|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Agosto 2014, 8:57 Salve a tutti raga, mi sto dedicando allo still life, mi attira molto come genere di fotografia. per ralizzare superfici dove il mio oggetto si possa riflettere avrei pensato di aquistare un vetro, e mettre una cartoncino binco o nero a seconda di quale effetto volessi ottenere, ma il dubbio mi attanaglia, dato che mi devo relizzare un vetro su misura, avrei pensato di farlo tagliare della stessa misusa dei piu' comini cartoncini, 70 x 100 cm, avendo la medesima misura del cartoncino, in prossimita del bordo ( lato sfondo ) posso incontrare dei problemi ? potro incontrare una linea ( di orizzone, non so se si possa definire cosi, ma comunque la fine del piano di lavoro) che possa falsare la foto in maniera considerevole ? converra che il vetro sia leggermente piu' corto rispetto alla misusa del cartoncino ? così da evitare strani riflessi sulla fine della superfice di lavoro ?? lo so sono pippe da 100% ... sto costruendo questa superfice di lavoro, anche se piccola sara sufficente a fotografie di bottiglie calici e bicchieri, semplice esercisio di still life, utila ad imparare e sperimentare tecniche per me nuove. Grazie a tutti 2 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Agosto 2014, 8:57 Salve a tutti raga, mi sto dedicando allo still life, mi attira molto come genere di fotografia. per ralizzare superfici dove il mio oggetto si possa riflettere avrei pensato di aquistare un vetro, e mettre una cartoncino binco o nero a seconda di quale effetto volessi ottenere, ma il dubbio mi attanaglia, dato che mi devo relizzare un vetro su misura, avrei pensato di farlo tagliare della stessa misusa dei piu' comini cartoncini, 70 x 100 cm, avendo la medesima misura del cartoncino, in prossimita del bordo ( lato sfondo ) posso incontrare dei problemi ? potro incontrare una linea ( di orizzone, non so se si possa definire cosi, ma comunque la fine del piano di lavoro) che possa falsare la foto in maniera considerevole ? converra che il vetro sia leggermente piu' corto rispetto alla misusa del cartoncino ? così da evitare strani riflessi sulla fine della superfice di lavoro ?? lo so sono pippe da 100% ... sto costruendo questa superfice di lavoro, anche se piccola sara sufficente a fotografie di bottiglie calici e bicchieri, semplice esercisio di still life, utila ad imparare e sperimentare tecniche per me nuove. Grazie a tutti 0 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2014, 10:48 Salve a tutti raga, " spero che il titolo sia appropriato". Sto cercando di automatizzare la mi Canon 5d Mark III. Vi spiego l'utilizzo: ho la necessita di far scattare la mia canon, al passaggio di un'oggetto / sagoma di piccole dimenzioni, questo mi garantirebbe tempismo e precisione che lo scatto manuale non puo' avere ![]() Esempio pratico: se io vollessi scattare al passaggio di una goccia d'acqua, non mi posso affidare allo scatto manuale ![]() ![]() ho cercato su google ogni tipologia di accessorio applicabile alla mia canon, ma forse la mia ricerca e' falsata dal fatto che non conosco quello che sto cercando e non riesco ad ottenere dei risultati. Chiedo aiuto a voi! ! ! ho visto dei video su sitemi di autoscatto, in grado di percepire il passaggio di gocce d'acqua, cubetti di ghiaccio in bicchieri e altri oggetti di piccole dimenzioni, ma non sono stato in grado di comprendre l'arcano, il sistema scattava al passare di un copo in una determinata area. pls help ! ! ! 3 commenti, 436 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2014, 10:48 Salve a tutti raga, " spero che il titolo sia appropriato". Sto cercando di automatizzare la mi Canon 5d Mark III. Vi spiego l'utilizzo: ho la necessita di far scattare la mia canon, al passaggio di un'oggetto / sagoma di piccole dimenzioni, questo mi garantirebbe tempismo e precisione che lo scatto manuale non puo' avere ![]() Esempio pratico: se io vollessi scattare al passaggio di una goccia d'acqua, non mi posso affidare allo scatto manuale ![]() ![]() ho cercato su google ogni tipologia di accessorio applicabile alla mia canon, ma forse la mia ricerca e' falsata dal fatto che non conosco quello che sto cercando e non riesco ad ottenere dei risultati. Chiedo aiuto a voi! ! ! ho visto dei video su sitemi di autoscatto, in grado di percepire il passaggio di gocce d'acqua, cubetti di ghiaccio in bicchieri e altri oggetti di piccole dimenzioni, ma non sono stato in grado di comprendre l'arcano, il sistema scattava al passare di un copo in una determinata area. pls help ! ! ! 5 commenti, 622 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2014, 16:21 Salve a tutti, sto cercando di completare la mia attrezzatura sia da un punto di vista di ottiche che' di attressatura. Se non vi dispiace vorrei postare qui alcune domande, riassumento quelli che sono i miei dubbi. 1. Trigger per flash ( ho una 5d mark III ) ho a disposizione 2 Canon Speedlite 580EX II, quale Trigger potete suggerirmi ??? ( esiste un modelli che sia utilizzabile anche con 2 flash da studio quantuum ? ( ho in previsione di acquistarne 2/3 .. ) 2. Tele per fotografia naturalistica, mi piace gironsolare per il boschi, e sto cercando un tele che mi consenta di fotografare animali ad una buona distanza, cosa mi potete suggerire ? il canon EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM e' valito, ho letto qualche recensione ... e sono alquanto indeciso ... 3. Post produzione ... mi piacerebbe eseguire le PP con una wacom cintiq... non conosco le loro potenzialità, quello che mi preoccupa e' la resa cromatica ! ! si puo' effettuare le PP su wacom cintiq o questa attrezzatura e' destinata solo al disegno ? Grazie a tutti per la vostra disponiblità 15 commenti, 1112 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2014, 16:21 Salve a tutti, sto cercando di completare la mia attrezzatura sia da un punto di vista di ottiche che' di attressatura. Se non vi dispiace vorrei postare qui alcune domande, riassumento quelli che sono i miei dubbi. 1. Trigger per flash ( ho una 5d mark III ) ho a disposizione 2 Canon Speedlite 580EX II, quale Trigger potete suggerirmi ??? ( esiste un modelli che sia utilizzabile anche con 2 flash da studio quantuum ? ( ho in previsione di acquistarne 2/3 .. ) 2. Tele per fotografia naturalistica, mi piace gironsolare per il boschi, e sto cercando un tele che mi consenta di fotografare animali ad una buona distanza, cosa mi potete suggerire ? il canon EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM e' valito, ho letto qualche recensione ... e sono alquanto indeciso ... 3. Post produzione ... mi piacerebbe eseguire le PP con una wacom cintiq... non conosco le loro potenzialità, quello che mi preoccupa e' la resa cromatica ! ! si puo' effettuare le PP su wacom cintiq o questa attrezzatura e' destinata solo al disegno ? Grazie a tutti per la vostra disponiblità 1 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi | 17 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gozzer ha ricevuto 838 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 16 Giugno 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me