RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Xmnemox
www.juzaphoto.com/p/Xmnemox



avatarNikon 20mm f/2.8 - Af o Afd?
in Obiettivi il 07 Gennaio 2023, 19:53


Buon giorno.
L'oggetto conteso è il Nikon 20mm F/2.8 Af e AFD.
Sto cercando questo obiettivo e mi imbatto in molti AF senza la D.
Sto cercando anche qui su juza ma non trovo la recensione della versione solo AF.

Cosa cambia?
Lo accoppierei a una D750 e a una D200.

Grazie


29 commenti, 754 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnalogica - Canon Ae1 Valutazione
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Gennaio 2023, 9:29


Buon giorno.
Mi hanno proposto una

Canon ae1
soligor 70-200
panagor 28
canon fd 50 1.8 s.c.

Devo accordarmi per andare a vedere il tutto, che mi viene detto è in condizioni usate ma buone, con batteria scarica, e senza imballi.

Il tutto viene venduto a 200€.

Probabilmente io vorrei vendere il 70-200 e tenermi il resto.
La valutazione è valida?
che prezzi potrebbero avere i singoli oggetti?

grazie


61 commenti, 1465 visite - Leggi/Rispondi


avatar[Test] - Comparazione Fotografie macchine fotografiche diverse
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2022, 0:20


Buona sera.

Preso dalla noia mi son messo a fare un test (sottolineo non scientifico, in realtà più un gioco), puramente "empirico" e di pancia.

Possiedo la seguente attrezzatura.

1. Fuji x100t
2. Nikon D750 + Nikkor 50mm 1.8d
3. Nikon D200 + Yongnuo 35mm F2

Ho fotografato lo stesso soggetto, ovvero il mio ultimo acquisto da running (una scarpa della Brooks, la Glycerine 20), senza spostare il soggetto, ma cercando di mantenere circa la stessa posizione per lo scatto.
Luce diretta e quindi Iso bassi.

Tutte le macchine hanno AF automatico, ISO automatici, e tipologia esposizione uguale.

Ora, vi allego le 3 foto in Jpeg (scattate in raw, elaborate con Luminar, dando il comando automatico).

Pensavo di riuscire a capire quale foto fosse di "chi", eppure non sono riuscito (sono un amatore).

Voi cosa dite?
Quale foto appartiene a che Macchina?

Foto 1 - postimg.cc/WFcDFWrr
Foto 2 - postimg.cc/PCBJ93Sc
Foto 3 - postimg.cc/gw8jWV50


6 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi


avatarX100t macchiolina evf
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Dicembre 2022, 23:39


Sera.
Sulla mia x100t dal nulla é comparsa una macchia (sembra un granello), sull' evf.
La macchia non è presente se vedo la foto a schermo.
Non è presente se uso ovf.

Capitato a qualcuno?
Consigli?


0 commenti, 30 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp - Nikon AF-s DX 18-55 vr Rotto - Cosa fare? Bassa Spesa alta resa
in Obiettivi il 29 Luglio 2022, 11:42


Salve, ho dato un paio di giorni la mia reflex da battaglia, una nikon d200 a mio cugino, con il nikon dx 18-55 vr.

Mi è tornato con l'obiettivo che si stacca, con un pezzo di plastica (circolare, come se fosse un anello) in mano.

Ovviamente è l'obiettivo che ha perso una delle parti dell'anello con cui rimane attaccato all'attacco Nikon.

Ora, con cosa lo sostutiosco?

Vorrei capire se ha senso prendere un altro 18-55 vr o magari un 18-105, 18-140, 18-200, 18-300 o un 35 dx 1.8.

Faccio queste domande perchè questa è una reflex "gioco", la uso per non portarmi la d750 o la fuji x100t nei momenti in cui so che potrei cadere, rompere qualcosa o magari anche esser derubato.

Ho messo varie focali perchè appunto essendo un "gioco", pèunto ad aver un solo obiettivo tutto fare (come poteva esser il 18-55 o anche qualsiasi altra cosa che mi faccia girare senza dover cambiare obiettivo.

