RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

De_Do
www.juzaphoto.com/p/De_Do



avatarTuttofare
in Obiettivi il 13 Aprile 2019, 1:40


Ciao a tutti!

Ci siamo sono pronto per il primo obiettivo della serie L :) Vorrei prendere un tuttofare su FF, ma diciamo che sono indeciso tra 2 obiettivi: Canon 24-105mm o Canon 24-70mm f4? in futuro, anche se lontano per ora, vorrei aggiungere il 70-200mm. Quest'ultima cosa mi indirizza un po' più verso il 24-70, ma aspetto con piacere vostri consigli. Grazie mille!?


22 commenti, 779 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 5D Mark III o Canon 7D Mark II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2015, 19:03


Ciao ragazzi,

sono ancora alla ricerca della fotocamera perfetta per me e diciamo che questo fine settimana non mi ha aiutato per niente nella scelta.
Sono andato a una fiera che hanno organizzato qui a Zurigo, partendo con l'idea di vedere i vari obiettivi sulla 5D Mark III, ma una volta arrivato sul posto scopro la nuova Canon 7D Mark II e resto sorpreso dalla velocità di scatto, zoom e precisione, provandola con un 100-400mm Canon - proprio una gran bella macchina.

Il problema nasce dal fatto che stavo programmando il passaggio su FF e quindi avevo deciso, o meglio, ho deciso di risparmiare per l'acquisto della 5D. Il "problema" è che mi piace un sacco fare foto sportive e andare molto vicino anche per fotografare gli animali, cosa che mi riesce meglio con la 7D grazie a tempi di scatto e il fatto che sia aps-c, allungandomi l'obiettivo.

Parto dal presupposto che il corredo dei "desideri" è composto da un 24-70mm e 100-400mm (ovviamente i tempi di risparmio sono ancora molto lunghi hehe), a cui aggiungerei in caso un grandangolo fisso 14 mm Samyang, e che ovviamente di fotografie sportive e animali mi piace farne, ma ovviamente non sono tutti i fine settimana allo stadio. Per questo motivo volevo chiedervi un consiglio: il tipo della fiera mi ha consigliato la 7D per fotografie sportive, ma non sono convinto e ovviamente la 1D Mark non deve neanche essere nominata, anche perché ovviamente troppo care e, non guadagnandoci da vivere, mi sembrerebbe troppo.

Volevo quindi chiedere una vostra opinione. Magari riuscite a chiarirmi un po' le idee e darmi qualche spunto su quale acquisto potrebbe essere più azzeccato.

Grazie mille a tutti per opinioni e consigli ;-)


27 commenti, 5876 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per fotografare laurea
in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Dicembre 2014, 0:29


Ciao a tutti, domani avrò la laurea della mia ragazza e sarò il fotografo dell'occasione! Ovviamente sono un po' agitato e spero di riuscire a fare il meglio! Comunque vorrei avere qualche consiglio:

Meglio scattare foto in P, oppure con AV a massima apertura e poi regolare gli ISO in base a quanta velocità è necessaria per scattare la fotografia?

- Sconsiglieresti l'uso del flash?

Grazie mille!!!


23 commenti, 6841 visite - Leggi/Rispondi


avatarModificare foto in rete con Photoshop
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2014, 14:59


Ciao ragazzi,

dico innanzitutto che non sono un esperto, ma ho fatto soltanto un corso base, quindi potrebbe essere una domanda banale.
Guardando vari video tutorial su youtube, ho visto che molti scaricano foto da google, o con il cellulare, per poi usarle e modificare su photoshop (togliere sfondi, cambio di colori, ecc.). Quello che non capisco è come sia possibile, essendo file jpeg e non RAW.

Io ho provato a usare delle foto da google, per esempio, per creare una foto, un banner, ecc., però sin dall'inizio photoshop mi dice che non è possibile modificare i parametri e non mi permette neanche di andare sulle opzioni, come per es. "curve", come succede con i file RAW.

Come mai allora queste persone che fanno tutorial dicono di prendere le foto da google e poi le riescono a modificare? Forse ho io qualche impostazione strana, ma non riesco a capire.

Grazie mille a tutti per il vostro aiuto! Sorriso


3 commenti, 226 visite - Leggi/Rispondi


avatarProtezione pioggia
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2014, 13:42


Ciao ragazzi,

spero di aver trovato il posto giusto per questo argomento. Vi spiego subito da cosa nasce la mia domanda e tutto: stavo guardando i vari obiettivi e la tropicalizzazione ovviamente cambia di molto il prezzo di un obiettivo. Cercando di capire quanto riuscisse a sopportare la tropicalizzazione, guardando video e leggendo varie discussioni a riguardo, non riesco a farmi un'opinione su quanto valga la pena prendere un obiettivo del genere (tenendo conto che non sono un fotografo professionista e quindi al massimo mi capiterà una volta nella vita di andare in una giungla a fare foto). In questo senso la mia domanda è: secondo voi per fare fotografia sotto la pioggia, non basta una semplice protezione per la macchina fotografia, al posto della tropicalizzazione?
Capisco che comunque il discorso debba essere fatto in base all'uso che si fa della macchina e dove si scatta, ma tenendo conto che anche al mare ci vado al massimo una volta all'anno, vorrei capire qual è la vostra opinione a riguardo Sorriso

