Nikon d600 non va più in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2017, 21:16 Buona sera ragazzi, sono disperata... La mia Nikon D600, ripresa dopo circa 6 mesi dalla borsa... non funziona più... Appena la accendo mi da "err" sul display superiore, mi fa navigare nel menù, ma quando scatto parte il click dello scatto ma nulla accade. Togliendo l'obiettivo la stessa storia.... nulla si alza, nulla si abbassa... possibile che l'otturatore sia andato così presto? Inoltre non funziona in live view. uff... Per favore aiutatemi, ho speso tutti i miei risparmi per comprare questa fotocamera (ormai almeno 4 anni fa, cambiato 3 anni fa l'otturatore per il problema delle macchie d'olio.). Non mi ricordo quanti scatti ha, ma certamente non molti visto che la uso prevalentemente in viaggio. è certamente l'otturatore? Quanto può costare un cambio? Non so cosa fare.
Grazie a chiunque mi risponderà
18 commenti, 1811 visite - Leggi/Rispondi
Fotocamera compatta sotto i 300 euro in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2016, 11:04 Scusate l'intromissione con una domanda da bar, ma dopo aver ricevuto un paio di analoghe richieste hp constatato di aver bisogno di voi.
Mi è stato chiesto un modello di macchina fotografica compatta che costi tra i 200 e i 300 massimo e io non so bene che rispondere. Non c'è una particolare esigenza di postprodurre quindi deve avere degli ottimi jpeg, deve essere leggera, con una buona escursione focale e una buona reattività. Sarebbe insomma utilizzata per passeggiate in strada e viaggi più o meno lunghi. Lo schermo orientabile magari può servire.
In generale non so bene che consigliare se non Fuji x30 o Sony rx100 che però costano nuove di più del budget messo a disposizione. Mi viene da pensare che sotto quel prezzo un eccellente cellulare faccia poco peggio. Ma magari mi sbaglio! E per l'usato? Non so, io ho una rx100III e mi pare fragilina rispetto alle reflex per cui non mi sentirei di prenderla da mani altrui...
grazie mille a chiunque voglia rispondere!
4 commenti, 755 visite - Leggi/Rispondi
Raw sony rx100III in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2016, 12:44 Mi scuso con tutti se la domanda è già stata posta ma non ho trovato argomenti a riguardo. Ho sempre usato lightroom per elaborare i raw della mia Nikon D600, ma chiaramente non mi apre i raw della Sony... come posso fare? Esiste un plug-in? Dove posso trovarlo? Oppure mi consigliate di cambiare direttamente programma di post-produzione? Grazie mille in anticipo a chi risponderà!!
ps che bel gioiellino di macchina fotografica :)
6 commenti, 326 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 35 1.4. Che succede? :( in Obiettivi il 16 Ottobre 2014, 20:04 Salve a tutti
Non sono affatto una professionista, né aspiro a diventarlo, però mi ritrovo ad avere un'attrezzatura semiprofessionale (dopo taaaanti sacrifici) per documentare viaggi, eventi etc etc. Ultimamente ho permutato in un negozio il mio 17-35 2.8 con un sigma 35 1.4 nuovo che accoppio alla mia fida Nikon d600. Al compleanno di una mia amica (locale chiuso, di sera), mi è stato richiesto di fare foto e ho pensato che fosse una buona occasione per provare per bene il mio nuovo sigma, che con la sua apertura mi sembrava anche adatto al locale. Oddio! Alcune foto sono a posto, altre hanno la messa a fuoco totalmente sbagliata! Che succede? Non ho mai fatto test o regolazioni e quelle che hanno problemi sono per lo più scattate da vicino (un metro o meno), ma anche no! Come devo fare?
Grazie a tutti
ps può essere anche dipenda dal fatto che metto a fuoco sul centrale, blocco la messa a fuoco e cambio inquadratura, cosa che a 1.4 è "rischiosa"? Anche se a dire il vero mi succede anche con il semplice punto centrale senza cambiare inquadratura...
8 commenti, 634 visite - Leggi/Rispondi
17-35 f2.8 in Obiettivi il 14 Luglio 2014, 22:33 Salve ho l'obiettivo in questione, comprato usato circa un anno fa. Purtroppo non ho controllato bene quando ho fatto l'acquisto e ho trovato dei problemi:
- La messa a fuoco si indurisce circa a metà corsa
- delle volte non funziona più la messa a fuoco, stacco e riattacco l'obiettivo e torna a funzionare.
Oggi poi noto che così, improvvisamente, la ghiera dei millimetri (mi sfugge il nome!) si è un po' allentata e non sembra più così salda.
Ora premetto che non dovrebbe aver preso botte e che nelle foto si notano raramente problemi di fuoco, secondo voi cosa devo fare? Lo mando in assistenza o me lo tengo così? Se continuo ad usarlo il problema può aumentare o descritto così vi sembra stabile? Premetto che ho un sigma 24-105 e sono in procinto di comprare un 35 1.4 e che il 17 lo userei solo per i paesaggi! Aiutatemi non so che fare!
7 commenti, 495 visite - Leggi/Rispondi