Gradirei ci sia il VR e AF e cifra massimo 150€.

Grazieeee


26 commenti, 742 visite - Leggi/Rispondi


avatarErrore
in Blog il 06 Febbraio 2022, 9:25


Errore


1 commenti, 161 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon F mount. 50mm. Quale scegliere?
in Obiettivi il 02 Febbraio 2022, 13:05


Buon Giorno.

Possiedo una D750.

Vorrei capire secondo voi quale scegliere fra

1. Nikon AF-S 50mm f/1.8 G - Prezzo 150€
2. Nikon AF-S 50mm f/1.4 G - Prezzo 240€
3. Nikon AF 50mm f/1.8 D - Prezzo 70€
4. Nikon AF 50mm f/1.4 D - Prezzo 200€

In questo momento possiedo il numero 3, Af 50mm f/1.8 D, e mi trovo normalmente, vorrei capire se ha senso fare un'altro acquisto per sostituire l'obiettivo, e se si con quale soluzione e perchè?
C'è una differenza cosi notevole e che si nota?

Grazie anticipatamente


16 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi


avatarRaw, Jpeg e Fotoritocco
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2022, 17:17


Buon Giorno.

Non voglio scatenare una discussione folle, ma vi faccio una domanda molto banale per me.

Io, sono DALTONICO (non sto urlando, lo metto in evidenza perchè è il motivo basilare per cui scrivo).

Mi accorgo che nonostante io ce la metta tutta, per la Post produzione ci vorrebbe sempre una persona che mi aiuti.

Come programma, uso Luminar 4 (ho avuto lightroom, ma l'abbonamento ad ora di circa 10€ al mese mi sembra sprecato).

Dico mi sembra sprecato, perchè mi accorgo che spesso e volentieri vorrei sempre fare "correzione automatica" perchè per me il mondo dei "colori" è una giungla.

voi mi direte, scatta direttamente out of the camera, in jpeg, ecco, la mia attrezzatura è la seguente

d750
fuji x100t

la prima, non sforna secondo me dei file jpeg spettacolari, la seconda, benchè ottimi come file jpeg, mi accorgo che spesso sono piatti (ho eliminato tutti gli aiuti della camera, tutti i nr, etc etc).

Scattare solo in BN non mi fa impazzire, anche se i colori non li "conosco" e non li "vedo" bene, mi piace scattare a colori, e spesso vedo certe foto qui su juza, estremamente fantastiche, poi quando scatto io, vedo, colori ×.

Le mie domande sono le seguenti.

1. che consigli mi date per usare la PP in modo che, per me, sia (a livello colori), più facile possibile?
2. si trova da qualche parte una dimostrazione di PP (anche qui su juza), sulla stessa foto, capendo che parametri dovrei andare a modificare?
3. quanti ti voi, non modificano le foto in PP? e se esistono, come fanno? lasciano la macchina in raw o fanno si che il jpeg faccia il resto?

Chiederei di rimanere "in topic", senza andare troppo su argomenti esterni e fare voli pindarici.

Grazie a chi dedicherà del tempo a questo post.


8 commenti, 605 visite - Leggi/Rispondi


avatarGrandangolare Attacco Nikon F - Poca Spesa - Foto di Interni
in Obiettivi il 18 Gennaio 2022, 22:19


buona Sera.

Possiedo una nikon d750 con nikkor 50 1.8d, 35 f/2 yongnuo, 28-80 f 3.5/5.6 d.

Per fare delle foto di interni, precisamente di immobili (in vendita), tecnicamente mi andrebbe bene come qualità (per poi postare online) la qualità del mio iphone 13 pro con ultra grandangolare.

Vorrei sfruttare la mia nikon d750 che sicuramente ha file moooolto migliori!

Che obiettivo potrei acquistare senza dare via un rene che vada per le mie esigenze?

grazie mille anticipatamente.


