra sarà schermata con un lenzuolo bianco, un altro lenzuolo fungerà da pannello riflettente.
lo sfondo sarà anch'esso un lenzuolo.
Ho fatto delle prove a casa e il risultato mi è sembrato convincente
(e comunque molto migliore di quello che ho visto finora).
Cosa ne pensate?
Consigli?
19 commenti, 10399 visite - Leggi/Rispondi