RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lucabu
www.juzaphoto.com/p/Lucabu



avatarDovrò dire addio a Tamron. Ne è valsa la pena?
in Obiettivi il 25 Gennaio 2020, 18:32


Cinque anni fa comprai un Tamron 90 macro 2.8 per la mia Canon 6d. Obiettivo import ufficiale, 5 anni di garanzia.
All'epoca scelsi il Tamron vs Canon 100 macro per il costo più basso (circa 150€ in meno) e perché la qualità sembrava buona.

In effetti, tutto bene e buona qualità.
I problemi sono iniziati passando da 6d a Canon R.
Il Tamron non funziona con la R!
Cerco sul web e scopro che dovrei aggiornare il firmware per garantire la compatibilità.
Penso “ci sta, in fondo all'epoca Tamron non poteva certo conoscere le specifiche di una macchina non ancora progettata!”
È accettabile che serva aggiornamento firmware.

E qui iniziano i problemi. Contatto l'assistenza e mi chiedono (se dimostro che è importato da loro - e in questo caso non ho problemi) 170 € per l'aggiornamento firmware!!!

Penso che il costo sia eccessivo. Sono disposto a pagare un'ora di lavoro di un tecnico specializzato (diciamo 70 euro contando anche l'uso del laboratorio...).

Mi sento preso in giro per la richiesta di 170 euro per un upgrade software.
A questo punto conviene ancora acquistare lenti non originali? No se la differenza costo è relativamente bassa.

Ma quello che mi stupisce è il comportamento anti-commerciale di Tamron. Se io producessi lenti “compatibili con...” cercherei di garantirne la compatibilità. Investirei qualcosa nell'assistere i miei clienti anche dopo l'acquisto... altrimenti chi comprerà una seconda volta i miei prodotti?

Infatti io non spenderò 170€ per avere un aggiornamento che non so per quanto mi garantirà di usare l'obiettivo.
Semplicemente lo venderò e mi comprerò un obiettivo Canon (gli altri che ho, L e non L ovviamente vanno tutti bene e senza problemi su Canon R - e ci mancherebbe).

Fine della storia triste.




13 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi





13 messaggi, 11 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lucabu ha ricevuto 3322 visite, 15 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 20 Aprile 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me