|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 23 Novembre 2019, 15:48 Volevo sapere se fosse possibile montare questo obiettivo su questa macchiana. Avendolo usato per micro 4/3 mi è rimasto dopo aver venduto tutto. E volevo capire acquistando un adattatore che risultato potrei avere. Grazie mille 1 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2019, 11:06 Volevo passare a FF, e visto che la fotografia è una passione e non un lavoro mi ero orientato su queste due opzioni. La 6d potrei portarla a casa a 400 euro, la a7 a 440. In se la Differenza della spesa per il corpo macchina è esiguo. Qui sorgono i miei dubbi, come obiettivo ero interessato a prendere il samyang 14mm e per Canon il 24 105 f4, per Sony sempre il Sam ed il 24 70 f4 (poiché il 24 105 Sony è troppo costoso per ciò che potrei farci). Faccio molte escursioni quindi i 300g in meno di sony mi farebbero comodo (per il peso ed ingombro lenti non cambia molto). Però con Canon avrei un parco ottiche piu vasto e potrei risparmiare qualcisana Qualcuno ha qualche consiglio? Grazie mille 0 commenti, 142 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2018, 15:34 Adattatore obiettivi canon per Sony a7II , quale mi consigliate? Ho trovato questo, cosa ne pensate? Commlite - Adattatore EF-NEX EF-EMOUNT FX per obiettivo Canon EF EF-S e attacco Sony E NEX 3/3N/5N/5R/7/A7 A7R, con funzione autofocus elettronico, full frame - nero https://www.amazon.it/dp/B00DW0EV2I/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_x2W6AbZZ02EKC Riesco a mantenere l'autofocus? Leggendo su internet si dice che la a7ii "legge" af attraverso l'adattatore (con la a7 mk1 non riuscirebbe) Grazie mille 4 commenti, 803 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2018, 12:55 Sony A7 con un buon obiettivo o Sony A7 II con un obiettivo mediocre? La prima versione la prenderei con un 16 35 f4 sempre Sony. Invece la seconda versione con un 28-70, ed in futuro abbinato ad un samyang 14mm. Cosa mi consigliate? 17 commenti, 1088 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Settembre 2017, 19:52 Salve a tutti, Un mio conoscente vuole vendere questo macbook: 4gb di ram (che probabilmente porterò ad 8) 256 gb di SSD Intel hd4000 Ecc Io avendo lavorato su Photoshop con un fisso, datato, che si impianta molto spesso (ha circa 10 anni) sento la necessità di cambiare terminale anche per l'uso quotidiano. E mi chiedevo se fosse valido e se potesse venire in contro alle mie esigenze, cioè far giarare Photoshop e lightroom. Ovviamente i modelli più attuali sono altra cosa però potendo spendere 500 euro per questo macbook cosa ne pensate? Grazie in anticipo 9 commenti, 484 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Agosto 2017, 19:02 Tokina fa obiettivi con attacco FX? Vorrei un grandangolare luminoso, però non capisco se tokina ne produce. Senza andare su un samyang 12mm (ottima lente) vorrei concedermi il lusso di un obiettivo AF. Questa scelta mi costringe ad usare un adattatore e perdere tutti gli automatismi e quindi ad avere un obiettivo senza AF e possibilità di regolare il diaframma? Avete delle esperienze personali? Grazie mille a tutti in anticipo 5 commenti, 2010 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2017, 20:43 Buongiorno a tutti, da possessore di una Canon 5d mi sento spesso limitato. Af troppo incerto, ISO non al top e un peso non da poco mi hanno fatto guardare verso corpi più portatili e performanti. Inizialmente ero orientato verso la Sony A7II/A7 però il vero problema (per me) sono le lenti, poche e troppo costoso se si vuole qualcosa di performante. Allora mi sono rivolto verso Fujifilm. Deciso, per la prima volta di prendere un corpo macchina nuovo ![]() Anche le stesse xt2 o xt20 mi incuriosiscono però non capisco quanto in più valgano, e se nel mio caso abbia affettivamente senso pensarci, visto che sono un semplice appassionato. Come ambiti mi muovo nella paesaggistica notturna e diurna, Street e ritrattistica. Attento consigli e grazie in anticipo ![]() 42 commenti, 1724 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Agosto 2016, 9:25 Salve a tutti, in questi giorni spulciando un po di giro mi è sorto un dubbio cui non riesco a rispondere. Qual'è l'obiettivo migliore dei due? Mi spiego, ovviamente sono due obiettivi dissimili che vanno incontro ad altrettante pretese, ma dove si possono paragonare, qual'è il migliore? La mia domanda sorge unicamente per questa incongruenza: leggendo le recensioni del 2.8 (mi riferisco alla prima serie) tutti elogiato la sua nitidezza e di quando sia superiore al 24 105, però quando è il momento di testarli, un affianco all'altro, ciò che traspare è esattamente il contrario. Primo fra tutti il test fatto da Juza (che ipotizzava la non perfezione dei due obiettivi 2.8 da lui provati), però anche guardando da altri test il risultato non è dissimile. Qualcuno riesce a far chiarezza? 