|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gfp www.juzaphoto.com/p/Gfp ![]() |
![]() | Leica M11p Pro: Sensore con una sensibilità tale da ricavare 3 focali da una sola lente: con un 28 (60Mpx) hai anche un 35 (36Mpx) ed un 50 (18Mpx). Inoltre con il Crop sfrutti solo la parte centrale dell'obiettivo (la migliore). Controllo Prospettico con ogni lente (utilizzanmdo Lenti codificate da 16 a 135). Tenuta ad alti Iso. Batteria a lunga durata. Con il telemetro metti a fuoco cosa e quando vuoi tu (molto spesso lavori in iperfocale ed è èpiù veloce di qualsiasi AF). Memoria interna da 256Gb: salvataggi più veloci e sicuri, macchina più reattiva, non corri rischi se dimentichi la scheda. Contro: Non sono contro ma suggerimenti (o speranze di evoluzione futura): la possibilità di combinare Controllo Prospettico e Zoom digitale (1,3 e 1,8). Poi magari il sensore stabilizzato (con l'età rischio i micromossi). Opinione: Appena ritornato a Leica. In passato avevo la M4.P poi venduta perchè avevo bisogno di Lente decentrabile (foto di architettura) e non potenvo continuare ad andare in giro con due sistemi differenti (Leica e Nikon). Feci l'errore di passare a Leica R (R5 - un cambiale in bianco per le reiterate riparazioni) su cio avevo montato il 28PC Nikkor modificato. Poi ritornato a Nikon. quindi nel passaggio al digitale andai su Fuji (X-Pro 2 ottima emulazione elettronica della Leica). Poi passato a Canon R6 per avere la bolla in doppio asse. quindi finalmente tornato a Leica: M11-P. Mi Piac. Ha tutto e solo quello che mi serve. Con la R6 usavo forse il 10% delle feature di autofocus etc. Inoltre ho ridotto il peso. Poi la genialata (già provata con la Fuji X100, ma qui più fruibile) della tripla risoluzione. Confesso che sono stato tentato dalla Q3, mooolto tentato, per ridurre peso e cambio obiettivi. Poi ha il Controllo Prospettico combinabile con lo Zoom digitale ma .... il 28 (anche se è un 26) non mi basta. Considerato il costo del corpo (anche se usato A++++ praticamente nuovo) mi sono concesso solo il Super Elmar 21/3,4. Per il resto sono andato su Voigtlander: 10 /5,6 e 50/2 Apo Lanthar, antrambi veramente ottimi. Appena acquistato VC 28/2,8 tipo II (piccolissimo e leggerissimo). Prossimi acquisti Voigtlander saranno il 15/4,5 e 90 f2 Apo Ultron (anche se sono in dubbio con il 90/2,8 Apo skopèar, più leggero e piccolo). Trovo fantastica, pratica ed efficace il crop in macchina: riduci la risoluzione ("al peggio" sei a 18Mp) ma compensi usando la parte migliore dell'obiettivo. Moolto soddisfatto. A breve condividerò foto. inviato il 11 Febbraio 2025 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me