|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2025, 11:43 Ciao a tutti, ho visto i prodotti Reflectlens online e mi è venuta voglia di provare a fare esperimenti con accessori (tipo prismi vari) e filtri creativi per foto di eventi (conferenze, fiere, congressi ecc) con l'obbiettivo di cercare di cambiare un po' e creare qualche foto interessante accattivante. Qualcuno li ha provati? Che Ve ne pare? Sinceramente mi blocca un po' il costo che mi sembra davvero esagerato per quel che sono. Avete suggerimenti per altri accessori simili, altri brand o alternative più economiche? Grazie a tutti 0 commenti, 90 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Dicembre 2024, 23:47 Ciao a tutti, Devo cambiare smartphone e vorrei andare su un modello che possa offrire ottimo rapporto qualità prezzo ma soprattutto che sia prestante per fare foto (e non disdegno anche buoni video, ma è meno importante). Non sono molto sul pezzo su questo mercato, solo escludo Samsung che non mi è mai piaciuta, mi attira il pixel pro 8 ma è un po' fuori budget (ideale sarebbe sui 500 euro, ma potrei spingermi appunto verso 650, ovviamente se spesa fosse inferiore ben venga), ultimamente non so perché anche Motorola mi sembra ha prodotti interessanti..che altri modelli consigliate? Motorola? One plus? Xiaomi? Sinceramente ci si perde nella moltitudine di modelli, serie, marketing e difficile capire realmente quali modelli valgono la pena. Capitolo iPhone..non ho nulla Apple e non son convinto di entrare nel loro mondo anche perché potrei considerare forse un iPhone 13 e non mi convince andare su un modello di svariate generazioni fa, però può esser un opzione se comunque superiore alle alternative.. Vorrei ci fosse sia grandangolo che tele, buon sensore, una buona batteria che abbia una discreta durata e si ricarichi in fretta e possibilmente dimensioni non troppo esagerate. Grazie a tutti dei consigli e spunti 15 commenti, 1334 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Settembre 2024, 9:03 Ciao a tutti, Dovrò fare delle foto ritratto a una fiera. Avrò uno stand e i partecipanti hanno la possibilità di passare e farsi fotografare dopodiché riceveranno la loro foto. Avete consigli e idee per consegnare le foto a ogni singolo partecipante, immediatamente nei giorni successivi senza che né io né lui usciamo pazzi per trovare la sua foto tra tutte? L'ultima volta ho creato una cartella con tutte le foto dei partecipanti, dopo di che, ognuno si doveva cercare tra queste.. ha funzionato ma non è assolutamente ideale. Il top sarebbe un modo per cui un utente riceve diretta solo la sua foto, senza dover cercare tra centinaia. Da evitare sistemi tipo segnare al momento la mail e abbinarci nome file, mi costringerebbe a un lavoraccio lunghissimo dopo, oltre a non aver tempo al momento il tempo di prendere questi dati. Finora un idea è quella di fare allo stesso modo ma ogni partecipanti dovrà prendere un numero da tenere (utile anche se si forma coda) e avrà caricata oltre alla sua foto un altra con il numero a lui assegnato di modo che è molto più veloce trovarsi tra le tante foto. È un tipo di lavoro che faccio raramente per cui sono certo ci saranno altri modi più dinamici efficienti 10 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Agosto 2024, 9:33 Ciao a tutti, Vorrei ricreare in Lightroom dei preset che corrispondano il più possibile ai Picture Control applicati in camera. Esistono software/strumenti per farlo? O in maniera più fai da te qualcuno ha fatto dei test per capire che valori corrispondono in Lightroom a quelli applicati in camera. Per esempio se applico +1 di nitidezza in camera in Lightroom magari equivale a un +20 sharpness.. Ultimamente noto che sviluppando il RAW ho una qualità superiore ma a volte mi costa molto spreco di tempo bilanciare un immagine che in jpg era quasi già pronta proprio per le differenze tra il jpg e RAW seppur applicando Picture Control piuttosto neutro. 19 commenti, 1118 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Luglio 2024, 11:35 Ciao a tutti, Ho praticamente rinnovato interamente il mio corredo fotografico passando a mirrorless Z ed è stato un grosso investimento negli ultimi due anni. Volevo chiedere consigli\segnalazioni per un assicurazione che possa coprire furto\danni accidentali visto che viaggio e fotografo sport\eventi\conferenze e purtroppo ho sentito tanti colleghi che hanno avuto problemi (soprattutto furto). Sono un professionista con partita IVA e il mio corredo che vorrei assicurare è composto da due Z8, una z6ii come corpi macchina e lenti Nikon 14-30 f4, Nikon 24-120 f4, Tamron 35-150 f2-2.8 e Nikon Z 70-200 2.8 + 2 flash Godox V1. 