Nikon 50mm f/1,4 o 58 f/1,4 in Obiettivi il 20 Gennaio 2024, 11:55 Scusatemi l'ignoranza: perchè uno dovrebbe acquistare il 58 che costa tre volte il 50? Stessa apertura massima e comunque ottime recensioni per il 50! Quegli 8 mm sono così significativi o la differenza l'attribuite ad altro? Grazie
19 commenti, 848 visite - Leggi/Rispondi
fotocamera tascabile FF in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Marzo 2023, 11:23 Buongiorno a tutti.
In previsione delle vacanze estive in montagna, vi chiedo consigli per l'acquisto di una fotocamera tascabile che scatti in RAW (possibilmente una FF) che mi permetta di sostituire, per queste vacanze, la mia D750 che per questo tipo di vacanza mi sembra pesante da portar su tutto il giorno.
Altro dilemma: ML?
Grazie a tutti!
17 commenti, 1850 visite - Leggi/Rispondi
Per la mia d750, meglio Nikon 50 f1.8 o Sigma 50 f1.4? in Obiettivi il 04 Novembre 2020, 13:07 Vorrei dedicarmi a qualche ritratto dilettantistico, nulla di professionale. E, mettendo un po' da parte il 24/120, userei il fisso anche per le uscite. Ho letto che il Nikon f 1.4 è meno stimato rispetto rispetto all'1.8. Perciò faccio il confronto fra 1,8 Nikon e 1,4 Sigma art. Mi piace tanto quando le foto danno il senso di profondità, il bokeh. Voi cosa consigliate?
Grazie.
7 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi
qualcuno sa dirmi cosa succede? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Luglio 2019, 23:05 Ho fatto delle foto e mi compare (per fortuna non su tutte) un alone su due o su tre angoli della foto. Cosa è successo? Perché avviene questo?
Non riesco a caricare qui le foto perciò le ho messe nel mio profilo intitolandole: "orrore!"
Mi aiutate a capire?
Grazie
9 commenti, 890 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto, Aiuto, Aiuto!!! La scheda SD non mi fa vedere e scaricare le foto! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2018, 9:58 Ho fatto le fotografie alla Laurea di mia figlia. Stamattina mi sono messo a scaricarle con LR ma ho visto che faceva difficoltà ad evidenziarle (infatti ne ha evidenziate la prima quindicina di foto), poi nello scaricarle, ne ha scaricata una e non mi scaricava le altre. Tolta la scheda e rimessa, il pc dice che non riconosce il filesistem e che per poter utilizzare la scheda (è una SanDisk 64gb) bisogna formattarla. Rimessa la scheda nella reflex, anch'essa mi dice che per poter utilizzare la scheda deve essere formattata.
Qualcuno mi può dare un indirizzo di un'azienda o un qualcuno che mi riesca a prendere le foto da quella scheda?
Immaginate come sto in questo momento.... Aiutatemi!!!
Grazie
21 commenti, 944 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio amletico: d750 24-120 o a7II 18-105 ??? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2017, 10:16 Buongiorno, dopo il mio precedente quesito:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2181309 vi devo dire che ho studiato.
Sono arrivato alla conclusione che le macchine che soddisferebbero le mie richieste potrebbero essere la d750 e, come suggeritomi da qualcuno di voi, una ML, la A7II con la quale eviterei di tenere l'obiettivo in kit (il 28/70 f3.5-5.6) preferendo il 18/105 f/4.
Chi mi aiuta?
Grazie.
8 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi
Zoom e numero di f in Obiettivi il 29 Gennaio 2017, 9:42 Scusate l'estrema ignoranza.
Vorrei sapere perché alcuni zoom hanno indicato il numero di f tipo: f/3,5-5,6 ed altri (per esempio) hanno solo f/4? Che differenze sostanziali ci sono? Nel sito ci sono approfondimenti in merito? dove trovarli?
Grazie.
12 commenti, 671 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio a reflex in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Gennaio 2017, 11:49 Buon giorno e buona domenica a tutti.
Anche se non sono un assiduo "frequentatore" del forum, vi assicuro che sono un assiduo lettore della gran parte dei forum di corpi macchina e di obiettivi, ma forse anche questo mi manda in confusione ed ecco perché sarò diretto.
Provengo da una Canon G11, bridge tuttofare, ma ormai è arrivato il momento del grande passo.
Vorrei passare alla reflex e, siccome non credo che cambierei attrezzatura dopo poco tempo, vorrei prendere una full frame (per qualità e definizione d'immagine), almeno so che imparo da subito ad usare la mia macchina fotografica e sono a posto per alcuni anni... o per sempre.
Uso la macchina fotografica soprattutto nei viaggi e mi piacerebbe approfondire sui ritratti. Mi piace molto l'effetto sfocato. Ovviamente una buona tenuta rumore ad alti ISO. Non mi interessano film, avifauna, sport.
Quindi la domanda fatidica (solita per voi) è: che corpo macchina e che obiettivo prendere? Vi sembra assurdo il discorso full frame?
Mi dispiace che le Canon non abbiano il piccolo flash incorporato che, seppur limitato, in alcune occasioni può risultare utile. Mi piace il display basculante (eccezionale nella G11). Non ho preferenza di marchio.
Grazie per le risposte che vorrete darmi.
9 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi
Chiarimenti su: obiettivi da kit. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Dicembre 2011, 19:32 Ciao a tutti e scusatemi l'ignoranza.
Vorrei sapere perchè spesso, negli annunci di vendita o di acquisti di obiettivi, viene specificato che sono di provenienza da kit?
Per come viene posta la questione mi fa pensare che sono obiettivi più scadenti.
Mi chiarite perché viene specificato?
Grazie.
5 commenti, 1976 visite - Leggi/Rispondi