61 commenti, 1829 visite - Leggi/Rispondi


avatarTreppiede con testa compatibile Peak Desing V3 Standard Plate
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2022, 18:25


Buona Sera.
Devo acquistare un treppiedi che abbia una testa compatibile, come da titolo, allo standard plate della peak design v3 (il piatto quadrato per intenderci).
La testa la userei proprio per lo sgancio rapido, poi a tutti gli effetti che sia mobile in mille mila assi non è indispensabile ma è un plus che sto guardando

Eè un oggetto che userei al 95% per foto dentro ad immobili che devo vendere.

Userei una d750.

Budget massimo massimo 80€, ma ho visto che si trovano soluzioni nuove (non blasonate) sui 60, ma non riesco a capire per la testa e la compatibilità.

Grazie mille anticipatamente


0 commenti, 96 visite - Leggi/Rispondi


avatarPraktica mtl5, cosa fare?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Gennaio 2022, 19:36


Buona Sera, sono possessore di un Praktica MTL5 con obiettivo 50 1.8.

Era di mio Padre, e l'ha comprata qualche mese prima che nascessi io per farmi le foto.

Ora, c'è un legame affettivo e quindi vorrei rimetterla in sesto.

Ho cambiato la batteria, ho dato una pulita esterna, interna, e ho visto che l'esposimetro, ora che ho cambiato la batteria si "muove".

Non sono sicuro che funzioni in modo corretto (non so nemmeno come si faccia ecco).

Vorrei capire se c'è qualche prova che mi consigliate di fare per capire se funzioni decentemente, o se mi consigliate di andare da rce e fargli fare un check, ed eventualmente si sa cosa può costare una operazione di questo tipo.

inoltre, vorrei capire se avete consigli su questa macchina fotografica, o delle "recensioni", e per finire che pellicole mi consigliate di usare?

Tenete presente che è un "gioco affettivo", come corredo personale ho

fuji x100t
d750 + 50 1.8, 35 2.0.

Grazie anticipatamente a chi ha voglia di "instradare" un novellino come me!




27 commenti, 1382 visite - Leggi/Rispondi


avatarGoogle Foto - Raw
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2021, 15:40


Buon Giorno.
Vi faccio una domanda per me difficile, sperando per voi sia facile.
Vi spiego la mia situazione.

Ho una Nikon d750 e una Fujifilm X100T.
Con la Nikon scatto in Raw+F con la Fuji in Jpeg con BKT Film.

Ho un account google business (ho una società) e ho spazio illimitato per tutti i file, e questo spazio è ovviamente esteso a google foto.

In google foto c'è la possibilità di fare il backup delle foto (manualmente o automaticamente) senza perdita di qualità.

Ovviamente se importo i jpeg della fuji, google foto non fa nulla (almeno credo, vedendo cosi ad occhio nudo).
La domanda sorge sui file raw.
Se io vado ad importarli, posso lavorarli?
Dato che non sono estremamente bravo con la PP, ad ora volevo provare ad imparare ad usare prima un po' i parametri base, e poi in secondo momento magari passare a Lightroom (che comunque ha un costo che si aggiungerebbe al costo di google, che pago a priori).

Voi, per caso, sapete se appunto importando i raw poi posso lavorarli (se si in modo valido?) e inoltre se le conversioni sono jpeg in automatico o devo salvare io il tutto?

Ad oggi inserendo un file raw sembra che lo importi raw e poi devo fare salvia copia.
Ma la qualità io non so come perce× ad occhio nudo e non sono nemmeno bravo a capire questa cosa.

Attendo vostre news.
Grazie


2 commenti, 215 visite - Leggi/Rispondi





37 anni, prov. Padova, 217 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Xmnemox ha ricevuto 971 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Fujifilm X100T, Nikon AF 28-80mm f/3.5-5.6D, Nikon AF 50mm f/1.8 D, Yongnuo YN 35mm f/2 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Xmnemox, clicca qui)

Occupazione: Libero Professionista

Registrato su JuzaPhoto il 16 Maggio 2014

AMICI (3/100)
Mattia_Querci
Aleicos
Jacopo Pasqualotto



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me