Mediotele luminoso e messa a fuoco manuale su Nikon F3 in Obiettivi il 21 Aprile 2021, 13:20 Ciao a tutti, Sono iscritto a questo forum da molto tempo, ma l'ultimo mio post risale ormai ad alcuni anni fa… Ai miei esordi iniziai con la prima Reflex della Sony, la mitica Sony a100. Ricordo che allora il problema principale era che Sony aveva poco mercato, e soprattutto poche lenti rispetto le concorrenti. Ora vedo che si è quasi ribaltata la situazione… Comunque tralasciando il mio escursus fotografico, alla fine sono approdato a Nikon, prima con la d300s e poi con la d610 che ancora oggi posseggo. In quest'ultimo periodo, andando un po' controcorrente, ho deciso di iniziare a fare qualche scatto con l'analogico. Così alla fine, con una gran botta di fortuna, ho trovato e comprato una Nikon F3 in ottimo stato insieme ad un Zeiss Diastagon 35mm f2. Ora stavo pensando di prendere un medio tele luminoso (intorno ai 100mm). Tra i papabili sto valutando l'acquisto di un buon usato tra il 105mm Nikon 1,8 AIS, ed il 100mm Zeiss Makro Planar f2(se trovato ad un prezzo accettabile). L'unico mio dubbio è che non ho mai focheggiato in manuale con queste focali, e quindi prima di affrontare la spesa volevo chiedere a voi la vostra esperienza di messa a fuoco manuale con lenti simili. Grazie in anticipo a tutti 7 commenti, 288 visite - Leggi/Rispondi Zeiss 50 1,4 vs nikon 50 1,4g vs nikon 50 1,2 ais in Obiettivi il 26 Gennaio 2015, 19:30 Ciao a tutti.Fra qualche mese ho intenzione di prendermi un 50mm. L' indecisione sta tra il nikon 1,4g - nikon 50 AIS 1,2. - e zeiss 1,4 da usare su una d300s e una f80. Qualcuno che ha avuto modo di provarli o confrontarli saprebbe riportarmi qualche sua esperienza? Cercando su internet ho capito solo che lo Zeiss fino a f2 non sia una lama;e che il nikon 50 1,4 g non sia eccezionale come rapporto qualità prezzo, rispetto al fratello minore 50 1,8 g Devo dire che il 50 1,2 mi attira parecchio rispetto agli altri due.É vero che ha la maf manuale, pero già ho avuto a che fare con un 50 manuale(f1,8) e mi ci sono trovato discretamente bene con le dovute accortezze. Ps: escludo il 50 sigma Grazie in anticipo per le risposte! 13 commenti, 935 visite - Leggi/Rispondi Tempi di sicurezza: FF vs apsc dove sta l'errore? in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Gennaio 2015, 12:26 Ciao a tutti!! Forse è una domanda banale, pero mi stavo chiedendo: da quando ho iniziato a fotografare ho sempre letto che il tempo giusto di sicurezza deve essere il reciproco della focale se si usa il ff. Mentre se si usa una reflex apsc bisogna considerare il fattore crop, e quindi moltiplicare per 1,5 . In realtà se la focale rimane la stessa, e la foto su apsc è come venisse semplicemente croppata, per quale motivo dovrei moltiplicare per 1,5? Grazie in anticipo a chi mi risolverà questo "dilemma" :) 11 commenti, 1402 visite - Leggi/Rispondi Stampa su Plexiglass in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Gennaio 2015, 1:41 Ciao a tutti  a breve dovrei far stampare una foto su plexiglass da appendere in casa.Per il fine mi consigliate più un plexiglass opaco o trasparente? 2 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi Focus shift in Obiettivi il 13 Ottobre 2014, 20:30 Salve a tutti, sapreste spiegarmi cosa si intende per focus shift, e che differenza c'è con il front/back focus. vi ringrazio 32 commenti, 9497 visite - Leggi/Rispondi Buon libro per scattare in bianco e nero in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Ottobre 2014, 16:16 Ciao a tutti, ho da poco comprato un' analogica f80, e vorrei scattare prevalentemente in bianco e nero. Sapreste consigliarmi qualche buon libro tecnico su questo ambito? Pixel 4 commenti, 437 visite - Leggi/Rispondi Reflex analogica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2014, 23:13 Ciao a tutti ,sono 7 anni che scatto con reflex digitali. Ora pero vorrei provare a sperimentare l'analogico.Premetto che ho un correedo nikon, e l'idea sarebbe quella di comprare una nikon f100 o una f80 affiancandola ad un 50mm. Cosa ne pensate delle fotocamere in questione? Poi un altra domanda: che cosa si intende per " tirare gli asa"? Da come ho capito sarebbe come portare una pellicola da 100 a 400 asa. Giusto? Tutte le analogiche permettono di fare questa operazione? Scusate per la lista di domande 9 commenti, 637 visite - Leggi/Rispondi samyang 85 1,4 in Obiettivi il 22 Settembre 2014, 0:03 Salve a tutti, è un po di tempo che mi stuzzicava l idea di prendere il samyang 85 1,4. Ho letto le varie recensioni, ma non sono riuscito a capire se quello senza chip ha la conferma di messa a fuoco con il pallino verde. Ho una nikon d300s, qualcuno di voi che l ha provato con una nikon saprebbe rispondermi a riguardo? Grazie in anticipo 0 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi caccia fotografica vicino Roma in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Aprile 2013, 18:53 Ciao a tutti, mi sapreste consigliare qualche posto(oasi, parchi etc) vicino Roma per fotografare avifauna di vario tipo? 6 commenti, 1808 visite - Leggi/Rispondi Samyang 10mm in Obiettivi il 11 Febbraio 2013, 15:37 Ciao a tutti  , sapete per caso quando sarà commercializzato questo obiettivo, e soprattutto quale sarà il prezzo? Pixel 5 commenti, 711 visite - Leggi/Rispondi Flash in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2012, 21:33 Ciao a tutti! Ho comprato da poco un flash Metz 50 e oggi ho scattato una decina di scatti ravvicinati in ambiente molto buio. Fatto sta che ad uno degli ultimi scatti ho sentito puzza di bruciato. Mi dovrei preoccupare secondo voi? A qualcuno è successo qualcosa di simile? Grazie mille in anticipo :) 1 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi Foto da 4,3 milioni di $$$ in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Luglio 2012, 17:13 posto qui di seguito un link trovato su internet di una foto comprata all'asta per 4,3 milioni!Assurdo,come può una foto arrivare a valere così tanto!? notizieincredibili.scuolazoo.com/incredibile/una-foto-da-4-3-milioni-d 11 commenti, 826 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|