stampa online 13x19 fuji x-e2 in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Settembre 2019, 21:30 Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consigli per la stampa di un bel blocco di foto formato 13x19 (scattate con una X-E2). Premetto che non ho il monitor calibrato, quindi la mia idea, visto anche che la macchina sputa fuori foto che salvo errori non necessitano di fotoritocco (in particolare saturazione, contrasto) è di farle stampare cosi come le invio.
Ci sono una miriade di siti, io mi sono avvalso sempre di digitalpix in passato, ma diverse foto dell'ultima mandata mi sono arrivate saturate in maniera innaturale. Avete alternative che avete testato e ritenete valide, a prezzi non esagerati (es snapfish,photocity, photobox) o il livello è più o meno sempre lo stesso?
Saluti e grazie
3 commenti, 300 visite - Leggi/Rispondi
Lightroom e file .raf in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2014, 0:32 Ciao a tutti forse la domanda è stupida ma come faccio ad aprire i file .raf (di una x-e2) con camera raw (8.5) o lightroom (5.5)? Devo installare qualche pugin o patch?
4 commenti, 1068 visite - Leggi/Rispondi
Arrivata x-e2! Qualche consiglio? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2014, 23:45 Finalmente arrivata la camera (910€ con 18-55 in kit). Venendo da canon l'approccio è molto diverso, qualcuno più esperto di me ha qualche consiglio da darmi su presetting da fare sui vari menù o sull'utilizzo della camera?
Saluti e grazie
2 commenti, 542 visite - Leggi/Rispondi
Software postproduzione per Fuji in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2014, 23:51 Salve a tutti, forse l'argomento è stato già trattato, volevo chiedere secondo voi qual'è il miglior software per far postproduzione su raw fuji (X-E2).
Lightroom 5.4 può andar bene o è meglio photoshop cs6?
Saluti e grazie!
2 commenti, 960 visite - Leggi/Rispondi
Fuji X-e2 o sony Alpha 6000? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2014, 18:16 Salve a tutti, vengo da una canon 450D con obiettivo Tamron 17-55 f2.8, volevo fare un salto di qualità e passare ad un corpo macchina superiore (tipo 70D) ed acquistare uno zoom (tipo 55-200 o simili) e leggendo qua e la??ho deciso di passare ad una mirrorless
Sarei orientato verso uno dei tre seguenti modelli
Fuji X-e1 + 18-55
Fuji X-e2 + 18-55
Sony alpha 6000 + 16-50
Non devo fare foto sportive o naturalistiche (la cosa più veloce che devo fotografare è mia figlia di 5 anni), prevalentemente paesaggi e primi piani (qualche video ma non è la priorità)
Come qualità di immagine da quel che ho capito sono superiori le fuji, la sony a quanto pare è un po' piu versatile e user friendly.
Con canon scattavo in raw e poi passavo in postproduzione, con fuji da quel che ho capito i raw sono un po meno trattabili.
Resta l'indecisione pertanto tra sony e fuji (anche se ho una lieve preferenza per fuji) e il dubbio se abbia senso spendere 400€ in più per la x-e2 rispetto alla x-e1.
Saluti e grazie
224 commenti, 35783 visite - Leggi/Rispondi