Dovrò dire addio a Tamron. Ne è valsa la pena? in Obiettivi il 25 Gennaio 2020, 18:32 Cinque anni fa comprai un Tamron 90 macro 2.8 per la mia Canon 6d. Obiettivo import ufficiale, 5 anni di garanzia.
All'epoca scelsi il Tamron vs Canon 100 macro per il costo più basso (circa 150€ in meno) e perché la qualità sembrava buona.
In effetti, tutto bene e buona qualità.
I problemi sono iniziati passando da 6d a Canon R.
Il Tamron non funziona con la R!
Cerco sul web e scopro che dovrei aggiornare il firmware per garantire la compatibilità.
Penso “ci sta, in fondo all'epoca Tamron non poteva certo conoscere le specifiche di una macchina non ancora progettata!”
È accettabile che serva aggiornamento firmware.
E qui iniziano i problemi. Contatto l'assistenza e mi chiedono (se dimostro che è importato da loro - e in questo caso non ho problemi) 170 € per l'aggiornamento firmware!!!
Penso che il costo sia eccessivo. Sono disposto a pagare un'ora di lavoro di un tecnico specializzato (diciamo 70 euro contando anche l'uso del laboratorio...).
Mi sento preso in giro per la richiesta di 170 euro per un upgrade software.
A questo punto conviene ancora acquistare lenti non originali? No se la differenza costo è relativamente bassa.
Ma quello che mi stupisce è il comportamento anti-commerciale di Tamron. Se io producessi lenti “compatibili con...” cercherei di garantirne la compatibilità. Investirei qualcosa nell'assistere i miei clienti anche dopo l'acquisto... altrimenti chi comprerà una seconda volta i miei prodotti?
Infatti io non spenderò 170€ per avere un aggiornamento che non so per quanto mi garantirà di usare l'obiettivo.
Semplicemente lo venderò e mi comprerò un obiettivo Canon (gli altri che ho, L e non L ovviamente vanno tutti bene e senza problemi su Canon R - e ci mancherebbe).
Fine della storia triste.
13 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi