|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Giugno 2023, 16:34 helpx.adobe.com/it/photoshop/using/tool-techniques/remove-tool.html Buon pomeriggio, ho cercato discussioni in merito ma non ho trovato nulla, quindi apro la discussione per chiedere info rispetto al fatto che sul mio MacBook Pro 16 acquistato nel 2020, Photoshop non mi rende disponibile lo strumento oggetto del titolo. Mi propone, "toppa", "pennello correttivo al volo", ecc. ma non lo "strumento rimuovi" reso disponibile, mi pare, con l'attuale versione di PS. Guardando un video su YouTube mi pare di aver capito che il problema risieda nella scheda grafica non aggiornata. Essendo ignorante in tema informatico vorrei capire se per me l'eventuale soluzione dovrebbe essere rappresentata da un futuro aggiornamento reso disponibile da Apple, in quanto mi pare di aver capito che i driver della GPU non possono essere aggiornati indipendentemente dall'aggiornamento del sistema operativo nel sistema Apple. La scheda grafica è una AMD Radeon PRO 5500M 8GB Intel UHD Graphics 630 1536 MB (questo è ciò che leggo, non chiedetemi altro). Processore 2,4 GHz Intel Core i9 8 core Memoria 32 GB 2667 MHz DDR4 MacOS Ventura 13.4 Forse il mio sistema non è abbastanza recente per supportare questa funzione che, da ciò che mi pare di aver capito, richiede notevole potenza di calcolo ? Grazie a chi dedicherà attenzione. 13 commenti, 880 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Gennaio 2021, 11:40 Come da titolo ho questo fastidioso effetto quando esporto un file su (o visualizzo con) PS21. Il problema si pone solo su MacBook Pro 16' mentre sul Mini e su iMac 21,5' i colori sono rappresentati come su altri software. L'unica "toppa" che ho trovato al problema è stata l'abilitazione in Impostazioni colore di una riduzione saturazione colore del 8% che allinea quasi la visualizzazione. E' una scocciatura perché la regolazione di toni e colori non è infrequente nel mio utilizzo di PS21. Da notare che se applico Filtri Camera RAW appare la saturazione corretta, per poi tornare "maggiorata" quando torno a PS. Se utilizzo PS20 non ci sono problemi. Ho provato a reinstallare PS21 mantenendo le impostazioni di PS20, ma il problema persiste. Ho aperto contemporaneamente PS21 e PS20 per confrontare la finestra Impostazioni Colore ma tutto combacia. Ciao, Claudio 1 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Novembre 2020, 10:28 www.apple.com/it/pro-display-xdr/ Forse solo per curiosità, ma mi piacerebbe sapere se questo "oggettino" che alla fine arriva intorno agli 8.000 euro (assicurato e supportato), risulti idoneo ad un uso fotografico con particolare attenzione alla gestione della post-produzione. Ha una risoluzione molto alta e mi chiedo se "soli" 32 pollici siano sufficienti a permettere regolazioni quando di deve agire su particolari ingranditi al 100%. Se si dovesse ingrandire oltre questa soglia, non si sacrificherebbe un po' la "precisione" nella visualizzazione nel caso non si agisca su files ben oltre i 40 mpx ? Ma, aldilà di questi dettagli e lasciando stare improbabili rapporti qualità/prezzo o preconcetti personali, è veramente una scelta "top" per la "fotografia" ? Tra i top di gamma, Eizo e compagnia cantante sono più adatti o meno performanti ? Non consideriamo per un attimo l'aspetto "arredo" del Mac che lo rende in ogni caso un oggetto "eterno" e meraviglioso IMHO. qualcuno lo usa ? Grazie, Claudio 10 commenti, 755 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Luglio 2020, 9:53 Buongiorno, visto che purtroppo l'età che avanza non giova, chiedo informazioni rispetto a una operazione che negli ultimi 2 anni ho portato a termine senza problemi per almeno tre volte ![]() Ho un nuovo computer e vorrei capire come svolgere l'operazione in oggetto. mi pareva di dover andare in Preferenze/Plug In di Photoshop e effettuare il collegamento alla cartella di Topaz, ma evidentemente ricordo male. Qualche volenteroso mi indicherebbe la procedura "passo/passo" ? grazie in anticipo 16 commenti, 3208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Giugno 2020, 14:45 Buongiorno, chiedo informazioni su come gestire la batteria del Mac Book Pro che, per quanto io ne sappia, non è smontabile semplicemente come sui "classici" portatili non Apple. Ho un portatile HP di 8-9 anni fa a cui, quando lo utilizzo attaccato alla presa di corrente, smonto la batteria in quanto (nella mia immaginazione) la preservo da inutile usura. "Dovendo" acquistare tra poco un Mac Book chiedo, a chi ha esperienza, come si possa preservare la batteria da inutili lavori di "carica/scarica" (ammesso che la cosa non sia gestita automaticamente dal computer che la isola in caso di connessione alla rete elettrica). Grazie a chi mi risponderà. 