6 commenti, 389 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Luglio 2016, 20:39 Salve a tutti, in questi giorni sto ragionando sul riadattamento del mio corredo. Causa il lavoro che occupa molto del mio tempo vorrei avere un obiettivo da avere quasi sempre montato. Vorrei sostituire il Samyang 14mm (obiettivo eccellente) ed il Canon 17-40 con la lente sopra citata. Per utilizzarla sia in ambito street sia in paesaggistica diurna e notturna. So che per molti un cambio così non avrá molto senso, però sto un Po rivalutando le miè priorità e la visione che ho in generale della fotografia. Sono un gran amante delle lenti super Wild proprio per questo ricade qui la mia scelta. Insomma vorrei una lente da avere quasi sempre se non sempre montata sul mio corpo macchina. I bordi a f più chiusi si recuperano per la paesaggistica? E f2.8 è utilizzabile in notturno per foto alle stelle oppure l'immagine è troppo "smarmellata"? Insomma vorrei sapere un po di vostre opinioni ed esperienze (nella pagina dedicata non ce ne sono molte). Grazie mille a tutti 4 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Giugno 2016, 22:18 Tra le due tecniche per fotografare tramonti o albe, quale preferite utilizzare e perché? Io sarei più per i filtri anche se per il costo mi vedo costretto ad utilizzare la seconda. La parola a voi ![]() 4 commenti, 615 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Giugno 2016, 20:57 In questi giorni ho visto un video di Andrea Galeazzi dove provava ad affrontare una giornata con un vecchio Nokia n95 che si accingeva a compiere 10 anni, acquistato a circa 30 euro. E li mi sono chiesto: perché la tecnologia in generale si svaluta e viene dimenticata in tempi così brevi, ma l'usato fotografico regge così bene? Escludendo ovviamente gli obiettivi da questo discorso (anche se a volte si trovano obiettivi usati con prezzi troppo similari al nuovo), perché i corpi macchina calano così poco? Un esempio può essere la Canon 5d mark ii, che usata viene venduta a prezzi simili alla Canon 6d ben più recente ed ancora in produzione. E qui sorge la mia domanda: un deprezzamento non molto equilibrato è causato dalla scarsa progressione dei corpi macchina (non credo), oppure dall'ipervalutazione dei venditori? Ovviamente il prezzo viene fatto dal mercato, ma questi sembrano anacronistici. 11 commenti, 548 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Marzo 2016, 14:57 Salve a tutti, vorrei esporvi il mio "problema". Provengo da un Sigma 24-70 2.8 macro, lente orribile a mio parere che mi ha deluso in tutto, bassissima nitidezza a quasi tutti i diaframmi e le focali, colori accettabili, ma la parte peggiore è che appena si punta la lente vicino al sole (anche senza inquadrarlo e con il paraluce) la foto viene pervasa da una foschia giallastra. Detto ciò ho deciso di cambiare lente, e la mia scelta è ricaduta sul 17-40 o 24-105 serie L. Ho escluso i vari 24-70 poiché ho trovato questa focale troppo "standard" per i miei gusti (opinione personale). Sono un'amante delle fotografie paesaggistiche, street, di reportage ed anche ritrattistiche. Per la mia opinione e per le mie esperienze il 17 40 riuscirebbe a venire incontro ai primi tre punti, poiché avendo già un 50 ed un 70 200 f4 L non sarei troppo limitato a mio parere, però ho il timore (magari anche infondato) che sostituisca il samyang 14 mm in determinate situazioni (sicuramente non per astrofoto). Invece con il 24 105 essendo tuttofare soddisferebbe tutti i punti, però non vorrei ricascare nella "monotonia" del 24 70. Detto ciò spettano a voi le considerazioni sulla resa cromatica, la nitidezza, resistenza al flare di queste lenti, oppure altre opzioni con un budget di 500 euro. Grazie mille in anticipo ![]() 14 commenti, 1936 visite - Leggi/Rispondi | prov. Treviso, 489 messaggi, 222 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Riccardozanna ha ricevuto 102511 visite, 670 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Maggio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me