0 commenti, 125 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2024, 18:56 Ciao a tutti, ultimamente ho una mole non indifferente di materiale da sistemare e poco tempo (migliaia di foto). Sono abituato a passare foto per foto in lightroom per aggiustare con precisione i parametri base (esposizione, contrasto, WB, ecc..) e vorrei velocizzare il mio workflow o perlomeno rendere più comoda questa fase. Non uso shortcut, per cui faccio quasi tutto con mouse il che è lento e scomodo. Così ho pensato di provare una Loupedeck + ma sono un po scoraggiato dal costo, da alcune recensioni non positivissime che ho letto e in parte anche dalle dimensioni (quasi impossibile pensare di portarmela in giro). Ci sono alternative per poter controllare i parametri base? Ad esempio una Keydial potrebbe fare al mio caso? ho addocchiato la Huion Keydial Mini K20 e la XPPen ACK05 sono piu economiche e se potessi usare la rotella per far scorrere gli slider e i tasti per richiamare i vari parametri che mi interessano da regolare mi ispirano più della Loupedeck come soluzione. Qualcuno ha esperienze nell'uso di questi device? sono compatibili e si integrano bene con Lightroom? Avete consigli per altri prodotti o soluzioni simili? Grazie a tutti! 2 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2024, 0:49 Ho acquistato il Tamron su Amazon, devo dire sono contento come resa visto che l idea era di passare da 24-120 e 70-200 + 14-30 a 14-30 e 35-150. Mi son trovato bene con due corpi, infondo con Z8 i 50mm persi lato tele sono recuperabili croppando. La resa e autofocus non mi han fatto rimpiangere il 70-200 tutto sommato e sicuramente ho più flessibilità e completezza con queste due lenti (scatto con due corpi). Il mio dubbio è tutte le volte che ruoto da 35mm la ghiera focali il Tamron ha un gioco sulla baionetta abbastanza fastidioso seppure boh credo sia una cosa millimetrica ma si percepisce. Secondo voi val la pena richiedere un altro esemplare o è normale? L'altro dubbio è di ergonomia, uso la ghiera di messa a fuoco come variabile ISO e se scatto usando il display (cosa che mi accade sempre più di frequente) son molto scomodo addirittura peggio del 70-200 nonostante le dimensioni leggermente più compatte mentre a mirino ok e spesso inavvertitamente mi capita che la ghiera di messa a fuoco ruoti e mi sballa ISO, è un po' scomodo rispettare ma desidero tenere la funzione ISO assegnata alla ghiera visto che mi trovo benissimo a scattare manuale e variare ISO con la ghiera. Voi che fareste? 5 commenti, 279 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Aprile 2024, 0:12 Ciao a tutti, Vorrei chiedere se Tamron 35-150 F2-2.8 e teleconverter 1.4 Z sono compatibili. Per ora non ho trovato info a riguardo. Mi interesserebbe per situazioni di emergenza nel caso abbia bisogno di avere qualche mm in più lato tele per evitare crop troppo pesanti anche per la Z8 2 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2024, 9:39 Ciao a tutti, Ultimamente con le mie Z8 sto avendo qualche problema di gestione delle batterie forse dovuto al fatto che magari si sta riducendo la vita delle mie batterie. Ho quattro en-el15c originali, en-el15b di emergenza e due Patona Protect che aimè non funzionano con Z8 (le uso con Z6II). Uso continuamente due corpi e sono arrivato al punto che piu o meno dopo circa 3 ore di utilizzo devo cambiare le batterie e mettere entrambe in carica e via cosi. Va bene, ma mi costringe a avere sempre dietro caricatori e presa della corrente disponibile accessibile. Sto pensando di aggiungere altre 2 En-el15c di modo da avere potenzialmente almeno un giorno intero coperto senza patemi se necessario. Avete esperienze con batterie di terze parti? non disdegno risparmiare qualcosa visto che costano parecchio le originali e visto che sarebbero due batterie di scorta. Le Patona Protect che uso con Z6II tutto sommato sono accettabili (durata leggermente inferiore alle originali ma discreta), stando a amazon in teoria le Patona Platinum dovrebbero essere compatibili con Z8, qualcuno le ha provate? come vanno a confornto con le originali? Altre opzioni? Grazie dell'aiuto! 