RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coglia87
www.juzaphoto.com/p/Coglia87



avatarTilt shift economico su Nikon Z
in Obiettivi il 26 Agosto 2025, 10:25


Vorrei provare e sperimentare con obbiettivi tilt shift spendendo poco costo che non sono sicuro né valga la pena. Utilizzo sistema Nikon Z fulf frame. Avete consigli su opzioni economiche per iniziare? Potrei anche valutare adattatori tilt shift (ho a disposizione dei vecchi obbiettivi Konica con adattatore a Nikon G 28-50-135 manuali e zoom per Nikon G Tamron 24-70 2.8 G2)


0 commenti, 22 visite - Leggi/Rispondi


avatarChe software AI consigliate per culling
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2025, 12:17


Ciao a tutti, fotografo eventi e conferenze e sto cercando di ottimizzare e velocizzare tutto il processo di selezione e post produzione delle immagini.
Al momento utilizzo Imagen Che trovo un po' costoso ma di aiuto per una base sull editing, mentre in culling non aiuta tantissimo ho il solo vantaggio di raggruppare le foto simili con stessa raffica mentre la scelta dello scatto migliore la trovo decisamente inaffidabile oltre al fatto che culling di migliaia di foto può essere veramente lento.
Ho provato Aftershoot molto velocemente e non mi è piaciuto. Mi incuriosisce Narrative, qualcuno lo utilizza? Altri consigli?


0 commenti, 46 visite - Leggi/Rispondi


avatardoppia tracolla con doppio aggancio di sicurezza
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2025, 9:29


Ciao a tutti, vorrei chiedere consigli per una tracolla doppia?
Utilizzo una doppia tracolla simile alla classica Blackrapid ma ho notato col tempo diversi problemi. L'anello di aggancio alla camera si usura, la vite a cui è attaccato al corpo macchina a volte con l'utilizzo soprattutto con lenti importanti tende si può allenare col rischio che si sviti completamente col rischio di far cadere la macchina e quando la utilizzo tutto il giorno mi distrugge le spalle e causa problemi di cervicale.
Avete modelli da consigliare, o soluzioni per avere una sicura o un doppio aggancio alla macchina non solo l'attacco alla base?
Per ora unica soluzione che ho pensato potrebbe essere un cavo di sicurezza da far passare nell occhiello della fotocamera da agganciare alla tracolla doppia ma devo trovarne uno che non sia scomodo nell'utilizzo. Che ne pensate?


17 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per rompere gli schemi compositivi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Agosto 2025, 9:21


Ciao a tutti, fotografo principalmente eventi, conferenze e quando ho tempo reportage. Ultimamente sento l'esigenza di fare uno step avanti per proporre qualcosa di nuovo o diverso e ho individuato un possibile aspetto su cui posso lavorare, la composizione fotografica. Finora ho uno stile molto pulito, composizioni chiare, seguendo in primis la classica regola dei terzi e geometrie con una particolare attenzione a cercare di eliminare elementi di disturbo nell'immagine, a volte in maniera eccessiva andando a analizzare anche lo sfondo zone e dettagli che molto probabilmente pochi noterebbero. Mi sono accorto che automaticamente scatto piu o meno sempre lo stesso tipo di immagini essendo spesso anche simili le situazioni che mi trovo di fronte.
Vorrei cercare di introdurre nuovi punti di vista e composizioni alternative, avete consigli anche per materiale specifico (libri, corsi\contenuti online, workshop ecc..) per imparare o capire come uscire da questi schemi?


30 commenti, 1274 visite - Leggi/Rispondi


avatarReflectlens e filtri/accessori creativi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2025, 11:43


Ciao a tutti, ho visto i prodotti Reflectlens online e mi è venuta voglia di provare a fare esperimenti con accessori (tipo prismi vari) e filtri creativi per foto di eventi (conferenze, fiere, congressi ecc) con l'obbiettivo di cercare di cambiare un po' e creare qualche foto interessante accattivante.
Qualcuno li ha provati? Che Ve ne pare?
Sinceramente mi blocca un po' il costo che mi sembra davvero esagerato per quel che sono. Avete suggerimenti per altri accessori simili, altri brand o alternative più economiche?
Grazie a tutti


0 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio Cameraphone circa 5/600 euro budget
in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Dicembre 2024, 23:47


Ciao a tutti,

Devo cambiare smartphone e vorrei andare su un modello che possa offrire ottimo rapporto qualità prezzo ma soprattutto che sia prestante per fare foto (e non disdegno anche buoni video, ma è meno importante). Non sono molto sul pezzo su questo mercato, solo escludo Samsung che non mi è mai piaciuta, mi attira il pixel pro 8 ma è un po' fuori budget (ideale sarebbe sui 500 euro, ma potrei spingermi appunto verso 650, ovviamente se spesa fosse inferiore ben venga), ultimamente non so perché anche Motorola mi sembra ha prodotti interessanti..che altri modelli consigliate? Motorola? One plus? Xiaomi? Sinceramente ci si perde nella moltitudine di modelli, serie, marketing e difficile capire realmente quali modelli valgono la pena.
Capitolo iPhone..non ho nulla Apple e non son convinto di entrare nel loro mondo anche perché potrei considerare forse un iPhone 13 e non mi convince andare su un modello di svariate generazioni fa, però può esser un opzione se comunque superiore alle alternative..
Vorrei ci fosse sia grandangolo che tele, buon sensore, una buona batteria che abbia una discreta durata e si ricarichi in fretta e possibilmente dimensioni non troppo esagerate.
Grazie a tutti dei consigli e spunti


15 commenti, 2275 visite - Leggi/Rispondi


avatarBooth fotografico a fiera - Metodi per consegnare foto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Settembre 2024, 9:03


Ciao a tutti,

Dovrò fare delle foto ritratto a una fiera. Avrò uno stand e i partecipanti hanno la possibilità di passare e farsi fotografare dopodiché riceveranno la loro foto.
Avete consigli e idee per consegnare le foto a ogni singolo partecipante, immediatamente nei giorni successivi senza che né io né lui usciamo pazzi per trovare la sua foto tra tutte?
L'ultima volta ho creato una cartella con tutte le foto dei partecipanti, dopo di che, ognuno si doveva cercare tra queste.. ha funzionato ma non è assolutamente ideale. Il top sarebbe un modo per cui un utente riceve diretta solo la sua foto, senza dover cercare tra centinaia. Da evitare sistemi tipo segnare al momento la mail e abbinarci nome file, mi costringerebbe a un lavoraccio lunghissimo dopo, oltre a non aver tempo al momento il tempo di prendere questi dati.
Finora un idea è quella di fare allo stesso modo ma ogni partecipanti dovrà prendere un numero da tenere (utile anche se si forma coda) e avrà caricata oltre alla sua foto un altra con il numero a lui assegnato di modo che è molto più veloce trovarsi tra le tante foto.
È un tipo di lavoro che faccio raramente per cui sono certo ci saranno altri modi più dinamici efficienti


10 commenti, 550 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome ricreare Picture Control Nikon con un preset Lightroom?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Agosto 2024, 9:33


Ciao a tutti,
Vorrei ricreare in Lightroom dei preset che corrispondano il più possibile ai Picture Control applicati in camera.
Esistono software/strumenti per farlo?
O in maniera più fai da te qualcuno ha fatto dei test per capire che valori corrispondono in Lightroom a quelli applicati in camera. Per esempio se applico +1 di nitidezza in camera in Lightroom magari equivale a un +20 sharpness..
Ultimamente noto che sviluppando il RAW ho una qualità superiore ma a volte mi costa molto spreco di tempo bilanciare un immagine che in jpg era quasi già pronta proprio per le differenze tra il jpg e RAW seppur applicando Picture Control piuttosto neutro.


20 commenti, 1366 visite - Leggi/Rispondi


avatarAssicurazione furto\danno accidentale dedicata a corredo fotografico
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Luglio 2024, 11:35


Ciao a tutti,
Ho praticamente rinnovato interamente il mio corredo fotografico passando a mirrorless Z ed è stato un grosso investimento negli ultimi due anni.
Volevo chiedere consigli\segnalazioni per un assicurazione che possa coprire furto\danni accidentali visto che viaggio e fotografo sport\eventi\conferenze e purtroppo ho sentito tanti colleghi che hanno avuto problemi (soprattutto furto).
Sono un professionista con partita IVA e il mio corredo che vorrei assicurare è composto da due Z8, una z6ii come corpi macchina e lenti Nikon 14-30 f4, Nikon 24-120 f4, Tamron 35-150 f2-2.8 e Nikon Z 70-200 2.8 + 2 flash Godox V1.


0 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlternativa Loupedeck+ ..Keydial per sviluppo foto con Lightroom?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2024, 18:56


Ciao a tutti, ultimamente ho una mole non indifferente di materiale da sistemare e poco tempo (migliaia di foto). Sono abituato a passare foto per foto in lightroom per aggiustare con precisione i parametri base (esposizione, contrasto, WB, ecc..) e vorrei velocizzare il mio workflow o perlomeno rendere più comoda questa fase.
Non uso shortcut, per cui faccio quasi tutto con mouse il che è lento e scomodo. Così ho pensato di provare una Loupedeck + ma sono un po scoraggiato dal costo, da alcune recensioni non positivissime che ho letto e in parte anche dalle dimensioni (quasi impossibile pensare di portarmela in giro). Ci sono alternative per poter controllare i parametri base? Ad esempio una Keydial potrebbe fare al mio caso? ho addocchiato la Huion Keydial Mini K20 e la XPPen ACK05 sono piu economiche e se potessi usare la rotella per far scorrere gli slider e i tasti per richiamare i vari parametri che mi interessano da regolare mi ispirano più della Loupedeck come soluzione. Qualcuno ha esperienze nell'uso di questi device? sono compatibili e si integrano bene con Lightroom? Avete consigli per altri prodotti o soluzioni simili? Grazie a tutti!


2 commenti, 380 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio Tamron 35-150 2-2.8
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2024, 0:49


Ho acquistato il Tamron su Amazon, devo dire sono contento come resa visto che l idea era di passare da 24-120 e 70-200 + 14-30 a 14-30 e 35-150. Mi son trovato bene con due corpi, infondo con Z8 i 50mm persi lato tele sono recuperabili croppando. La resa e autofocus non mi han fatto rimpiangere il 70-200 tutto sommato e sicuramente ho più flessibilità e completezza con queste due lenti (scatto con due corpi).
Il mio dubbio è tutte le volte che ruoto da 35mm la ghiera focali il Tamron ha un gioco sulla baionetta abbastanza fastidioso seppure boh credo sia una cosa millimetrica ma si percepisce. Secondo voi val la pena richiedere un altro esemplare o è normale?
L'altro dubbio è di ergonomia, uso la ghiera di messa a fuoco come variabile ISO e se scatto usando il display (cosa che mi accade sempre più di frequente) son molto scomodo addirittura peggio del 70-200 nonostante le dimensioni leggermente più compatte mentre a mirino ok e spesso inavvertitamente mi capita che la ghiera di messa a fuoco ruoti e mi sballa ISO, è un po' scomodo rispettare ma desidero tenere la funzione ISO assegnata alla ghiera visto che mi trovo benissimo a scattare manuale e variare ISO con la ghiera.
Voi che fareste?


5 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi


avatarCompatibilità Tamron 35-150 f2-2.8 con teleconverter 1.4x Z
in Obiettivi il 29 Aprile 2024, 0:12


Ciao a tutti,
Vorrei chiedere se Tamron 35-150 F2-2.8 e teleconverter 1.4 Z sono compatibili. Per ora non ho trovato info a riguardo. Mi interesserebbe per situazioni di emergenza nel caso abbia bisogno di avere qualche mm in più lato tele per evitare crop troppo pesanti anche per la Z8


2 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi





963 messaggi, 68 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Coglia87 ha ricevuto 41772 visite, 166 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 20 Aprile 2014

AMICI (15/100)
Biscio01
Vincenzo Virus
Danpa76
Maxu
Arconudo
Andrea Pozzi
Marco Boria
Brièxit
Klizio
Caterina Bruzzone
Cristian Sartori
Fabrizio Moglia
Beckerwins
Lespauly
DiegoPi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me