RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marcounafoto
www.juzaphoto.com/p/Marcounafoto



avatarQuale fotocamera?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Dicembre 2021, 8:54


Ciao a tutti... come sempre domanda difficile su quale fotocamera acquistare... io vorrei prendere una fotocamera "buona" ma non costosissima. Per fare video discreti, foto discrete, ed eventualmente utilizzarla come webcam. Non sono un intenditore... secondo voi se prendo la panasonic g90, intorno ai 900 €, faccio bene? sono soldi sprecati per l'uso e le mie capacità? è troppo per me? Perché a giudicare dalle caratteristiche, mi sembra la migliore in quella fascia prezzo, con connessione bluetooth, schermo girevole, buon mic, etc... Io avrei preso la gx80, anché perché è più piccola, però ha qualche cosa in meno e comincia ad essere vecchiotta... se avete consigli da dare, ve ne sarei grato... una bella macchina fotografica da mettere sotto l'albero di natale


6 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomandina off-topic complottista ?
in Blog il 21 Luglio 2020, 10:19


Dunque, apro una discussione "pericolosa" sul fatto se siamo o no andati davvero sulla luna. Premetto che NON sono un complottista, anzi propendo fermamente per quella che è la comune conoscenza delle cose e per ciò che la scienza ci tramanda. Però, proprio a proposito dell'allunaggio, alcune cose non mi tornano, come ad esempio le temperature del nostro satellite che andrebbero da +123° a -233°. Alla luce di quelle ed altre condizioni estreme, chiedo a voi fotografi, le foto sulla luna vi convincono oppure no? Sono veritiere secondo voi oppure presentano delle pecche che magari tradiscono la presenza di una manina qua e là? Che ne pensate?


204 commenti, 4823 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomandina...su fotocamera, obiettivo e adattatore
in Blog il 18 Giugno 2020, 17:57


Dunque, salve a tutti. Premetto che io con la fotografia sono meno che un amatore, direi a livello "zero" proprio :D. Quindi, chiedo scusa in anticipo se dirò cose fuori luogo. Ad ogni modo mi rivolgo a voi, del sito di Juza, perché credo che questo sito e chi lo frequenta sappiano il fatto loro. Dopo questa sviolinata arrivo al dunque.
Devo fare delle riprese indoor per video musicali. A questo proposito avrei deciso di comprare una macchinetta, una Panasonic gx80, ammaliato dalle sue capacità video appunto ed anche dal prezzo accessibile. A parte ciò, posseggo anche una vecchia Canon T50 a rullino, con obiettivo FD 50 mm 1:1.8. La mia domandina è... potrei montare quel vecchio obiettivo canon sul nuovo corpo panasonic? Se sì, con quale adattatore? E con quali risultati? Avrebbe senso? Grazie e scusate se ho detto castronerie!!!


2 commenti, 229 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale fotocamera per iniziare? Canon s120, Sony RX 100 o Canon Eos 1200d?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2014, 11:37


Finita la presentazione, per chi volesse saperne di più rimando alla lettura di Cacciatore di foto I, II e III, vi porgo la fatidica domanda: quale fotocamera per iniziare?

Prima però vorrei precisare alcune cose. Essendo un neofita, come si suol dire, della fotografia, e non avendo mai avuto a che fare con macchine fotografiche importanti, mi sento di non essere ancora pronto alla reflex. Mi spiego. Avendo maneggiato finora una compattina prevalentemente automatica e con sensore minuscolo, temo che passando subito ad una reflex brucerei alcune tappe importanti. Insomma, comprando una reflex mi sentirei di fare un passo più lungo della gamba.

Quando ho scoperto che i megapixels non sono tanto importanti quanto la grandezza del sensore, ho subito pensato che mi sarei comprato una compatta con un sensore più grande. Alla luce di ciò, fatte alcune ricerche su internet, mi sono soffermato prevalentemente su due fotocamere: Canon Powershot s120 e Sony RX 100.

Seppure la Sony RX 100 vada per la maggiore, prendendo gli onori da parte di tutti a destra e a manca, devo ammettere che ho un debole per la Canon Powershot s120, che non pare essere molto da meno, anzi, e credo proprio che mi prenderò questa a meno che qui qualcuno non mi faccia cambiare idea.

Infine ci sarebbe la Reflex Canon Eos 1200 D. La più economica delle Reflex e, a quanto pare, almeno su Amazon, la più venduta.

Il prezzo, considerando le tre fotocamere, varia dai 280 ai 400 €. Ora c'è solo da decidere. Tra il top delle compatte e le entry level delle reflex.

In tutto ciò non ho considerato le bridge e le mirrorless in quanto appartenenti ad una sfera ancora sconosciuta. Ma vi scrivo qui apposta per ragguagli, consigli e avvertimenti, senza i quali avete capito quale fotocamera mi prenderò.

Quale fotocamera tra queste mi consigliate, e perchè?
Quale fotocamera oltre a queste vi sentite di propormi?

Grazie. Un saluto a tutti.


