proposta di implementazione a juza in Blog il 11 Giugno 2016, 11:55 Buongiorno juzzini espongo la mia proposta di implementazione.
Spesso mi capita di voler sapere la resa di un obiettivo su dx piuttosto che su ff; in questo caso devo fare la ricerca per i singoli corpi macchina.
E' possibile, nella ricerca delle foto, aggiungere un filtro per formato del sensore ( ff, dx, 4\3)?
Nb: ovviamente se si utilizza quel filtro dovrebbe essere disabilitata la ricerca per fotocamera.
Voi cosa ne pensate.
Grazie
3 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi
Fotografi di Sky Arte in Blog il 02 Febbraio 2015, 19:55 Salve navigando un pò su youtube ho trovato tutte le puntate del "Fotografi" di Sky Arte. C'è tutta la scorsa stagione. Condivido con voi il link:
www.youtube.com/playlist?list=PL7RevemM4-XorxjJGXSxrlblQ1HTWCWUA. inoltre vi chiedo: qual'è la puntata, e quindi anche l'artista, che vi ha maggiormente colpito? A me è piaciuta particolarmente la seconda puntata, quella su Valerio Bispuri, anche se ancora non ho finito di vedere tutte le puntate e quindi posso ancora ricredermi.
1 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi
Ritorno al vecchio Mac Os x ? in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Gennaio 2015, 9:27 Salve a tutti, vi pongo il mio problema. Ho un Macbook 1,83 GHz Intel Core 2 Duo con 3 Gb di Ram di fine 2006 (non proprio recentissimo) con attualmente installato Lion.
Il Mac appena comprato era equipaggiato con Tiger, aveva solo 512 Mb di ram e andava discretamente, in confronto a windows Xp era tutto un'altro mondo (non prendeva virus e non si bloccava); insomma ero più che soddisfatto. Dopo svariati anni di utilizzo sono passato a Snow leopard ed ho aumentato la Ram e HD, fin quì tutto bene, il computer girava bene, anche se riscaldava più del dovuto (forse per le ventole mai pulite). A questo punto, per mantenere la prestazioni invariate, inizio ad usare i programmi di pulizia dell' HD. Quest'estate combino un casino con la partizione (volevo metterci su anche windows) e mando il mac a riparare consegnando anche il DVD di Snow Leopard. Mi ritorna il Mac riparato con intallato su Lion (che ufficialmente non si piò installare su questo Mac) e qualche plus (programma) in più. L'entusiasmo iniziale si spegne dopo un'ora di utilizzo: Lion è pesantuccio per questo Mac. Lo utilizzo ugualmente fino a questo momento, quando improvvisamente noto dei notevoli rallentamenti in rete e "messaggi strani" durante lo spegnimento; installo un antivirus e dopo il 50 % di scansione trova ben 13 virus.
Premetto che non ho mai installato un antivirus nel Mac e non ho mai avuto problemi.
Quì mi viene il dubbio, CHE FACCIO? MI TENGO ANCORA LION O RITORNO A TIGER O SNOW LEOPARD????
Altra domanda, da quando i Mac prendono virus?
11 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi
Ritorno al vecchio Mac Os x? in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Gennaio 2015, 9:22 Salve a tutti, vi pongo il mio problema. Ho un Macbook 1,83 GHz Intel Core 2 Duo con 3 Gb di Ram di fine 2006 (non proprio recentissimo) con attualmente installato Lion.
Il Mac appena comprato era equipaggiato con Tiger, aveva solo 512 Mb di ram e andava discretamente, in confronto a windows Xp era tutto un'altro mondo (non prendeva virus e non si bloccava); insomma ero più che soddisfatto. Dopo svariati anni di utilizzo sono passato a Snow leopard ed ho aumentato la Ram e HD, fin quì tutto bene, il computer girava bene, anche se riscaldava più del dovuto (forse per le ventole mai pulite). A questo punto, per mantenere la prestazioni invariate, inizio ad usare i programmi di pulizia dell' HD. Quest'estate combino un casino con la partizione (volevo metterci su anche windows) e mando il mac a riparare consegnando anche il DVD di Snow Leopard. Mi ritorna il Mac riparato con intallato su Lion (che ufficialmente non si piò installare su questo Mac) e qualche plus (programma) in più. L'entusiasmo iniziale si spegne dopo un'ora di utilizzo: Lion è pesantuccio per questo Mac. Lo utilizzo ugualmente fino a questo momento, quando improvvisamente noto dei notevoli rallentamenti in rete e "messaggi strani" durante lo spegnimento; installo un antivirus e dopo il 50 % di scansione trova ben 13 virus.
Premetto che non ho mai installato un antivirus nel Mac e non ho mai avuto problemi.
Quì mi viene il dubbio, CHE FACCIO? MI TENGO ANCORA LION O RITORNO A TIGER O SNOW LEOPARD????
Altra domanda, da quando i Mac prendono virus?
0 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi