Scelta ardua, la cambio o non la cambio? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2014, 19:05 Ciao a tutti, sono appassionato di fotografia da un po'. Finalmente ho messo qualcosa (poco) da parte e ho smesso di farmi prestare le reflex dagli amici e ho deciso di acquistarne una.
Sono andato in un negozio dove hanno la canon Eos 1100D a 299€ e la sony Alpha a3000 a 289€. Guidato da snapsort e dalle specifiche tecniche mi sono fiondato sulla "mirrorless" Sony.
Devo dire che malissimissimo non mi sto trovando, la qualità di immagine è davvero davvero ottima( grazie alle specifiche tecniche migliori della 1100d: sensore più grande e recente, tenuta migliore a ISO più alte, ecc.).
Il problema è che con il mirino elettronico scadente di questa sony mi trovo abbastanza male e vorrei avere più cose a "portata di pollice" con più tasti fisici dedicati alle varie funzioni come avviene nella eos1100d.
Dalla sua la Eos ha il mirino ottico, la durata della batteria, la velocità di scatto e accensione, l'AF a rilevamento della fase e, manco a dirlo, il numero di ottiche disponibili.
La Sony ha le ISO molto più alte, meno disturbo della canon a parità di ISO, lo stabilizzatore, un autofocus a 21 punti contro i 9 della 1100d e il grip da dove si impugna ruvido e non liscio
Il problema è che io, da neofita, non so a quali aspetti dare priorità, magari tutte 'ste superiorità a livello tecnico non si percepiscono nemmeno e sto rinunciando a comodità, batteria, velocità e parco ottiche per qualche mm di sensore in più e per poter alzare le ISO.
Quindi la domanda è:
La tenuta con le ISO alte e la qualità di immagine in generale sono molto più importanti di un parco ottiche più ampio, del mirino ottico e della comodità? La EOS 1100D fa davvero così tanto schifo come dicono in giro sopra i 400 ISO oppure, considerato che non stamperò spessissimo, le immagini sono comunque accettabili?
A voi il verdetto!
11 commenti, 1678 visite - Leggi/Rispondi