Grazie mille e aspetto le vostre opinioni MrGreen


9 commenti, 767 visite - Leggi/Rispondi


avatarTuttofare
in Obiettivi il 08 Settembre 2014, 17:51


Ciao a tutti,

diciamo che sono finalmente riuscito a mettere insieme un po' di soldi per un nuovo obiettivo, ma sono abbastanza indeciso. Vi spiego subito il mio problema: ho le idee abbastanza chiare per eventuali obiettivi tele e grandangolare (entrambi obiettivi) zoom, ma non so cosa prendere come tuttofare (l'obiettivo a cui punto adesso). Ecco qui il mio dubbio: ho letto che un obiettivo fisso ha una qualità migliore rispetto a uno zoom e vorrei avere un obiettivo con diaframma molto aperto con cui girare e scattare foto anche street e con scarsa luce (cosa che non mi servirà con il grandangolare, dove avrei dietro sempre il treppiede per scattare). Ho quindi valutato il 35mm (spesso indicato come perfetto tuttofare), ma è troppo corto per il tipo di fotografia che faccio, in quanto mi piace andare piu vicino (e prendendo in futuro un obiettivo 16-35mm sarei coperto per quella distanza). Per questo motivo sarei piu puntato sul 50 mm (1,2f), ma vorrei avere qualche opinione in più e sapere se secondo voi sia adatto come tuttofare.
Diciamo che il set futuro sarebbe 16-30mm - 50 mm - 70-200mm. Il dubbio era quello tra il 24-105mm e appunto il 50mm. Mi rendo conto che sto parlando per ipotesi, ma vorrei fare un acquisto mirato, senza pentirmi dell'acquisto in futuro, o dover cambiare l'obiettivo.
A questo si aggiunge che al momento ho una reflex APS-C, ma vorrei passare a una FF.

Grazie a tutti per i consigli!!! Sorriso


16 commenti, 767 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare persone (non in studio)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Maggio 2014, 21:21


Ciao a tutti!

Questo fine settimana ho fatto un'uscita per capire come scattare foto ritratto a persone (anche in movimento), utilizzando l'impostazione M. Tuttavia penso che l'impostazione "migliore" per fotografare persone in movimento, dove può cambiare spesso lo sfondo e quindi l'esposizione, sia meglio scattare in Av con il diaframma più aperto possibile, giusto? Poi ho avuto qualche problema nello scattare, perché spesso la velocità di scatto era troppo lenta e quindi la persona mi veniva mossa: ho quindi alzato gli ISO, ma facendo così non rischio di aggiungere troppo rumore alla foto? Voi che impostazioni utilizzate per scattare con una velocità adeguata? Capisco che la domanda possa essere molto banale e che dipenda da vari fattori, ma vorrei indicativamente capire quali possono essere le tecniche per non perdere uno scatto, o comunque avere un soggetto non mosso e con abbastanza dettagli.
Grazie mille!! MrGreen


1 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto primo obiettivo della serie L
in Obiettivi il 26 Aprile 2014, 15:28


Ciao a tutti,

sto pensando di prendere un obiettivo della serie L, ma continuo a cambiare idea riguardo alla "tipologia di obiettivo" per iniziare questo percorso:

All'inizio ho pensato a un grandangolare e, dopo essermi informato un po', ho scoperto l"EF 16?35mm f/2,8L II USM", piuttosto che l'"EF 17?40mm f/4L USM", soprattutto per l'apertura del diaframma, che ovviamente permette una migliore qualità per la fotografia di notte, anche se ho letto su vari blog che sui lati non è nitidissimo. Qualcuno potrebbe darmi un consiglio o condividere le sue esperienze per questo obiettivo?
Poi, però, sono rimasto affascinato dal "EF 50mm f/1.2L USM", quindi continuo a cambiare continuamente idea su quale prendere.

Ho una Canon 650D e (tanto per darvi un'idea del corredo che mi sono immaginato, anche se ovviamente ne passerà di tempo prima di arrivarciXD) l'idea sarebbe quella di arrivare ad avere questo corredo: "EF 50mm f/1.2L USM + teleobiettivo 100-400mm + uno tra i due menzionati qui sopra". Credo che sarebbe un corredo completo, cosa ne dite?

Grazie mille a tutti per i vostri consigli!MrGreenMrGreen mi rendo conto che la scelta di un obiettivo dipenda dalle foto che una persona voglia scattare, ma sono proprio indeciso con quale iniziare (ovviamente il costo è molto alto, quindi per prenderne un altro poi ne passerà del tempo). In generale preferisco obiettivi zoom, ma guardando anche i vari consigli che si danno, si trova spesso la frase "Gli obiettivi a focale fissa ti permettono di capire meglio cosa significa la ricerca di una fotografia, perché devi calcolare molte più cose, che altrimenti puoi ottenere con uno zoom".

Grazie ancora!:-P


25 commenti, 1600 visite - Leggi/Rispondi





36 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


De_Do ha ricevuto 1913 visite, 3 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 25 Aprile 2014

AMICI (19/100)
Ilmore52
Dexter
Diprimadamiano
Alberto Ghizzi Panizza
Brutale910s
Axel82
Nicola Vernizzi
Moro
Mac89
Alessandro Bergamini
Memy
Jamesdouglasmorrison
Mario Vigo
Stefano Arrighi
Bruno De Faveri
Roberto Marini
Marco No
Elleemme
Juza



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me