22 commenti, 4219 visite - Leggi/Rispondi


avatarCacciatore di foto III - Fine
in Blog il 22 Dicembre 2014, 14:49


Mai il titolo fu più inadatto.
A un certo punto dunque mi ritrovo con uno smartphone in mano. Un nokia lumia 925. Preso soprattutto in virtù delle grandi doti fotografiche in giro osannate. Effettivamente devo ammettere che lo smartphone non mi ha fatto sentire la mancanza della compatta, ahimè trapassata. L'unica cosa che ho in meno rispetto a quella è la risoluzione e la definizione degli scatti: oltre i 5 metri infatti, credo, la compatta riusciva ancora a fare belle foto e discretamente definite, mentre lo smartphone si perde nel rumore. Tuttavia col mio nuovo acquisto ho scoperto il mondo delle macro, e voi più di me potete dirmi quanto sia bello fotografare le formiche negli occhi. E non solo: esso mi permette di gestire manualmente lo zoom con maggiore perfezione, il tempo di esposizione da 4'' a 1/16000'', il livello di sensibilità alla luce (ISO) e tant'altro. Compaiono le stelle in certi scatti, ed io quando vedo le stelle mi commuovo. Insomma un aggeggio tutt'altro da buttare. Dovete ringraziare (o maledire, dipende dai punti di vista) la nokia se mi trovo oggi iscritto qui in un sito di fotografia. Dunque riassumo in una riga la mia parabola:
Detrattore della fotografia > Possessore di compatta > Simpatizzante della fotografia > Possessore di Smartphone > Amatore

Tante cose ho da imparare ancora. Forse non le imparerò mai, forse si. Una cosa è certa, continuerò a fotografare. E mi rendo benissimo conto di non poter continuare a far foto con il cellulare. Serve/Urge qualcosa di più adatto e serio. Ed è qui che entrate in gioco voi che vi trovate a passare da queste bande. Un aiuto, un consiglio, anche di sguincio, sarebbe gradito non poco. Sul da farsi, su quale fotocamera posare gli occhi per cominciare da assoluto inesperto. Io qualche idea già ce l'avrei, ma ne parlerò magari nel prossimo post. Con questo chiudo la Trilogia del "Cacciatore di foto". E ringrazio sia i temerari che si son trascinati fin qui, sia coloro che si son fermati al titolo.;-)


0 commenti, 134 visite - Leggi/Rispondi


avatarCacciatore di foto II
in Blog il 12 Dicembre 2014, 5:32


P.S. (Pre scriptum) Ma i post non si possono modificare nè eliminare? Lo chiedo perchè volevo modificare il post precedente oppure continuarlo, ma mi pare non sia possibile. Peccato. Va beh...

Dicevo che ero un detrattore della fotografia. Finchè non ho comprato una macchinetta fotografica. Ebbene, quella macchinetta mi ha dato il primo imput alla riflessione. Ho scoperto che si potevano fare foto all'infuori delle feste in famiglia. Che si potevano fare foto per il piacere, del tutto personale, di farle. Che si potevano fare foto orribili e foto decenti, a seconda del grado di fortuna dell'attimo e nell'attimo e a seconda del grado di attenzione prestata all'atto dello scatto. Insomma, ho cominciato a intravedere la punta dell'iceberg di quell'arte chiamata Fotografia, da me precedentemente tanto ripudiata e di conseguenza ignota.
Dunque mi correggo. Non mi ritengo più un detrattore della fotografia, bensì un detrattore di un certo modo smargiasso di fare fotografia che nulla ha a che vedere con la professionalità, la vera passione ed il talento. Tutti fattori che fanno la differenza tra un'immagine mediocre ed una invece notevole. Professionalità, passione e talento, dicevo, che io proprio non ho, ma che ho potuto constatare con meraviglia su questo sito, al quale dedico queste poche righe.

To be continue (...perchè poi arriva lo smartphone) MrGreen


0 commenti, 169 visite - Leggi/Rispondi


avatarCacciatore di foto I :)
in Blog il 10 Dicembre 2014, 16:17


Salve a tutti. Mi chiamo Marco. E non sono un fotografo. Sono piuttosto un dilettante. Dicendo diò non voglio portare avanti le mani e giustificare la bassa qualità delle mie sparute foto, anzi. Rivendico la possibilità anch'io di farne delle belle, e qualcuna ce n'è tra quelle che ho fin qui pubblicato, nonostante la mia scarsa esperienza e la mia non attrezzatura. Perchè di non attrezzatura si tratta vista la mia ex compattina e il mio attuale smartphone.

Detto ciò, mi preme dire che io sono un ex detrattore della fotografia. Un detrattore, si. Sostenevo e sostengo in parte tutt'ora che l'arte sia altra cosa, e che soprattutto non si possa pretendere di fare arte soltanto grazie all'opportunità, spesso ereditata, di poter procurarsi un arnese molto costoso che immortala la realtà bellamente e al posto nostro.
E ho trovato riscontro e conferme al mio pensiero proprio in quest'ultimo periodo, caratterizzato dall'esplosione degli apparecchi elettronici in grado di fare foto, dagli smartphone alle compatte, e dai social networks dedicati e non alla fotografia, diventati col tempo vere e proprie osterie dell'immagine, sagre audio-visive, grazie ai quali ognuno aveva ed ha l'illusione di creare qualcosa di bello, la certezza di essere notati, la presunzione di non esser da meno.
E quando uno si ritiene bravo con la compattina, con una reflex da 600 € si sentirà ancora più bravo, e con quella da 2000 € oltre ad essere fighi ci si sente anche più bravi di Martin Parr.

Poi però è arrivata la mia compattina, pagata 79 € in offerta, presa soprattutto in virtù dei suoi 16 Megapixels, e che avrei usato non tanto per fare foto quanto per girare video.

Fine prima parte....to be continue


0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

54 messaggi, 28 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Marcounafoto ha ricevuto 21810 visite, 61 mi piace

Attrezzatura: Nokia Lumia 925 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Marcounafoto, clicca qui)

Interessi: Cinema, musica, letteratura, bambini con la coda, storia dell'arte. E astronomia.

Registrato su JuzaPhoto il 13 Luglio 2014

AMICI (3/100)
Franpochetto
Franco Buffalmano
Giorgio Comero



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me