RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5eya
www.juzaphoto.com/p/5eya



avatarAcquistare online obiettivi fotografici, rischi e imballaggi
in Tema Libero il 02 Settembre 2021, 20:21


Ciao a tutti

Sono molto indeciso se acquistare o meno degli obiettivi online. Non credo si possa parlare di venditori qui sul forum, però indipendendentemente dal negoziante (nel mio caso una grossa multinazionale) sono dubbioso sulle problematiche relative all'imballaggio e ai corrieri.
Non sono preoccupato che arrivi rotto, ma che possa prendere delle botte dovute appunto al viaggio che vadano magari a disallineare le lenti interne o comunque a creare dei danneggiamenti non visibili esternamente ma che magari potrebbero saltar fuori in un secondo momento, o comunque non essere percepite a meno che non si facciano dei test appositi una volta ricevuto l'obiettivo.
Secondo voi sono preoccupazioni eccessive?


4 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi


avatarZoom luminoso aps-c E-mount
in Obiettivi il 31 Agosto 2021, 21:59


Ciao a tutti,

stavo aiutando una mia amica nella scelta di uno zoom da accoppiare alla nuova Sony Alpha 6600 che dovrà acquistare.
Avevamo preso in considerazione il Sony 16-55 2.8, il Tamron 17-70 2.8 e? Vi viene in mente qualche altra valida alternativa?
Sigma non ha nessun obiettivo Apsc e-mount con caratteristiche simili ai primi 2? Dal loro sito non è che sia riuscito a trovare molto. Mi aspettavo un po' più di scelta in per questo formato.


0 commenti, 104 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon EOS 1100d Obiettivo macro e/o zoom
in Obiettivi il 17 Giugno 2018, 23:09


Ciao a tutti,
un'amica ha ereditato questa fotocamera con obiettivo kit, è alle prime armi, vorrebbe un obiettivo luminoso da usare sia per le macro che per ritratti.
Visto la fotocamera datata e l'inesperienza le ho consigliato di stare su un usato.
Voi cosa consigliereste?


0 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi


avatartelecomando remoto nex 7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2016, 9:39


ciao avrei bisogno di un consiglio su un telecomando remoto per utilizzare la funzione buld con una nex 7. non mi interessa un prodotto professionale da spenderci chissa' che cosa...so che esistono modelli carini anche convenienti... ne avevo uno per la nex 3 wireless,pagato nemmeno 20euro,veramente performante, purtroppo non compatibile con la nex 7,nemmeno utilizzando un adattatore mini-micro usb (era il pixel della oppilas)











0 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi


avatarnotebook 4k con lightroom e ps
in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Agosto 2016, 23:04


ciao a tutti.sono in procinto di acquistare un notebook 15" , alla fine tra i modelli presi in considerazione gli unici ad avere un aspetto sobrio non da gamer, con bei materiali, sui 1000\1200€ che montino 6700hq, 16gb ram e la gtx960 sono gli asus n552vw. Premetto che io non sono per il 4k a tutti i costi, ma a causa di un pastrocchio di Asus non tutti i 15" fhd montano un pannello ips. Alcuni lotti hanno tn altri ips...non si può sapere a priori ...lo si scopre solo una volta acquistato facendo partire hwinfo. Gli unici n552vw a montare con sicurezza pannello ips sono i 15" 4k e i 17"

Quindi volevo appurare di non trovare sorprese nell'utilizzo di lightroom e ps in 4k...e in generale sapere se ci fossero altre magagne con altri programmi....se con alcuni occorre portare la risoluzione a 1920 (operazione cmq noiosa se obbligati a farla ogni volta che si usa un determinato programma) e se in questo caso vi sia perdita di nitidezza (con le icone di windows dopo questa operazione ho notato un leggero effetto sfocatura pur non vedendosi i pixel )

Infine volevo appurare di quanto la batteria di un 15" 4k duri di meno rispetto a quella di un 15" fhd a parità di hardware...


2 commenti, 665 visite - Leggi/Rispondi


avatarComando remoto per NEX3nl. Qualcuno l'ha provato?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2014, 2:02


Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno di voi è a conoscenza di uno scatto remoto universale compatibile con questa fotocamera.
Deve avere necessariamente il tasto press and hold, perchè per tenere aperto il modalità bulb l'otturatore, il tasto dello scatto deve essere tenuto continuamente schiacciato a differenza degli altri modelli Nex dove basta una pressione in bulb per aprirlo, e una seconda pressione per chiuderlo.
Inoltre la Nex 3nl è l'unica nex a non essere compatibile con il telecomando IR.

Dalle mie ricerche risultano esserci solo 2 modi per lo scatto remoto: il telecomando originale,
www.sony.it/support/it/product/RM-VPR1

dal costo però veramente alto, considerando il fatto che
-non ha nemmeno il timer
-sarà compatibile solo con alcune fotocamere Sony (nessun'altra nex, solo le due full frame, che però sono un po' fuori portata qualora dovessi cambiare fotocamera)

Triggertrap
Del quale però non sono totalmente sicuro implementi la funzione press and hold (per inviare un impulso continuativo di pressione del tasto di scatto necessario per tenere aperto l'otturatore in modalità bulb)
Senza contare il fatto che non supporta il sistema operativo del mio smartphone (wp)


2 commenti, 612 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash usato: conviene?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2014, 1:49


Ciao a tutti.
Ho una mirrorless sony (nex 3nl ), senza hot shoe, e mi sto accingendo alla fotografia notturna e open flash.
Lo so, non è il massimo una aps, senza mirino e con un obiettivo kit pancake non concepito per la maf manuale, però, l'ho presa giusto per iniziare, presto la cambierò.

Il flash non mi serve quindi ttl, lo userei in manuale per open flash appunto.

Premesso che non voglio spenderci troppi soldi, (ed effettivamente flash non ttl sono abbastanza economici) vorrei un numero guida abbastanza alto da permetter di raggiungere strutture come fabbriche\silos in tutta la loro altezza.

Me ne hanno consigliati 2 uno nuovo cobra e uno usato.
Il nuovo è il compatto cobra cinese yn 560 che si trova a 50€
L'usato è il più ingombrante metz 45, (che penso funzioni in automatico con rporpio esposimetro) che si trova anche a 40€

La domanda è su quale dei 2 mi conviene stare? Ha senso prendere un Metz usato, non sapendo quanto è stata usata la lampada?
Io sarei più propenso per il cinese nuovo, e un domani, se mi servirà un flash ttl cobra, prenderlo con la nuova fotocamera.

E' vero che il Metz 45 ha qualche n° guida in più e si può usare con la fotocamera,inserendo i parametri manualmente, ma c'è la grossa incognita dello stato della lampada, che presumo non sia infinita, e il suo costo, ammesso che si trovi ancora, è superiore al costo dell'intero flash presumo.

Voi cosa consigliate?
Avete idee migliori?


0 commenti, 413 visite - Leggi/Rispondi





10 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


5eya ha ricevuto 532 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 19 Maggio 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me