6 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Gennaio 2020, 17:50 qualcuno utilizza questo monitor di cui mi pare si parli pochissimo ? tra qualche mese passerò a MacBook Pro 16 pollici e mi incuriosisce l'oggetto. Grazie a chi mi dirà qualcosa (temo in pochi ![]() 14 commenti, 1318 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2019, 14:00 Da qualche giorno anche io sono un Sonaro. Ho "ereditato" una Sony Alpha 100 che a quanto leggo ha rappresentato l'esordio di Sony nel capo Reflex digitale. Mi pare un simpatico "plasticotto" che denota tutti i suoi anni ma che come tutti i nuovi giochini sta attirando il mio interesse. Utlizzabile quasi solo a 100 iso, leggo che ha addirittura lo stabilizzatore sul sensore !!!!! e monta un CCD. Che si sappia, è lo stesso sensore del quale è dotata la Nikon D200 ? Mi piacerebbe dotarla di un fisso non particolarmente buio ovviamente AF (ora ha un 18-70 f/3,5-5,6) per giocarci un po' con scatti all'aperto. Un 35mm mi parrebbe ciò che cerco. Qualche suggerimento ? Grazie, Claudio 2 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Ottobre 2019, 8:48 Vi piace ? Si può fare o meglio attendere ? Grazie, Claudio 220 commenti, 13668 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2019, 9:13 Buongiorno, chiedo consiglio a chi ha provato questo programma. Mi pare che sia possibile sottoporre ad elaborazione un solo file alla volta, dovendo oltretutto specificare ogni volta la destinazione del file generato e il tipo (TIFF, JPG, ecc.). Visto che non sono riuscito a trovare il modo, chiedo se qualcuno mi sa dire se è possibile lanciare elaborazioni multiple di files, ovviamente con gli stessi parametri su nitidezza, sfocato, ecc., come ad esempio è possibile fare con AI Gigapixel. Sarebbe un grosso vantaggio visto che una volta "lanciata" l'elaborazione ci si potrebbe dedicare ad altro nell'attesa. grazie, Claudio 0 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Settembre 2018, 18:15 Buonasera, mi sono accorto che aprendo il progetto fotolibri dal programma FOTO su Mac Apple, appare questa comunicazione: "Scarica un'estensione per progetti di Foto da Mac App Store per creare fotolibri, biglietti, calendari e stampe o per ristampare un progetto esistente. Scoprirai anche una serie di nuovi servizi disponibili attraverso le estensioni per progetti. Per acquisti finali tramite servizi integrati esistenti, effettua i tuoi ordini entro il 30 settembre 2018" mi pare di capire che dal 1 Ottobre 2018, Apple non fornirà più il servizio di stampa fotolibri. Sbaglio ? Qualcuno può dirmi qualcosa di più ? Grazie. 5 commenti, 994 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Agosto 2018, 13:54 sono imbranato io (come spero), oppure la Nik che avevo scaricato quando era gratuita non funziona più, ne come plugin na come programma autonomo ? Mi sa che c'è da cacciar moneta .... Claudio 5 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Luglio 2018, 15:52 Buongiorno, da un paio di giorni sto curiosando sulla reale focale alla minima distanza di MAF. Ho trovato su alcuni siti una formula approssimativa, ma che a detta di tanti coglie la "sostanza" del tema, che dice: Lunghezza Effettiva = Minima Distanza MAF/(1/Rapporto di Riproduzione + Rapporto di Riproduzione + 2) Ci sono anche alcuni esempi pratici che se li replico applicando i dati delle schede tecniche presenti su questo sito, combaciano. Non mi "torna" il dato relativo al più celebre caso, il Nikon 70-200 VRII, famoso per ridurre la focale circa a 134mm alla minima distanza di MAF (1.400 mm) Se applico la formula 1.400/(1/0,25+0,25+2) mi esce un 224 mm un po' strano. Nell'esempio che avevo letto lafotografiadivalerio.wordpress.com/2013/03/11/focus-breathing-cose-e- il Rapporto di Riproduzione del VRII era indicato 0,125 anziché 0,250 come su questo sito. Cosa mi sfugge? Sbaglio? potrebbe esserci un errore sulla scheda del VRII in questo sito ? Ciao, Claudio 5 commenti, 1526 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Klaudiom ha ricevuto 189851 visite, 1246 mi piace Interessi: Nell'ordine: Bulldogs Inglesi, Bologna FC 1909, Little Tony, Musica Jazz, Viaggi in Moto, Fotografia Fotografo "per gioco",le competenze tecniche le ho acquisite "a tentativi", "scattare" è per me fonte di grande gratificazione. Il momento migliore è sicuramente quello in cui compongo l'immagine e schiaccio il pulsante. Ho l'opportunità di dedicarmi alla Foto di Scena fotografando spettacoli di Prosa e Danza. Registrato su JuzaPhoto il 13 Settembre 2011 AMICI (55/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me