16 commenti, 935 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2024, 13:06 Buongiorno, Ho acquistato un po di tempo fa il piano fotografia Adobe in offerta su Amazon. Avendo gia un piano annuale con rinnovo mensile fino a agosto non avevo ancora attivato il codice. Ora si era detto che il piano sarebbe stato aggiornato al termine del piano annuale in corso (nel mio caso sara a fine agosto) ma che nel mentre poteva già essere attivato e lo switch tra i piani dovrebbe esser automatico. Oggi avevo tempo e così ho riscattato e attivato il codice, sono stato automatcamente rimandato alla homepage con tutte le app utilizzabili ecc ecc..ma se vedo il mio profilo account non ho alcuna traccia del nuovo piano aggiunto via codice, ma ancora risulta solo il piano annuale pagato mensilmente che gia avevo. E' normale? o dove posso trovare sul mio profilo qualcosa riguardante il nuovo piano attivato? nel mentre il codice mi risulta non valido (per cui è stato riscattato\usato) ma non vorrei aver perso quasi 100 euro in nulla che sarebbe assurdo. Avete esperienze a riguardo? 12 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Marzo 2024, 14:39 Ciao a tutti, Ho acquistato la nuova Canon Selphy sia per farmi un piccolo album ricordi che magari per aver strumento per stampare foto al volo per clienti. Ovviamente non ho enormi pretese di qualità e corrispondenza colori ecc ma il mio problema è il formato. Non riesco a trovare il formato corretto o la procedura per la stampa per cui la foto viene stampata correttamente come dovrebbe essere senza ritagli ingrandimenti che alterano o rovinano la composizione. Applicando il bordo di solito stampa correttamente, il fatto che non vorrei esser obbligato a applicare bordino bianco per evitare tagli, vorrei stampare a tutta superficie Come posso risolvere? 0 commenti, 64 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Febbraio 2024, 11:46 Ciao a tutti, Ho due lenti Tamron 24-70 2.8 G2 e Tamron 70-200 2.8 G2 da riparare. Il primo è in perfette condizioni se non che ogni tanto la messa a fuoco da impressione che trovi un attrito\blocco che impedisce di continuare a scorrere e finire la corsa, non credo sia il motore visto che succede saltuariamente, sospetto che sia proprio un blocco fisico magari dello sporco o qualcosa che fa attrito visto che altre volte funziona bene normalmente, non sono ancora riuscito a capire se il problema si presenta solo a determinate focali (mi sembra abbastanza casuale, forse maggiormente alle focali più lunghe) ma la ghiera si blocca sempre poco prima della minima distanza di messa a fuoco. Il 70-200 invece ha subito un leggero colpo sulla parte superiore quasi in corrispondenza dell'ultima lente e presenta anche un leggero rigonfiamento del barilotto in quel punto (sono inciampato su una scalinata e caduto di faccia mentre avevo la macchina con lente a tracolla, in sostanza -.-), la lente funziona bene ma l immagine a volte presenta nitidezza inferiore al solito o incertezza i AF, da ignorante mi vien da pensare che si è disassata\spostata leggermente una o qualche lente, oltre a questo ci sono un po di segni tipo puntini di vernice saltata e un micro graffietto sulla lente frontale. Mi trovo in Belgio e avevo già parlato in altro post di come funziona il servizio di riparazione Tamron qua, in sostanza han un tariffario fisso in base al tipo di lente indipendentemente dal tipo di intervento da fare. Ho chiesto se la lente venisse rimessa a nuovo e loro mi hanno risposto che la lente viene sistemata di modo che possa tornare a funzionare normalmente. Il dubbio più grosso è sul 70-200 e quella rigonfiatura, in teoria, se necessario, dovrebbero cambiare tutto il pezzo ma non avendo un preventivo con diagnosi non ne ho la certezza. Conti alla mano nel mio caso gli interventi mi costerebbero 276,57 euro per ogni lente che non è decisamente poco. Nel frattempo sono passato a Nikon Z (sia corpi che lenti) MA ho tenuta la mia fida d4s che avendo un numero di scatti abbastanza alta posso vendere a un prezzo decisamente troppo basso per il valore della macchina e utilizzo ancora per sport con un 100-300 f4 Sigma. Insomma potrei mantenere un corredo di qualità reflex di emergenza\backup e lenti anche su Z potrei usarle con l'FTZ II (che possiedo) oppure vendere le lenti. Secondo voi può valer la pena ripararle? Eventualmente a che prezzi potrei rivenderle una volta riparate? Da ripare immagino non abbiano mercato. E' un po un peccato in generale avere due ottime lenti ferme, ma allo stesso tempo più di 500 euro è una cifra considerevole\importante. Avete anche consigli per centri di riparazione alternativi a cui rivolgermi per un preventivo, se per il 70-200 mi viene da pensare che l'intervento può essere importante, per il 24-70 2.8 G2 se fosse veramente sufficiente una pulizia interna per risolvere il problema 276 euro mi sembra una cifra folle. Grazie a tutti in anticipo per le opinioni e consigli! 20 commenti, 1110 visite - Leggi/Rispondi | 926 messaggi, 68 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Coglia87 ha ricevuto 39725 visite, 157 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 20 Aprile 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me